Continua il crollo di Windows Phone, mentre rimangono costanti iOS e Android

Continua il crollo di Windows Phone, mentre rimangono costanti iOS e Android

IDC ha pubblicato le nuove previsioni relative al mercato degli smartphone e alla sua evoluzione nel corso dei prossimi cinque anni

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Telefonia
iOSAndroidWindows MobileWindows PhoneAppleGoogleMicrosoft
 
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sandime04 Marzo 2017, 18:21 #21
Originariamente inviato da: pitx
Vai di grossi calibri Sandime?
(P.S. la biostar M7NCG 400 funziona ancora?)


Ueilà Figurat... dopo 'mila anni, di quella mobo non sarà rimasta nemmeno la limatura
Edit: forse però ho salvato da qualche parte il dissi del northbridge

Originariamente inviato da: gomax
Leggo nei commenti l'astio di alcuni irriducibili sostenitori di WM verso Android in generale... Vi comunico che negli ultimi tempi si trovano device performanti anche a poco più di 120/160€ che non soffrono di "freeze" "riavvii" o "rallentamenti" dopo qualche mese... I tempi dei vari galaxy ace prime turbo plus con 512MB di ram sono finiti da un bel pezzo, potete tornare sul pianeta terra

Ciao


Dove leggi tutto questo astio verso Android? (in una ventina di post, tra l'altro...) In precedenza ho sempre avuto smartphone con Android ma personalmente non lo digerisco. Per il mio uso, mi trovo meglio con WP.
Cfranco04 Marzo 2017, 18:24 #22
Originariamente inviato da: Crystal Dragon
Stessa cosa per me, ho comprato questo 735 qui a 40€ nuovo e finché non mi fanno un android decente con schermo amoled, ricarica wireless e prezzo non da furto me lo tengo stretto perché è una roccia.

Ah perché il Lumia 735 ha amoled e ricarica wireless ?

Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Guarda, il vero problema di Android per me, sono gli aggiornamenti. Al produttore di solito frega molto poco del device dopo che e' passato un anno o due (sono i casi migliori). Un anno fa ho consigliato ad un mio amico il moto G 2015 (io ho il 2014 LTE) proprio perche' Motorola e' sempre stata solerte negli aggiornamenti e perche' privo di customizzazioni. Purtroppo il suo device non ricevera' Android 7 (era partito con il 6) e questo lo trovo scandaloso. Per quanto mi riguarda Motorola e' scesa tantissimo dopo l'acquisizione da parte di Lenovo. Confido nei nuovi Nokia.

Strano che te ne lamenti
Mi ricordi quanti WP7 sono stati aggiornati a WP8 ?
E quanti WP8 sono stati aggiornati a WP10 ?
Sandime04 Marzo 2017, 18:35 #23
Originariamente inviato da: Cfranco
Ah perché il Lumia 735 ha amoled e ricarica wireless ?


Si. OLED, per la precisione.

Si. Carica wireless (attraverso la cover originale).
AlexXxin04 Marzo 2017, 19:57 #24
Originariamente inviato da: Cfranco
Ah perché il Lumia 735 ha amoled e ricarica wireless ?




Oled e ricarica WIFI di primo equipaggiamento, in più ha una fotocamera da pochi MP, ma che scatta foto migliori del mio Honor 7.


Io ho sempre avuto Windows Phone, gli ultimi sono stati un 925, 830, 550 e 735.

Adesso, avendo bisogno di un dual sim ho preso l'Honor 7 (da 6 mesi), telefono onesto, abbastanza veloce (8 core e 3GB), sensore di impronte comodissimo e con un'ottima batteria, ma nn mi trovo bene.
Purtropo quando navigo nei menù, ho sempre l'impressione che ci sia caos ed è meno intuitivo di WP. Poi ho le patch di sicurezza ferme ad agosto 2016.

Sicuramente quando cerco un'APP ho sempre la certezza di trovarla, anzi ne trovo 10 che promettono le stesse cose, 8 delle quali sono asfaltate da commenti negativi (su 1M di app, quante saranno utili e funzionanti?).

Come tablet ho un Ipad 4 mini, veramente un gioiellino, ok iOS, ma non lo vorrei su uno smartphone.

