Galaxy S24 Ultra, problemi al rivestimento antiriflesso: utenti segnalano deterioramento precoce

Galaxy S24 Ultra, problemi al rivestimento antiriflesso: utenti segnalano deterioramento precoce

Il fiore all'occhiello di Samsung, Galaxy S24 Ultra, sta affrontando critiche da parte degli utenti a causa del deterioramento prematuro del suo rivestimento antiriflesso. Il problema si è manifestato con distacchi e graffi visibili sullo schermo, attualmente in pochi casi documentati

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 

Samsung Galaxy S24 Ultra è uno dei migliori smartphone del momento, in assoluto. Proprio per la sua posizione, per certi versi scomoda, ultimamente si è trovato al centro di una controversia, con diversi possessori del dispositivo che hanno iniziato a segnalare un problema di certo non molto piacevole: il rivestimento antiriflesso del display, uno dei punti di forza del telefono, sta mostrando segni di deterioramento in tempi sorprendentemente brevi.

Le segnalazioni degli utenti dipingono un quadro abbastanza critico: il rivestimento, progettato per garantire una visibilità ottimale in diverse condizioni di illuminazione, sembra essere particolarmente vulnerabile nelle aree dello schermo più frequentemente toccate durante lo scorrimento. In alcuni casi, il deterioramento si estende anche ai bordi del display, compromettendo l'estetica e la funzionalità del dispositivo.

Galaxy S24 Ultra: utenti segnalano usura prematura per il rivestimento antiriflesso

A peggiorare la situazione è il fatto che questi problemi stanno emergendo a meno di un anno dal lancio del Galaxy S24 Ultra: un utente particolarmente attivo sui social media, identificato come @xeetechcare su X, ha condiviso immagini che mostrano chiaramente il distacco del rivestimento sul bordo destro dello schermo, accompagnato da macchie evidenti su tutta la superficie del display. I danni non sembrano essere il risultato di un uso improprio o di esposizione a fattori esterni dannosi, anche se chiaramente non possiamo confermarlo.

L'utente in questione ha affermato che il telefono non è stato conservato in tasca insieme a oggetti potenzialmente abrasivi come chiavi o monete, escludendo così le cause più comuni di danni allo schermo. Una volta emerso il problema, diversi altri proprietari di Galaxy S24 Ultra hanno condiviso esperienze simili, con i loro casi che sono stati riportati da fonti come Notebookcheck e Android Authority. Le immagini postate online mostrano una varietà di segni permanenti causati dal rivestimento usurato, suggerendo che il problema potrebbe essere abbastanza diffuso (ma al momento è impossibile sapere quanto).

Secondo Hannes Brecher di Notebookcheck, il rivestimento antiriflesso potrebbe essere stato progettato con una consistenza troppo delicata per resistere all'usura quotidiana. L'ipotesi spiegherebbe perché così tanti utenti stanno riscontrando problemi in un lasso di tempo relativamente breve dopo l'acquisto del dispositivo, ma sarebbe una notizia poco rassicurante per gli utenti del flagship coreano. La natura del rivestimento, apparentemente più morbida rispetto al vetro sottostante, lo renderebbe particolarmente suscettibile a piccoli graffi e abrasioni e si starebbe rivelando un potenziale tallone d'Achille per la durabilità complessiva del dispositivo.

Samsung non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo al problema, lasciando i proprietari di Galaxy S24 Ultra in uno stato di incertezza. Le domande più pressanti riguardano la copertura della garanzia per questo tipo di danno e se si tratti di un difetto di progettazione che potrebbe potenzialmente interessare un numero ancora maggiore di unità. In diversi casi, l'azienda avrebbe rifiutato di coprire il danno in garanzia, classificandolo come "usura naturale" tuttavia, in attesa di una risposta ufficiale da parte di Samsung, il consiglio è quello di adottare misure preventive per proteggere il proprio dispositivo, fra cui prestare particolare attenzione durante la pulizia del display utilizzando esclusivamente panni in microfibra ed evitando l'uso di qualsiasi soluzione detergente che potrebbe potenzialmente aggravare il danno al rivestimento.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn17 Dicembre 2024, 16:05 #1
Smartphone da quasi 1000€, mi fa piacere...
djmatrix61917 Dicembre 2024, 17:43 #2
Originariamente inviato da: Saturn
Smartphone da quasi 1000€, mi fa piacere...


