Disponibile un nuovo aggiornamento delle mappe online per gli smarpthone Windows Phone

Nel corso di queste ultime ore Microsoft ha reso disponibile per il download un nuovo aggiornamento delle proprie mappe oline; aggiornamento che comprende alcune regioni degli Stati Uniti e parte dell'Europa
di Davide Fasola pubblicata il 19 Agosto 2014, alle 11:31 nel canale TelefoniaMicrosoftWindowsWindows Phone
Come tutti sappiamo il problema della maggior parte delle applicazioni che offre gratuitamente un sistema di navigazione è dato dal fatto di essere nella maggior parte dei casi vincolate ad una connessione che scarichi la mappa in tempo reale. Un problema non da poco dato che non in tutte le località abbiamo ancora una connessione dati efficiente e che comunque il download continuo delle mappe comporta un consumo non indifferente del traffico compreso nelle tariffe degli operatori.
Proprio per questo motivo, se possibile, preferire un navigatore offline è sempre la scelta migliore. Memore di ciò il colosso di Redmond, Microsoft, ha da tempo pensato di rendere disponibili le proprie mappe anche offline a tutti gli utenti dotati di uno smartphone con sistema operativo Windows Phone. Un servizio sicuramente interessante che in questi giorni sta ricevendo un aggiornamento per quanto riguarda i dati relativi a parte degli Stati Uniti e all'Europa.
Per tutti i possessori di un terminale Windows Phone verificare la disponibilità dell'aggiornamento è una operazione semplice e velocissima, basta accedere alle impostazioni del proprio smartphone, spostarsi nella seziona Applicazioni e selezionare le opzioni relative alle mappe. All'interno di queste ultime si trova un box con una didascalia che recita "cerca aggiornamenti". Cliccando su questo box viene avviata la ricerca che terminerà con la notifica della disponibilità degli stessi aggiornamenti.
Se siete abbastanza fortunanti da possedere un modello di smartphone Windows Phone dotato di memoria espandibile tramite microSD, inoltre, potrete trasferire parte delle mappe scaricate e disponibili offline proprio sulla memoria esterna. In questo modo salverete spazio utile sulla memoria interna dello smartphone. Ovviamente durante il processo di aggiornamento non sarà possibile accedere alle mappe stesse. Per questo motivo vi consigliamo di avviare l'aggiornamente in un momento in cui siete sicuri di non dover utilizzare le stesse.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon capisco però il senso dell'articolo (a parte fare pubblicità a Microsoft...)
E' un articolo che spiega come aggiornare le mappe?
HWUPGRADE è diventato un sito tipo "smartphone for dummies"? O peggio... è diventato come il sito di Salvatore Aranzulla?
Se un utente legge questo forum, spero bene che sappia come aggiornarsi le applicazioni del cellulare.
Ultima nota:
Non è una questione di fortuna... non è che vai al centro commerciale, compri uno smartphone e poi ti chiedi quale siano le sue caratteristiche (ok, il 90% delle persone fa così, o non se lo chiede nemmeno dopo... ma quel 90% non viene a leggere questo forum
Se possiedi uno smartphone con slot microSD è perchè volevi comprarlo con slot microSD... più che fortunato sei lungimirante, o semplicemente ritenevi lo questo slot importante per i tuoi usi e hai scelto di conseguenza.
Non capisco però il senso dell'articolo (a parte fare pubblicità a Microsoft...)
E' un articolo che spiega come aggiornare le mappe?
HWUPGRADE è diventato un sito tipo "smartphone for dummies"? O peggio... è diventato come il sito di Salvatore Aranzulla?
Se un utente legge questo forum, spero bene che sappia come aggiornarsi le applicazioni del cellulare.
Ultima nota:
Non è una questione di fortuna... non è che vai al centro commerciale, compri uno smartphone e poi ti chiedi quale siano le sue caratteristiche (ok, il 90% delle persone fa così, o non se lo chiede nemmeno dopo... ma quel 90% non viene a leggere questo forum
Se possiedi uno smartphone con slot microSD è perchè volevi comprarlo con slot microSD... più che fortunato sei lungimirante, o semplicemente ritenevi lo questo slot importante per i tuoi usi e hai scelto di conseguenza.
sopravvaluti l'utente medio
ho diversi amici a cui devo ogni volta spiegare come fare l'aggiornamento mappe e tante altre cose, quindi non ci vedo nulla di male se l'hanno spiegato nell'articolo, anzi, grazie
Le mappe di WP sono le stesse OVI Maps dei precedenti Symbian, funzionano offline da quando ho un E71 motivo per cui sono rimasto con Symbian anche dopo l'uscita di WP in quanto con quest'ultimo c'erano e forse ci sono ancora dei problemini. Comunque se comprate un WP di fascia bassa 100 euro circa le mappe sono a parte cioè a pagamento.
