Giovani e disintossicazione digitale: si torna ai Feature Phone
Gli operatori telefonici hanno ripreso a siglare accordi con i produttori di Feature Phone, ovvero i dispositivi meno avanzati tecnologicamente con solo funzionalità di base.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Agosto 2023, alle 14:33 nel canale TelefoniaNokiaTCL
Con la definizione di Feature Phone, spesso indicati anche come dumbphone in opposizione a smartphone, si intendono quei dispositivi basati su tecnologia di precedente generazione, spesso dotati solo di funzionalità di base e non in grado di interagire in profondità con le risorse del web. Ebbene, i Feature Phone negli Stati Uniti stanno tornando di moda soprattutto presso i giovani, mentre gli operatori telefonici hanno ripreso a fare accordi con i produttori di questo tipo di telefoni.
Il dato emerge da un report di Counterpoint Research che evidenzia come i leader di questo segmento siano TCL e HMD (Nokia) ma come il mercato sia sempre più affollato, con altre aziende pronte a presidiarlo tra cui Schok, Sonim e Tinno. I costi particolarmente ridotti di questi telefoni porterebbero soprattutto i più giovani a provarli e a riportare le loro esperienze sui social network. La ricerca sostiene che le vendite di Feature Phone raggiungeranno i 2,8 milioni nel 2023, con i driver della domanda che si manterranno stabili nel corso del tempo.
Inoltre, le vendite B2B potrebbero stimolare una certa domanda poiché i Feature Phone riducono i costi per le aziende. Parallelamente, anche i turisti e gli altri consumatori che necessitano di un Feature Phone usa e getta contribuiranno a rendere più solido il mercato dei Feature Phone. I quali potrebbero godere di adeguamenti legati alle moderne tecnologie, con eSIM e NFC che potrebbero renderli più facili da usare, pur senza aumentarne i costi.
Secondo la ricerca, il tutto si iscriverebbe all'interno della tendenza alla disintossicazione digitale, che vede sempre più persone respingere l'idea di una vita in cui la componente digitale è sempre più protagonista perché porterebbe a insofferenza e anche a disagi mentali. Hashtag come #bringbackfliphones su TikTok hanno ottenuto milioni di visualizzazioni promuovendo una maggiore adozione di Feature Phone da parte dei consumatori più giovani.
Quando gli smartphone sono arrivati sul mercato sono stati adottati quasi immediatamente, a un ritmo tale da contrarre irrimediabilmente il mercato dei telefoni tradizionali (come ci ha suggerito un'altra ricerca). Attualmente, infatti, il mercato dei Feature Phone contribuisce con poco più del 2% alle vendite complessive di cellulari negli Stati Uniti. Tra gli operatori che si rivolgono a questo segmento di mercato, TCL, che produce Feature Phone per i principali operatori, è in testa al gruppo con una quota del 43% grazie alla sua forte presenza sui canali degli operatori. HMD è al secondo posto con una quota del 26%, mentre altri operatori più piccoli si dividono il resto del mercato.
Tuttavia, i tre grandi operatori telefonici statunitensi, AT&T, Verizon e T-Mobile, stanno valutando nuove forme di collaborazione con i produttori di Feature Phone, intercettando questa tendenza al ritorno alla tradizione e dando una scossa al mercato. In molti di questi casi ci si allontana dai produttori tradizionali, per sondare le proposte di quelli più piccoli, alla ricerca di nuove forme di convenienza.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Come diceva il grande filosofo Galimberti, per la prima volta nella storia non abbiamo una generazione che vive in der Welt, bensì una che vive in der Web
P.S. ah e leggetevi pure questa cosa per entrare nella psicologia dei giovani di oggi:
https://bologna.repubblica.it/crona...tobus-412442112
non sempre ricordi belli
https://www.instagram.com/reel/CkQ-N5JKrXE/
La frusta e l'educazione[/URL]
Pensare che tutto questo accadeva solo poco più di 50 anni fa.
[SIZE="4"]Ed era un eccesso. E ovviamente era sbagliato.[/SIZE]
Direi però che è arrivato il momento di fermarci un'altra volta e capire cosa sta andando storto nell'educazione delle nuove generazioni.
Perchè, senza generalizzare si intende, gli "atti non son belli"...per niente !
https://bologna.repubblica.it/crona...tobus-412442112
Poveri disagiati. Avere figli così è una disgrazia come un'altra. Anche se da genitore mi porrei due o tre domande sul mio operato...se a mio figlio mancassero gli "anticorpi mentali" per rifiutarsi di compiere certe idiozie, potenzialmente mortali, sarebbe anche, in parte, colpa mia. Forse è il caso che i genitori tornino a fare i genitori e non "i migliori amici" del pargolo o della pargola perchè i risultati si stanno dimostrando pessimi.
