Continuum di Windows 10: primo approccio (un po' strano) in redazione

Abbiamo provato Microsoft Continuum sullo smartphone Lumia 950. Ecco qual è stato il nostro primo approccio con l'innovativa funzionalità
di Nino Grasso pubblicata il 01 Dicembre 2015, alle 16:31 nel canale TelefoniaMicrosoftWindowsLumia
Lumia 950 è appena arrivato in redazione insieme alla Microsoft Display Dock. Impazienti di saggiare con mano la nuova funzionalità Continuum abbiamo collegato tutti i cavi necessari per trasformare lo smartphone in personal computer. Durante la prova ci siamo resi conto che potevamo scattare foto o eseguire video vedendo l'anteprima direttamente sul monitor, con Roberto che non ha resistito ad effettuare qualche prova... "psichedelica". Ecco com'è andata.
Per sapere di più su Continuum vi invitiamo a leggere questa pagina, in cui abbiamo raccolto i pro e i contro della nuova tecnologia Microsoft.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto, ti giochi l'effetto psichedelico...
Tanto tastiera e tutto servono lo stesso, non vedo il vantaggio nell'usare questo con questi costi.
o meglio un Surface Phone x86, con questo sistema docking,
non pensate annienterebbe il mercato dei portatili o netbook o subnotebook ?
Pensate fosse un dispositivo dalle dimensioni di un 950XL o di un iPad Mini
(citato solo come esempio per le sue dimensioni)
Ecco, temo annienterebbe in un sol colpo la produzione dei vari asus, hp, dell...
Ecco perché non lo farà a prezzi umani, ma solo a 1000 € per pochi, perché
è ormai chiaro che ci sono tutti i pezzi HW per fare un pc completo x86 dentro uno
smartphone, manca solo la volontà di farlo....
Ci vorrebbe un nuovo iPhone alle 2007, in questo caso per il mercato PC
o meglio un Surface Phone x86, con questo sistema docking,
non pensate annienterebbe il mercato dei portatili o netbook o subnotebook ?
Pensate fosse un dispositivo dalle dimensioni di un 950XL o di un iPad Mini
(citato solo come esempio per le sue dimensioni)
Ecco, temo annienterebbe in un sol colpo la produzione dei vari asus, hp, dell...
Ecco perché non lo farà a prezzi umani, ma solo a 1000 € per pochi, perché
è ormai chiaro che ci sono tutti i pezzi HW per fare un pc completo x86 dentro uno
smartphone, manca solo la volontà di farlo....
Ci vorrebbe un nuovo iPhone alle 2007, in questo caso per il mercato PC
Annientare il mercato netbook/subnotebook?
1) Credo si siano finalmente estinti, rimpiazzati da tablet di fascia altrettanto bassa, quindi non c'è nulla da annientare.
2) Non annienti roba da 200€ con smartphone da 600€ + dock (opzionale) da altri 100€.
Arriveranno ad un telefono x86 con windows completo, supporto SW Win32 ed interfaccia mobile in mobilità e completa in modalità continuum, solo che non sarà a breve.
Certo, ti giochi l'effetto psichedelico...
Si ma quegli scatolini possono fare solo gli scatolini, qui hai la possibilità di sfruttare il terminale che hai sempre dietro e continuara siu un monitor a casa o in ufficio...
Poi oggettivamente oggi si riesce a trovare il 950 a 530 euro, altri 100 per la doc fa 630, molto meno di qualsiasi iPhone o Galaxy..
Poi oggettivamente oggi si riesce a trovare il 950 a 530 euro, altri 100 per la doc fa 630, molto meno di qualsiasi iPhone o Galaxy..
Nel mondo dei sogni.
Io S6 l'ho pagato 350 con la promo di Agosto, ora sta a 450 su trovaprezzi.. ho sempre avuto terminali di prim'ordine pagandoli meno, LG G2 pagato 299, Note II pagato 499 appena uscito nel 2012...
I lumia top di gamma finora se li sono comprati gli aficionados e basta. Per essere competitivi, 400€ compresa la dock sarebbero già al limite dell'accettabile.
Che poi a cosa serva lo sanno solo loro visto che non è x86 e ci girano due app in croce, quindi ha la stessa utilità di un tablet RT (flop) con il limite ulteriore che schermo, tastiera e mouse sono da aggiungere. Ma dove stanno 100€ per quel coso che è un adattatore + hub camuffato? Boh.
Se non sarà a breve, allora potrebbe non esserci più la necessità di compatibilità con le applicazioni Win32.
Al momento il software win32 offre molto di più delle applicazioni universali, ma Microsoft sta puntando sempre più a queste ultime (motivo per cui, secondo me, non si è ancora visto un dispositivo di quel tipo), e col passare degli anni questo gap potrebbe ridursi e persino scomparire.
Soppiantare tutte le applicazione w32 con app da installare direttamente dallo store in modo da controllare tutte le schifezze che ci sono in giro ed eliminare i malware.
Con UWP si possono avere app che funzionano su qualsiasi tipo di dispositivo e si adattano alle dimensioni dello schermo e quindi sfruttabili anche con continuum. Il bello è proprio questo, con un monitor da xx" collegato si possono sfruttare tutte le funzionalità dell'app.
Unendo in un solo store le app mobile e desktop passare da desktop a mobile e viceversa è facile in quanto si trovano le stesse app, ma soprattutto in futuro potrebbe non servire più il pc desktop perché basta sfruttare il proprio smartphone con continuum. Tutto con un solo dispositivo.
Insomma le idee sono ottime vedremo se il mondo ne recepirà i vantaggi
Certo, ti giochi l'effetto psichedelico...
La dock, al contrario di quanto ha detto Nino nel video, non è obbligatoria. Si può usare anche Miracast
Soppiantare tutte le applicazione w32 con app da installare direttamente dallo store in modo da controllare tutte le schifezze che ci sono in giro ed eliminare i malware.
Con UWP si possono avere app che funzionano su qualsiasi tipo di dispositivo e si adattano alle dimensioni dello schermo e quindi sfruttabili anche con continuum. Il bello è proprio questo, con un monitor da xx" collegato si possono sfruttare tutte le funzionalità dell'app.
Unendo in un solo store le app mobile e desktop passare da desktop a mobile e viceversa è facile in quanto si trovano le stesse app, ma soprattutto in futuro potrebbe non servire più il pc desktop perché basta sfruttare il proprio smartphone con continuum. Tutto con un solo dispositivo.
Insomma le idee sono ottime vedremo se il mondo ne recepirà i vantaggi
Vero perché cosi' bastera' uno smartphone per far girare Solidworks Maya Catia,Photoshop Illustrator, ma per favore...ad ogni macchina le proprie applicazioni.
E' assurdo il voler unificare tutto...imho.
Ad ogni device il suo compitino...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".