Dopo questa breve esperienza Android, non ancora conclusasi, non posso che [U]sperare[/U] che Microsoft sforni qualcosa che possa colmare il vuoto lasciato da WP, magari il W10 Core mobile. Sicuramente appena possibile tornerò ad investire in dispositivi MS.
pitx04 Marzo 2017, 20:09 #25
Originariamente inviato da: AlexXxin

Dopo questa breve esperienza Android, non ancora conclusasi, non posso che [U]sperare[/U] che Microsoft sforni qualcosa che possa colmare il vuoto lasciato da WP, magari il W10 Core mobile. Sicuramente appena possibile tornerò ad investire in dispositivi MS.


Te lo vedi un Honor 7 con W10M oppure un W10M con l'hardware dell'Honor 7?
(vabbè c'è il 950/950XL)
LMCH04 Marzo 2017, 20:55 #26
Originariamente inviato da: turcone
adesso non so però l'anno scorso non era cosi :P
io per esperienza parlo dell'android ( comprato 6 mesi fa fascia da 200 euro ) che ho in famiglia e i riavvia obbligatori sono settimanali e adesso sto notando un rallentamento vistoso del sistema forse è colpa della ui modificata del produttore


Dipende molto dal modello specifico e dal produttore.
Io ho uno smartphone android da un anno e mezzo fascia 200 euro e non ho nessuno di quei problemi.
In generale i dispositivi basati su SoC Qualcomm hanno meno problemi perché oltre all'hardware il BSP (Board Support Package) ovvero il "firmware di base" mi sembra curato meglio dei SoC della concorrenza.
Poi un altra cosa importante è evitare i launcher/"UI" troppo personalizzati e pesanti (tipo Samsung, per intendersi, ma anche altri non sono da meno).
Infine evitare come la morte i prodotti "di marca" pensati espressamente per la fascia medio-bassa, anche li i soliti noti propongono roba abominevole.

Versione breve: non acquistare la prima roba che capita, leggere le recensioni e dare un occhiata veloce sui forum dedicati per caoire se ci sono "sorprese". Non è difficile.
King Crimson04 Marzo 2017, 21:03 #27
Mi spiace per Windows Phone.

Attualmente ho un Samsung Ativ S con Windows Phone, preso tempo fa a prezzo di saldo (appunto perché c’era su WP)
Personalmente, mi trovo molto bene: fluido, veloce, con poche app… ma quelle che uso ci sono: Whatsapp, Here Drive con mappe offline, Surfy Browser, Spotify.

Ho avuto un problema di sincronizzazione dell’account tempo fa: ho scritto a Microsoft ed in poco tempo mi hanno sistemato tutto.

Complessivamente non posso lamentarmi.
Fintanto che funziona e che le app ricevono aggiornamenti, non mi passa nemmeno per l’anticamera del cervello di cambiarlo.
mattia.l04 Marzo 2017, 21:38 #28
Originariamente inviato da: pitx
435+535+550 in casa... Gli android ormai diventati obsoleti sono nel cassetto utilizzati solamente come muletti.
Più qualche altro 640/640XL e 650 consigliato a amici e vicini...
Nessuno tornerebbe indietro ad android... e a chi si è distrutto l'iphone 4s/5/5s... che sono passati a Lumia.... sono soddisfattissimi... Sono pentiti solo di non avermi ascoltato prima!


un downgrade allucinante da iPhone 5s a un lumia, con iOS non ci sono i problemi tipici di android che vengono risolti passando a windows
Wikkle04 Marzo 2017, 22:06 #29
Scusate... ma.... cos'è Windows Phone???
obogsic05 Marzo 2017, 07:32 #30
Io invece vengo da na esperienza negativa con lumia 640.
A parte la mancanza cronica di molte app di utilizzo corrente, il telefono in sé non è che fose un fulmine. All'epoca pagato 150 euro (preso il dual sim), quando con poco più avrei preso uno snap 410 per il quale esistono 1000 declinazioni valide.
In ogni caso IE è un browser così così e non c'è alternativa, whatsapp impiega 4-5 secondi solo ad aprirsi, anche quando è già aperto ed è in background... è un problema dell'app ma intanto è così ed è frustrante.
La fotocamera è lenta a scattare... Tutta sta grande qualità rispetto ai concorrenti io non è che la veda...Anzi...
E il confronto lo faccio sempre con un Asus Zenfone 2 laser comprato a mia moglie nello stesso periodo e che resta di un altro livello.
Insomma.. se un telefono lo devo giudicare da quanto scrolla fluidamente la lista contatti o quella applicazioni è un conto. Se poi parliamo di usabilità e flessibilità win mobile ne deve ancora fare moooolta di strada rispetto ad Android. Non parlo di ios perché non ho mai avuto Iphone.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^