Aggiungo. Non saper disciplinare l'utilizzo di uno strumento per altro utilissimo come lo smartphone e con esso i social stessi è testimonianza lampante dell'ennesimo fallimento.
La frusta e l'educazione[/URL]
Pensare che tutto questo accadeva solo poco più di 50 anni fa.
[SIZE="4"]Ed era un eccesso. E ovviamente era sbagliato.[/SIZE]
Direi però che è arrivato il momento di fermarci un'altra volta e capire cosa sta andando storto nell'educazione delle nuove generazioni.
Perchè, senza generalizzare si intende, gli "atti non son belli"...per niente !
Poveri disagiati. Avere figli così è una disgrazia come un'altra. Anche se da genitore mi porrei due o tre domande sul mio operato...se a mio figlio mancassero gli "anticorpi mentali" per rifiutarsi di compiere certe idiozie, potenzialmente mortali, sarebbe anche, in parte, colpa mia. Forse è il caso che i genitori tornino a fare i genitori e non "i migliori amici" del pargolo o della pargola perchè i risultati si stanno dimostrando pessimi.
Aggiungo. Non saper disciplinare l'utilizzo di uno strumento per altro utilissimo come lo smartphone e con esso i social stessi è testimonianza lampante dell'ennesimo fallimento.
Il problema è che spesso i genitori sono peggio dei figli. Vedi madri di famiglia attaccate 24/24h allo smartphone, a postare decine di balletti al giorno su tik tok e selfie da scosciate e semi-nude su instragram. Cosa vuoi pretendere poi dai figli? Ovvio che verranno su come loro o peggio di loro.
E anche per quei pochi genitori rimasti con la testa sulla spalle e capaci ancora di fare una bella passata ai figli, tu pensi che loro li ascoltano? No, ascoltano i loro pari, seguono il branco. Il consenso e l'accettazione del branco per loro vale più dell'accettazione genitoriale. Altrimenti vengono isolati dal gruppo e per loro sarebbe una sanzione morale impossibile da accettare
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Funfact, sarà che oggi sono particolarmente stanco ma mi è parso di leggere nel titolo "Giovanni e disintossicazione digitale: si torna ai Feature Phone"
"spesso indicati anche come dumbphone"
Spesso? Provando a fare una ricerca veloce mi pare il termine sia stato usato una dozzina di volta nei 20 e passa anni del forum
"#bringbackfliphones su TikTok hanno ottenuto milioni di visualizzazioni promuovendo una maggiore adozione di Feature Phone da parte dei consumatori più giovani."
Che mi pare un bel paradosso considerando che con un "dumbphone" i video su tiktak non li vedi più… non che sia un male eh, anzi.
"Parallelamente, anche i turisti e gli altri consumatori che necessitano di un Feature Phone usa e getta"
Ma che ca\\o? cioè da una parte abbiamo Apple che toglie gli alimentatori dallo scatolo perché inquinano e negli usa si va ancora di usa e getta?
Ma poi non ha più senso cambiare solo la sim?
Scatolo, definizione:
Lo scatolo (leggi: scatòlo) è una sostanza chimica corrispondente al β-metilindolo. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale.
E anche per quei pochi genitori rimasti con la testa sulla spalle e capaci ancora di fare una bella passata ai figli, tu pensi che loro li ascoltano? No, ascoltano i loro pari, seguono il branco. Il consenso e l'accettazione del branco per loro vale più dell'accettazione genitoriale. Altrimenti vengono isolati dal gruppo e per loro sarebbe una sanzione morale impossibile da accettare
Ma questo è normale... penso che più o meno tutti abbiamo sofferto con la paura di essere l’ultima ruota del carro del gruppo, oppure abbiamo conosciuto qualcuno che ci ha sofferto direttamente.
Il problema è il branco.
Ma anche quando ero piccolo io (ho 48 anni) cominciavano a fumare, facevano bulling, facevano piccole cose di vandalismo, ecc ecc e o ci stavi o eri escluso.
Lo scatolo (leggi: scatòlo) è una sostanza chimica corrispondente al β-metilindolo. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale.
Ma non rompere "gli scatoli"
ps avrei dovuto metterlo fra virgolette ma poi me ne scordai, e che tutto sommato mi piace più al maschile ed è più coerente con scatolone che è appunto un termine masculo.
ps ma quindi lo scatolo qualunque roba sia, sa di merda? bello...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".