Google conosce tutti i tuoi spostamenti, anche se disattivi la Cronologia delle posizioni: come evitarlo

Chi dispone di un terminale Android o iOS non può esimersi dal tracciamento della posizione da parte di Google. A rilevare lo strano comportamento di Big G sono stati alcuni ricercatori informatici di Princeton
di Nino Grasso pubblicata il 14 Agosto 2018, alle 14:01 nel canale TelefoniaGoogleAndroidiOS
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma va là... anch'io stesso sono uno smanettone e frequento smanettoni, ma che buttano ore per fare le guide di xda non lo facciamo. Conosco tutti che hanno i top gamma con le rom stock.
No. Non ascoltare gli utenti qui sopra.
L'unica via è passare ore per fare prove su prove, usando improbabili guide e rischiando di brickkare il telefono.
...colabrodo senza fine!
Quando il sistema è ingegnerizzato per spiare, tentare di "difendersi" è come voler chiudere tutti i buchi di un colabrodo con ....le dita delle mani....missione impossibileOramai dovrebbe essere chiaro, soprattutto in questo forum, che la tecnologia "SMART" è intelligente....ma non per l'utente quanto per il padrone del SO e della miriade di piccoli sviluppatori che scrivono codice con l'obiettivo di essere scaricati sui cellulari di utenti dai quali rastrellare dati per il brokeraggio....
OK....
sono daccordo che si possano chiudere tante...ma non tutte ....e PERCHE!?!?!.....tuttto questo perchè è una tecnologia bucata EX-ANTE.....e questo è inaccettabile!
Perchè compro una tecnologia che raccoglie dati MIEI per farli confluire sui server di qualcuno che li rivende guadagnandoci!?
Sa la tecnologia che uso è mia , non voglio farmi spiare da nessuno!!!!!
E questi furbacchioni degli OTT che hanno spammato il mondo con il concetto di CONDIVIDERE TUTTO perchè così è meglio è solo strumentale al LORO business.....
Se ci pensi bene LORO cosa condividono delle LORO TECNOLOGIE ( intendo a livello di codice ed algoritmi ).......NADA De NADA!!!!!
Voi condividete e noi controlliamo tutto!!!!
E comunque tutto quello che raccoglie google, resta a google.
Sono le app installate a casaccio (e fatte da chissà chi) che attivano permessi, raccolgono dati ecc...
Ciò nonostante la gente, apre il market, sceglie l'app e installa senza un minimo approfondimento dell'app. Viviamo in un mondo così, purtroppo… di gente superficiale, mal informata e credulona
Non mi risulta che su iPhone, al contrario di Android, sia obbligatorio eseguire l'accesso a Google.
Sul mio account tutte le impostazioni erano già disattivate, non ricordavo nemmeno di averlo fatto
credo sia se usi Google maps, cosa che fa un sacco di gente dato che le mappe Apple pur essendo migliorate molto ancora non sono paragonabili
Mah, io viaggio tutti i giorni per lavoro usando Car Play e devo dire che funzionano bene; ciò che manca è qualche funzione aggiuntiva (come la possibilità di effettuare una deviazione o di personalizzare il percorso come si può fare con la maggiorparte di navigatori).
Io non utilizzo i servizi Google proprio per questioni di privacy, poi "spieranno" anche gli altri, ma spero un po' di meno
Perché nessuno offrirebbe un servizio gratuitamente senza avere nulla in cambio
Come no… i fratelli russi creatori di TELEGRAM!!!!
....ma sei proprio sicuro
Non ci si può fidare di chi ti traccia sempre e comunque e che "abilmente" cambia il codice sorgente , spostando l' "opzione" sulla scelta o MENO di condividere i propri dati in schermate "fluide" nella posizione e difficilmente raggiungibili!!!!
Ma questo è un comportamento corretto e trasparente?!?!
...e poi con i pacchetti a codice chiuso e constata la logica di funzionamento orientata a fagocitare qualsiasi dato profilante, sei proprio convinto di poter IMPORRE ( ed essere rispettato nel tuo volere
...non è così!. I dati che google ha nei suoi server , sono dichiarati essere confacenti ai regolamenti europei ed extra europei in merito alla privacy....cioè tenuti in comparti stagni che impediscono l'identificazione univoca dell'utente...... e tu vuoi credere a questa barzelletta !?!
...Cambridge Analytica insegna che i dati "anonimizzati"
...semmai sono i microbici sviluppatori che si affannano a creare app per stuprare i contenuti dei cellulari a scimmiottare quello che GOOGLE fa di DEFAULT grazie ad android!
...è vero, ma la consapevolezza sta aumentando e se invece di minimizzare e dare per scontate logiche di sottrazione dei dati come inevitabili, si accende una luce critica , sono convinto che la massa si sveglierà e quando lo farà ci saranno grossi cambiamenti.... vedi 1789
Io non utilizzo i servizi Google proprio per questioni di privacy, poi "spieranno" anche gli altri, ma spero un po' di meno
Perché nessuno offrirebbe un servizio gratuitamente senza avere nulla in cambio
....il gratuito....ma lo stiamo pagando ed anche caro visto gli effetti non solo sulla partre commerciale dei nostri potenziali acquisti, ma anche su questioni ben più importanti come la salute, il lavoro e gli assetti democratici!!!!
GRATIS= il prodotto sei TU!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".