Design troppo estremo per la batteria: ecco cosa causa gli incendi su Galaxy Note 7

Una fonte indipendente e non ufficiale ha scoperto qual è la motivazione per cui parecchi Galaxy Note 7 sono andati in fiamme nelle più disparate circostanze
di Nino Grasso pubblicata il 06 Dicembre 2016, alle 10:31 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoevidentemente si erano calcolati uno sputtanamento medio dei terminali oltre il periodo della garanzia...
Cioè, se non è zappata sui dentri a destra ..sarebbe stata cmqe zappata sui denti a sinistra.... sempre per Instrumental
se si poteva solo ridimensionare la batteria, non penso che Samsung non ci arrivava.. anzi era nel suo interesse...
Ovvio... se era possibile, lo avrebbero già fatto sostituendola a quelli ancora in fase di produzione, e riciclando e vendendo poi come "refurbished" quelli già sul mercato.
E' evidente che tanto semplice non era.
Comunque, riguardo le conseguenze sull'immagine del brand, io non mi preoccuperei più di tanto.
Ci sono state auto che si ribaltavano (Mercedes), telefoni che non prendevano una ceppa se impugnati male, quelli che si piegavano (oppure che venivano piegati apposta), il diesel gate e chi più ne ha più ne metta.
Conclusione: hanno tutti continuato a vendere ne più e ne meno come prima.
bha, una volta che è fuori garanzia se ne fregano abbastanza; poi molti di quelli a cui lo vendono cambiano smartphone piu velocemente delle mutande, e qui sarebbero addirittura 2 anni, praticamente vicino alla data di scadenza della maggior parte dei contratti con telefono incluso; senza contare quelli che avrebbero cambiato la batteria perchè ormai usurata.
se non ci fossero stati questi casi "sfortunelli" nessuno si sarebbe mai accorto della cosa e non credo nemmeno si sarebbero lamentati perchè ormai "rientra nella normalita" avere problemi con la batteria.
non solo questo.
ci sono anche i picchi di potenza da dover considerare.
una cella scarica a 2.9V, da 3000mAh, dovrebbe lavorare a fattori C prossimi a 1, in quelle condizioni di carica, per sopportare i picchi di potenza di quei sistemi, e... no, non è la miglior cosa; distruggeresti la cella in poco tempo.
dovresti percio' alzare il cut off (offrire quindi meno carica a ciclo) e presumibilmente limitare i picchi di potenza andando a settare profili prestazionali inferiori.
insomma... tutto un'altro device.
il note 7 è già motro, per il pubblico; non riusciresti piu' a fare il numero preventivato.
probabilmente con celle aftermarket l'utente potrebbe risolvere tranquillamente (intervenento sulo stato d'uso a seconda della carica e accontentandosi di prestazioni ed autonomia inferiore), ma non avrai piu' il supporto delle ROM ufficiali, visto che il progetto è eliminato.
morto, ed è un peccato, per 1-1.5mm di spessore in piu'.
E allora i telefoni cinesi con batterie da 4000mah+ in spazi risicati che non scoppiano?
E allora i telefoni cinesi con batterie da 4000mah+ in spazi risicati che non scoppiano?
non me ne intendo, ma immagino che ci sia batteria e batteria, non saranno tutte uguali
E allora i telefoni cinesi con batterie da 4000mah+ in spazi risicati che non scoppiano?
Non mi pare proprio che smartphone che montano batterie da 4000mah in poi vincano il record di design e di spessore sottile.
Nella maggior parte dei casi, son cell molto spessi e robusti.
E sia chiaro, di difendere Samsung, non mi interessa nemmeno un poco... visto che attualmente non ho nessun loro prodotto...
ma è giusto essere coerenti con quello che si afferma.
E allora i telefoni cinesi con batterie da 4000mah+ in spazi risicati che non scoppiano?
Bhè...se pensi che come avvertenze sulle batterie puoi leggere questo:
[HTML]Le batterie agli ioni di litio sono caratterizzate da dimensioni ridotte e alta densità di energia.
Prestare attenzione mentre si maneggiano le batterie; un uso errato o improprio potrebbe provocare
lesioni fisiche e/o danni materiali.
• Non mettere in corto circuito: accertarsi che i terminali non siano a contatto con metallo o altri
materiali conduttivi durante il trasporto e la conservazione.
• Non far cadere né schiacciare o forare le batterie. L'uso improprio può causare danni e cortocircuiti
interni non sempre visibili esternamente.
• Non applicare con polarità invertite.
• Non esporre le batterie al contatto con sostanze liquide.
• Non bruciare le batterie né esporle a temperature superiori a 60 o
C.
• Non tentare di smontare una batteria.
Se una batteria ha subito una caduta o preso colpi contro una superficie dura, indipendentemente dalla
condizione dell'involucro esterno:
• interromperne l'uso;
• smaltire la batteria in conformità alle istruzioni per lo smaltimento.[/HTML]
E considerato che quando apri qualsiasi terminale c'è in bella evidenza un qualcosa che ti avverte del fatto che "authorized personnel only ", direi che basta ed avanza per crederci.
Anzi, direi che quanto accaduto servirà da lezione un po per tutti in futuro, telefoni cinesi da 4000mha + spazi risicati compresi.
[HTML]Le batterie agli ioni di litio sono caratterizzate da dimensioni ridotte e alta densità di energia.
Prestare attenzione mentre si maneggiano le batterie; un uso errato o improprio potrebbe provocare
lesioni fisiche e/o danni materiali.
• Non mettere in corto circuito: accertarsi che i terminali non siano a contatto con metallo o altri
materiali conduttivi durante il trasporto e la conservazione.
• Non far cadere né schiacciare o forare le batterie. L'uso improprio può causare danni e cortocircuiti
interni non sempre visibili esternamente.
• Non applicare con polarità invertite.
• Non esporre le batterie al contatto con sostanze liquide.
• Non bruciare le batterie né esporle a temperature superiori a 60 o
C.
• Non tentare di smontare una batteria.
Se una batteria ha subito una caduta o preso colpi contro una superficie dura, indipendentemente dalla
condizione dell'involucro esterno:
• interromperne l'uso;
• smaltire la batteria in conformità alle istruzioni per lo smaltimento.[/HTML]
E considerato che quando apri qualsiasi terminale c'è in bella evidenza un qualcosa che ti avverte del fatto che "authorized personnel only ", direi che basta ed avanza per crederci.
Anzi, direi che quanto accaduto servirà da lezione un po per tutti in futuro, telefoni cinesi da 4000mha + spazi risicati compresi.
beh il litio è parecchio reattivo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".