Come spendono gli italiani: in vetta (nel periodo preso in esame) telefoni, tecnologia e PC

Come spendono gli italiani: in vetta (nel periodo preso in esame) telefoni, tecnologia e PC

L'ultima analisi dell'Ufficio Studi di Confcommercio presenta dati molto interessanti su come sono cambiate le abitudini di spesa degli italiani negli ultimi 28 anni

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Telefonia
 

Tecnologia, PC e soprattutto telefoni cellulari sono i fattori di cambiamento più importanti nelle abitudini di spesa degli italiani nel periodo che va dal 1995 al 2023. Il dato emerge dall'ultima analisi dell'Ufficio Studi di Confcommercio, da cui emerge che la spesa pro capite per i computer e i prodotti affini è aumentata del 786% nel periodo preso in esame. Un incremento, tuttavia, che viene eclissato da quello di cui sono protagonisti i telefoni: in questo caso, infatti, abbiamo un aumento di spesa "clamoroso" che dal 2007 è passato da +696,7% a + 5.339%.

Proprio al 2007 risale, infatti, l'arrivo in Italia del primo iPhone, un dispositivo che, come noto, ha cambiato completamente le abitudini dei cittadini, in fatto di intrattenimento, informazione, e molto altro.

Telefoni

In forte crescita, all’interno del comparto del tempo libero, anche i servizi ricreativi e culturali (+93%); in calo i pasti in casa (-11,2%), mobili ed elettrodomestici (-5,1%) e il consumo di elettricità e gas (-12,2%), secondo quanto si apprende dallo studio. La Confcommercio sostiene che quest'ultimo dato è da attribuire alla riduzione degli sprechi e alle politiche di risparmio energetico.

Telefoni Confcommercio

Per quanto riguarda i consumi intesi nella loro totalità, per effetto della crisi pandemica nel 2022 la spesa delle famiglie è ancora inferiore ai livelli del 2019 e nel 2024 non saranno recuperati i livelli di picco del 2007 (21.365 euro contro i 21.569 euro). Tuttavia, la Confcommercio definisce il 2023 come l'"anno del ritorno alla normalità" soprattutto per merito del contributo dato dalla filiera turistica.

"La crescita dei servizi e del turismo potrebbero riportare quest'anno i consumi ad un livello di normalità. Consumi peraltro che valgono il 60% del Pil". "L'economia però - ha osservato Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio - è in fase di rallentamento e alcuni nodi sono ancora irrisolti. Mancano infatti all'appello un piano di rilancio del Sud, la piena realizzazione di riforme e investimenti del Pnrr e una profonda riforma fiscale in tempi rapidi".

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
silvanotrevi22 Agosto 2023, 16:07 #1
Come spendono gli italiani? Calcio, escorts, cene e cenette, pranzi e pranzetti, goliardia a gogo, feste e tavolate, pizza e mandulin
AlPaBo22 Agosto 2023, 16:12 #2
Originariamente inviato da: silvanotrevi
Come spendono gli italiani? Calcio, escorts, cene e cenette, pranzi e pranzetti, goliardia a gogo, feste e tavolate, pizza e mandulin


Non ci si dovrebbe vantare di non capire nulla di statistica.
Saturn22 Agosto 2023, 16:18 #3
Originariamente inviato da: silvanotrevi
Come spendono gli italiani? Calcio, escorts, cene e cenette, pranzi e pranzetti, goliardia a gogo, feste e tavolate, pizza e mandulin


Conosci diversi Dipreisti evidentemente...cambia compagnia, è meglio !

Originariamente inviato da: AlPaBo
Non ci si dovrebbe vantare di non capire nulla di statistica.


Eh, fosse solo la "statistica" il problema.
Goofy Goober22 Agosto 2023, 19:03 #4
la statistica interessante sarebbe capire di quanto quel +5000% riguarda telefoni comprati per necessità o per cazzeggio totalmente superfluo.

temo che il dato sarebbe particolarmente avvilente.
Goofy Goober22 Agosto 2023, 19:09 #5
Originariamente inviato da: Saturn
Conosci diversi Dipreisti evidentemente...cambia compagnia, è meglio !


magari intendeva tante...

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Peppe197022 Agosto 2023, 19:57 #6
Originariamente inviato da: AlPaBo
Non ci si dovrebbe vantare di non capire nulla di statistica.


Infatti !.. ha dimenticato di menzionare gli spaghetti
Saturn22 Agosto 2023, 21:11 #7
Originariamente inviato da: Goofy Goober
magari intendeva tante...



Eh si....per l'appunto la famosa Escort di 14 anni che vendette il mio vecchio ormai il secolo scorso !
AlPaBo22 Agosto 2023, 22:31 #8
Originariamente inviato da: Saturn
Eh si....per l'appunto la famosa Escort di 14 anni che vendette il mio vecchio ormai il secolo scorso !


Sei nipote di Indro Montanelli?
Saturn22 Agosto 2023, 22:37 #9
Originariamente inviato da: AlPaBo
Sei nipote di Indro Montanelli?


Parlavamo dell'[B][SIZE="4"]automobile[/SIZE][/B] !!!

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Roba da matti, ma che mi tocca leggere...

Per la cronaca è arrivata come minimo a durare 20 anni, se non di più...tanto l'abbiamo vista girare, il compratore era uno delle nostre parti.
Ataru22423 Agosto 2023, 08:18 #10
Originariamente inviato da: silvanotrevi
Come spendono gli italiani? Calcio, escorts, cene e cenette, pranzi e pranzetti, goliardia a gogo, feste e tavolate, pizza e mandulin


E anche se fosse? I soldi sono fatti anche per essere spesi. Dopo che una persona lavora una settimana intera non vedo che male c'è a divertirsi un po' con i soldi del proprio lavoro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^