Problemi prestazionali tra schede NVIDIA e Tomb Raider reboot

Problemi prestazionali tra  schede NVIDIA e Tomb Raider reboot

Con driver e codice attuale le schede video NVIDIA evidenziano prestazioni non elevate quando utilizzate con il nuovo Tomb Raider reboot; driver e una patch per il gioco dovrebbero risolvere il tutto

di pubblicata il , alle 10:23 nel canale Schede Video
NVIDIA
 

In questi giorni ha debuttato sul mercato Tomb Raider reboot, nuovo titolo della popolare serie di giochi della famiglia Tomb Raider. Sono emersi alcuni problemi prestazionali in abbinamento a schede video NVIDIA della famiglia GeForce, in particolare impostando la qualità d'immagine più elevata possibile.

Dal sito HardOCP apprendiamo come NVIDIA sia al corrente di questo problema, identificato come non dipendente solo da ottimizzazioni che NVIDIA deve implementare all'interno dei propri driver. Sembra infatti che i problemi prestazionali delle schede NVIDIA richiedano una modifica anche al codice del gioco, implementata con una patch.

Una via per migliorare le prestazioni al momento, in attesa della patch e dei nuovi driver, sembra essere quella di disabilitare l'opzione TressFX e intervenire diminuendo le opzioni qualitative del gioco così da richiedere un carico di lavoro inferiore alla GPU.

Non è così infrequente che alcune tipologie di schede video possano incontrare problemi prestazionali nel momento in cui un nuovo titolo è al debutto. Questo è tipicamente più frequente quando al produttore della GPU viene messa a disposizione una build del gioco in prossimità del debutto sul mercato. Viene a mancare in questo modo il tempo materiale necessario per poter eseguire le analisi di ottimizzazione e in questo modo poter assicurare le migliori prestazioni velocistiche possibili.

Nel caso di Tomb Raider reboot una giustificazione è da trovare nel rapporto preferenziale portato avanti da Crystal Dynamics con AMD per questo specifico titolo, entrato a far parte del pacchetto Never Settle Reloaded fornito da AMD agli acquirenti di schede video delle famiglie Radeon HD 7900 e Radeon HD 7800.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gioita9007 Marzo 2013, 10:30 #1
tress FX a parte (facciamo come se non esistesse)

Ecco un nuovo gioco Eidos ottimizzato ATI che funziona male su schede nvidia ed ovviamente non per colpa di queste ultime....

mi ricorda human revolution che se superava i 60 frames iniziava uno stuttering fastidiosissimo....
ciccio357p07 Marzo 2013, 10:36 #2
Per quel che mi riguarda con il computer in firma riesco a giocare a 1440p in maniera più che decente disabilitando la voce tesselation .
Aspettando una nuova patch e nuovi driver ci si può accontentare

Ciao a tutti
Hulk910307 Marzo 2013, 10:39 #3
Originariamente inviato da: gioita90
tress FX a parte (facciamo come se non esistesse)

Ecco un nuovo gioco Eidos ottimizzato ATI che funziona male su schede nvidia ed ovviamente non per colpa di queste ultime....

mi ricorda human revolution che se superava i 60 frames iniziava uno stuttering fastidiosissimo....


ulukaii07 Marzo 2013, 10:43 #4
Una patch ieri sera era uscita, ma è stata subito tolta per problemi di corruzione al profilo dati (anche se nel changelog non erano indicati performance tweaks).

Sono poi molti utenti a lamentare questo problema (indipendentemente che la GPU sia ATI o nVidia): [I][B]Full Graphics only in windowed mode![/B][/I]
Max_R07 Marzo 2013, 10:47 #5
Beh beh beh, quante altre volte è stato così per gli utenti AMD/ATI?
Certo non dovrebbe accadere, però non c'è certo da stupirsi o indignarsi.
tress FX a parte (facciamo come se non esistesse)

Esattamente quello che molti hanno dovuto fare con PhysX. E si che ho avuto pure una ppu Ageia, da anni totalmente inutile.
calabar07 Marzo 2013, 10:53 #6
Una notizia che pare passare inosservata è la possibilità di abilitare TressFX anche con schede Nvidia. Quindi non è un'esclusiva AMD, come alcuni paventavano nella news dell'altro giorno.