Per usare le mappe in offline ricordatevi che vi serve un GPS integrato cosa che tutti i Symbian di fascia medio alta dispongono, così come WP anche se non so se vale la stessa cosa per quelli di fascia bassa.
Una nota negativa delle mappe è che se volete la precisione di un tomtom scordatevela, quasi mai vi porterà al numero civico che scriverete, si limiterà a indicarvi la via, almeno per molte vie italiane.
Notizia vecchia di un paio di giorni
http://www.wpcentral.com/psa-update...s-now-availableLe mappe di WP sono le stesse OVI Maps dei precedenti Symbian, funzionano offline da quando ho un E71 motivo per cui sono rimasto con Symbian anche dopo l'uscita di WP in quanto con quest'ultimo c'erano e forse ci sono ancora dei problemini. Comunque se comprate un WP di fascia bassa 100 euro circa le mappe sono a parte cioè a pagamento.
Per usare le mappe in offline ricordatevi che vi serve un GPS integrato cosa che tutti i Symbian di fascia medio alta dispongono, così come WP anche se non so se vale la stessa cosa per quelli di fascia bassa.
Una nota negativa delle mappe è che se volete la precisione di un tomtom scordatevela, quasi mai vi porterà al numero civico che scriverete, si limiterà a indicarvi la via, almeno per molte vie italiane.
sì solo alcune zone hanno i civici, ad esempio a firenze me li visualizzava.
[B]
[EDIT]: per curiosità ho controllato adesso meglio, ora me li visualizza dappertutto i civici O.o che sia una nuova introduzione dell'ultimo aggiornamento?[/B]
Le mappe di WP sono le stesse OVI Maps dei precedenti Symbian, funzionano offline da quando ho un E71 motivo per cui sono rimasto con Symbian anche dopo l'uscita di WP in quanto con quest'ultimo c'erano e forse ci sono ancora dei problemini. Comunque se comprate un WP di fascia bassa 100 euro circa le mappe sono a parte cioè a pagamento.
falso, le mappe offline sono gratuite per tutti come pure la navigazione turn-by-turn con voce.
falso, tutti i wp hanno il GPS integrato.
falso, il numero civico è sempre segnalato.
Le mappe di WP sono le stesse OVI Maps dei precedenti Symbian, funzionano offline da quando ho un E71 motivo per cui sono rimasto con Symbian anche dopo l'uscita di WP in quanto con quest'ultimo c'erano e forse ci sono ancora dei problemini. Comunque se comprate un WP di fascia bassa 100 euro circa le mappe sono a parte cioè a pagamento.
Per usare le mappe in offline ricordatevi che vi serve un GPS integrato cosa che tutti i Symbian di fascia medio alta dispongono, così come WP anche se non so se vale la stessa cosa per quelli di fascia bassa.
Una nota negativa delle mappe è che se volete la precisione di un tomtom scordatevela, quasi mai vi porterà al numero civico che scriverete, si limiterà a indicarvi la via, almeno per molte vie italiane.
Non ho capito...
Quello che dici valeva con WP7 (forse perché non l'ho mai provato), ma da WP8 in poi le mappe sono gratuite (è la navigazione turn by turn che è disponibile solo nel paese di utilizzo) e tutti gli smartphone da 99€ in su (Lumia 520) hanno GPS integrato.
A partire da WP8.1 la navigazione turn-by-turn diventa gratuita e completa per tutti i paesi.
Anche per quanto riguarda la precisione non ho trovato riscontri con WP8... al massimo si può dire che manchi di funzionalità come la progettazione di percorsi, o i profili personalizzabili.
falso, tutti i wp hanno il GPS integrato.
falso, il numero civico è sempre segnalato.
Vero, non ne ha azzeccata una
Mi pareva, io non ho mai pagato nessuna mappa e il numero civico l'ho sempre inserito
Poche idee ma ben confuse
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".