Google Pixel 2 XL: ricarica non così rapida, bloccata a 10,5W

La ricarica rapida di Google Pixel 2 XL è bloccata a 10,5Wh, nonostante l'adattatore proposto in dotazione da 18W
di Nino Grasso pubblicata il 07 Novembre 2017, alle 09:21 nel canale TelefoniaGooglePixel
Google Pixel 2 XL ha una ricarica non così rapida secondo quanto rivelato da Nathan K. su Google+. A quanto pare il caricabatterie da 18W offerto in dotazione non viene sfruttato per via di una gestione aggressiva delle temperature, bloccando la velocità di carica a circa 10,5W. Il test è stato effettuato sulla base di alcune critiche da parte degli utenti per quanto riguarda la velocità di carica del dispositivo, più bassa di terminali con le stesse tecnologie integrate.
Insieme al test è stato pubblicato un grafico che mostra l'andamento della potenza della ricarica nelle diverse fasi: la linea arancione definisce la temperatura dello smartphone, mentre quella azzurra la potenza elettrica usata nel processo. Inizialmente la potenza è di 15W, ma solo per pochissimi minuti, passando presto a poco più di 10W per poi scendere dopo cinquanta minuti in maniera progressiva arrivando a caricare del tutto il terminale dopo circa 2 ore e mezza.
Molte tecniche utilizzate per la ricarica rapida cambiano dinamicamente il voltaggio durante le diverse fasi, ma nel caso di Google Pixel 2 XL vengono utilizzati sempre 9V e massimo 1.1 o 1.2A (circa 10W). Secondo Nathan K. questo comportamento serve a preservare eventuali fenomi di degrado nell'unità installata sullo smartphone, problema che Google aveva dovuto affrontare con alcuni Nexus 6P due generazioni di smartphone Pure Google fa.
Lo strano comportamento potrebbe essere dovuto anche ad un chip di Power Management programmato in maniera erronea, tuttavia ad oggi possiamo solo fare supposizioni in attesa di una nota ufficiale da parte di Google che potrebbe arrivare a breve. Anche su Google Pixel il caricabatteria utilizzava solamente 15W dei 18 dichiarati dell'adattatore fornito in dotazione, ma in quel caso la batteria era più piccola e il gap fra i due dati di molto inferiore.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIMHO la carica rapida della batteria è inutile (per i cellulari).
By(t)e
IMHO la carica rapida della batteria è inutile (per i cellulari).
By(t)e
assolutamente opinabile,
io trovo comodissima la ricarica rapida, mi sveglio col telefono al 3% e in 15min devo uscire, lo collego alla rete -> 15 min -> 60% e copro buona parte della giornata, se usato poco anche tutta (quindi no gps in primis e no apps 3d).
poi ovvio, esistono anche i power bank ..ma la ricarica rapida è più pratica
io trovo comodissima la ricarica rapida, mi sveglio col telefono al 3% e in 15min devo uscire, lo collego alla rete -> 15 min -> 60% e copro buona parte della giornata, se usato poco anche tutta (quindi no gps in primis e no apps 3d).
poi ovvio, esistono anche i power bank ..ma la ricarica rapida è più pratica
Infatti ho premesso l'IMHO.
Ma se ti svegli col 3%:
1- stai rovinando la batteria (bisognerebbe evitare di scendere sotto il 15-20%)
2- non l'hai caricata durante la notte, cosa alquanto curiosa oltre che inusuale.
By(t)e
https://www.phonearena.com/news/App...-Galaxy_id99585
152 minuti contro i 100 circa dei concorrenti Android.
comunque a dire la verità, anche forse grazie a Nougat, la batteria dura davvero tanto e ormai si parla di caricare un 30-40% al massimo (di media) ogni giorno o come faccio io a caricare ogni due
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".