@gioita90
Con questo quindi stai dicendo che non è neppure colpa di AMD per le difficoltà che le sue schede incontrano nei giochi ottimizzati Nvidia.
Forse ora si comincerà a non pensare più che conviene comprare Nvidia perchè i giochi quando escono funzionano subito bene, mentre con le schede AMD no.
Kino8707 Marzo 2013, 10:56 #7
Originariamente inviato da: gioita90
tress FX a parte (facciamo come se non esistesse)

Ecco un nuovo gioco Eidos ottimizzato ATI che funziona male su schede nvidia ed ovviamente non per colpa di queste ultime....

mi ricorda human revolution che se superava i 60 frames iniziava uno stuttering fastidiosissimo....


Fermo restando che, AMD o nVidia sarebbe bello che queste cose non succedessero e che ogni gioco girasse bene su ogni piattaforma questo è, ne più ne meno, quello che succede da una vita con il "the way it's meant to be played"; con la differenza che con ogni probabilità quì il problema principale è dovuto non tanto all'implementazione in quanto tale ma alla pesantezza del tressfx unita scarse prestazioni nel gpgpu dell'architettura nVidia rispetto a quella AMD... Che poi, ancora una volta, è il principio per cui molti giochi che usano physix vanno male su gpu amd (visto che si rende necessario portare il calcolo dalla gpu alla cpu rallentando tutto il sistema)
cronos199007 Marzo 2013, 11:04 #8
Da sempre i giochi vengono ottimizzati per i Verdi o per i Rossi, per tutta una serie di motivi che non sto a spiegare.

Generalmente va male più ad ATI semplicemente perchè Nvidia sborsa sempre una barca di quattrini per assicurarsi il proprio marchietto accanto al nome del gioco in questione, motivo per cui passa sempre più facilmente la storia che i driver ATI fanno schifo rispetto ai driver Nvidia.

La realtà è che, al di là che comunque si può lavorare meglio o peggio della concorrenza, i problemi che si possono avere vanno ricercati spesso cambiando la prospettiva dalla quale si guardano le cose, cercandone una più obiettiva e realistica.
Anche perchè, a parte rari casi, come per magia chi tra i 2 si trova in difficoltà al lancio di un gioco, spesso risolve nel giro di qualche giorno/un mese i problemi che si verificano, per lo meno la maggior parte e/o i più gravi.


Sul discorso PhysX poi neanche voglio entrarci: esclusiva Nvidia che ha impostato driver di funzionamento appositamente per far lavorare (e male) la CPU nel caso lo si voglia attivare anche in assenza di una scheda verde sul proprio PC, con crollo assurdo delle prestazioni (al netto di effetti che in nessun gioco finora uscito ho visto essere rilevanti).
Per lo meno con il TressFX la ATI ha rilasciato una tecnologia teoricamente utilizzabile anche da Nvidia, che già solo giostrando sui propri Driver può riuscire a rendere decentemente (per poi magari implementarla nativamente sulle proprie future schede).
Hulk910307 Marzo 2013, 11:22 #9
Originariamente inviato da: UltimateBou
Guarda come cominciano le diatribe tra fanboy di entrambe le fazioni... ma non avete niente di meglio da fare che rompere i maroni e discutere su pezzi di silicio che servono a giocare? Che mondo... capisco le preferenze ma non capisco l'odio che esse scatenano.


Mi pare che anche tu stai discutendo, quindi sei esattamente come tutti gli altri che hanno tempo da perdere.

Ma guarda un pò che modi.
anac07 Marzo 2013, 11:28 #10
il problema non e' l'ottimizazione per una marca di schede video e' che su nvidia volontaria hanno fatto in modo che ci fosse un bug .... vabbe dai mi sa che sto tomb raider non lo compro proprio e ho finito i problemi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^