Fastweb, rimodulazione tariffe linea fissa dall'1 gennaio: aumenti fino a 4,5 euro al mese
Fastweb ha annunciato una rimodulazione delle tariffe per quanto riguarda i suoi abbonati alla linea fissa: sarà effettiva dall'1 gennaio e potrebbe essere anche di 4,49 euro al mese.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Dicembre 2023, alle 14:35 nel canale TelefoniaFastweb
Aumenti alle tariffe della linea fissa Fastweb all'interno della forchetta che va da 0,01 euro/mese e 4,49 euro/mese, a partire dal prossimo 1 gennaio. Lo annuncia lo stesso operatore telefonico tramite il suo sito web, sottolineando che i rincari sono dovuti al tentativo di mantenere l'"equilibrio tra innovazione e sostenibilità" insieme al "recente aumento dei costi di energia e materie prime fuori dal nostro controllo ha reso ulteriormente complicato garantirti il miglior servizio possibile".
Fastweb da tempo ha intrapreso un piano per assorbire il più possibile l'aumento dei costi dell'energia, ma evidentemente non è bastato. "Acquistiamo il 100% dell’energia elettrica da fonti rinnovabili e ci impegniamo costantemente per migliorare l’efficienza energetica della nostra rete" si legge ancora sul sito dell'operatore.
Fastweb: come recedere dal contratto
Dove si rimarca anche come tutti i clienti interessati dalla rimodulazione abbiano il diritto di recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali. Riceveranno una comunicazione nei prossimi giorni se rientrano tra i clienti con tariffe in aumento e potranno, entro il 15 febbraio 2024, inviare "una raccomandata A/R a Fastweb SpA, Casella Postale 126 - 20092 Cinisello Balsamo (MI), o PEC all’indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it, allegando copia del documento d’identità e specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali”" per porre termine al loro contratto. Oppure potranno recarsi "presso un negozio Fastweb, contattare il Servizio Clienti Fastweb o tramite MyFastweb specificando nel campo note la motivazione “modifica delle condizioni contrattuali”".
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe poi hai una sim ILIAD con contratto da almeno 10.. euro, viene 19.90 al mese...
Per quanto i francesi mi stiano "QUI" va detto che per ora tanta roba!
IMHO
Se poi hai una sim ILIAD con contratto da almeno 10.. euro, viene 19.90 al mese...
Per quanto i francesi mi stiano "QUI" va detto che per ora tanta roba!
IMHO
Si sì… sará anche “tanta roba”, ma la concorrenza invece che diminuire i prezzi li aumenta. Misteri…
Anche da me (vdsl) il servizio non è affatto male. Di fatto mi hanno dato una linea Telecom, ma prima con T agganciavo a 50/60, con Fastweb a 90. Avrò avuto un guasto serio in 5 anni, senza linea per qualche giorno.
Però sono passato da 25€ a 32€ e per l'uso che ne faccio è troppo. Stasera mi cessano la linea e passo definitivamente al 4G.
Anche da me niente fibra... l'hanno posata ma non la propone nessuno in vendita. E' invece disponibile dai miei che abitano ad 1km...
Quindi ho disdetto tutto e per ora (è un mese) non noto grosse differenze se non mi metto a guardare gli speedtest
Idem anche per me cliente FastWeb: i ROE della fibra ottica si sono fermati a 50 metri da casa e non posso avere accesso all'ottima offerta di Iliad di cui sono cliente per il mobile da anni!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".