Aggiungi pure un paio di centoni..
AceGranger17 Dicembre 2024, 17:52 #3
" La natura del rivestimento, apparentemente più morbida rispetto al vetro sottostante, lo renderebbe particolarmente suscettibile a piccoli graffi e abrasioni e si starebbe rivelando un potenziale tallone d'Achille per la durabilità complessiva del dispositivo."

1300 euro di telefono e poi sono cosi pezzenti da non prendere un vetro temprato protettivo ?

alla prima caduta sbagliata e non esiste smartphone che resiste a graffi o rotture.
agonauta7817 Dicembre 2024, 19:06 #4
Hanno fretta di vendere , usano processi e materiali nuovi pensando di essere i migliori . Poi i risultati non si fanno attendere . Costasse la metà , ma per più di mille euro si pretenderebbe la perfezione
Andy936517 Dicembre 2024, 19:33 #5
Il mio acquistato all'uscita del prodotto non presenta nessun problema al rivestimento antiriflesso come pure sono assenti eventuali graffi. Lo uso senza protezione delle schermo....
insane7417 Dicembre 2024, 19:36 #6
Originariamente inviato da: AceGranger
" La natura del rivestimento, apparentemente più morbida rispetto al vetro sottostante, lo renderebbe particolarmente suscettibile a piccoli graffi e abrasioni e si starebbe rivelando un potenziale tallone d'Achille per la durabilità complessiva del dispositivo."

1300 euro di telefono e poi sono cosi pezzenti da non prendere un vetro temprato protettivo ?

alla prima caduta sbagliata e non esiste smartphone che resiste a graffi o rotture.


il trattamento antiriflesso particolare di questo schermo viene vanificato dalle pellicole protettive. per questo molti non le applicano, per non perdere l'antiriflesso.
Opteranium18 Dicembre 2024, 09:04 #7
Originariamente inviato da: Saturn
Smartphone da quasi 1000€, mi fa piacere...

quasi? Ben oltre..!
Darkon18 Dicembre 2024, 09:38 #8
Originariamente inviato da: Opteranium
quasi? Ben oltre..!


Veramente no. Su Amazon che non è esattamente lo shop più economico che si possa trovare S24 Ultra si trova a 939€, ho appena controllato.

Poi dipende se vuoi edizioni speciali o colorazioni particolari ma per quello "normale" si trova tranquillamente a meno di 1000€.
UtenteHD18 Dicembre 2024, 09:39 #9
Originariamente inviato da: Saturn
Smartphone da quasi 1000€, mi fa piacere...

MI sa che siamo sui 1500 circa, comunque basta comprarlo verso fine anno dopo che viene la meta' con anche il cashback.
Per articolo, beh si (anche se io compro solo Samsung e mi trovo benissimo visto che un cell lo tengo minimo 5 anni) si paga solo il prezzo che ogni anno e' sempre di piu', qui si dimostra che tutti (tutte le marche) producono dove costa poco e poi vendono a prezzi folli, ma la colpa non e' Loro, ma di chi li acquista a valanga a prezzi folli, come ogni cosa, vedi GPU, ecc..

Originariamente inviato da: Darkon
Veramente no. Su Amazon che non è esattamente lo shop più economico che si possa trovare S24 Ultra si trova a 939€, ho appena controllato.

Poi dipende se vuoi edizioni speciali o colorazioni particolari ma per quello "normale" si trova tranquillamente a meno di 1000€.


Amazon spesso non e' il piu' economico, ma il supporto che Ti da non ha prezzo, esempio, APC danneggiato dopo 6 mesi, contattato produttore mi ha detto arrangiati, detto questo ad Amazon, tempo zero detto ti ridiamo tutti i soldi basta che ce lo rimandi, risolto e non sono €10..
Saturn18 Dicembre 2024, 09:39 #10
Comunque ci siamo capiti...a certe cifre mi aspetto la massima qualità.

Fermo restando che tengo lo smartphone sempre in custodia e applico sopra pellicole o vetro temperato...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^