Fastweb, rimodulazione tariffe linea fissa dall'1 gennaio: aumenti fino a 4,5 euro al mese

Fastweb ha annunciato una rimodulazione delle tariffe per quanto riguarda i suoi abbonati alla linea fissa: sarà effettiva dall'1 gennaio e potrebbe essere anche di 4,49 euro al mese.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Dicembre 2023, alle 14:35 nel canale TelefoniaFastweb
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi ho disdetto tutto e per ora (è un mese) non noto grosse differenze se non mi metto a guardare gli speedtest
Tieni monitorato il sito openfiber piuttosto che quello degli operatori più noti.
Potresti scoprire (come è capitato a me) che l'operatore X, che magari non conosci, è già pronto a proporti un contratto e ad attivarsi per l'allaccio mentre i più noti ci perdono anche 2 mesi ad aggiornare i loro dbase.
Almeno questo è quello che è successo a me.
Potresti scoprire (come è capitato a me) che l'operatore X, che magari non conosci, è già pronto a proporti un contratto e ad attivarsi per l'allaccio mentre i più noti ci perdono anche 2 mesi ad aggiornare i loro dbase.
Almeno questo è quello che è successo a me.
Ogni tanto ci faccio un giro (grazie per la dritta comunque!) ma l'indirizzo risulta ancora "non connesso". E la fibra hanno finito di posarla questa estate nel quartiere.
Si, anche da me è passato un po' di tempo dopo la posa a dire il vero.
Poi, dalla disponibilità del mio attuale provider (Dimensione, trovato nella pagina di openfiber) a quella dei più famosi operatori sono passati 2 mesi. E, considerato il servizio che ho ricevuto fin'ora, sono BEN CONTENTO di aver scelto Dimensione.
Anche a me lo hanno proposto dopo la disdetta, se vi interessa provateci. Sinceramente l'operatore è stato molto cordiale e per nulla insistente quindi mi ha anche fatto piacere. Ma anche 27€ (circa) per una vdsl per me è troppo... poi una volta iniziate le rimodulazioni come si può vedere, non si fermano più.
Stesso mio problema a lavoro... ROE a 100 metri e via...sia Fashfiber che OpenFiber maledetti
PS anni fa ricordo che bastava chiedere il codice di migrazione al call center per poi essere contattati dall'amministrazione che nel tentativo di mantenere il cliente offriva una tarifa speciale... già allora però si diceva che "il trucco" non era garantito che funzionasse ma provare non nuoce.
Probabilmente ti chiamerà un operatore per proporti un prezzo più basso. Ricordati solo una volta che ti sarà cessata la linea di controllare se ti arriva la mail di restituzione del modem perchè per alcune offerte lo rivogliono indietro
il modem molti dopo 4 anni non lo vogliono più, almeno questo è quello che mi disse TIM quando mollai la loro finta fibra a 100MB (mai visti) per la fibra da 2.5
mai visti nemmeno quelli con le porte da 1GB, ma un up a 500MB è tanta roba
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".