Batterie degli smartphone facilmente sostituibili: ecco la proposta (anacronistica) dell'UE

Batterie degli smartphone facilmente sostituibili: ecco la proposta (anacronistica) dell'UE

Stando a un documento trapelato la UE starebbe finalizzando una proposta per ridurre l'ammontare dei rifiuti prodotto dai dispositivi tecnologici

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Telefonia
 
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
FedericoV27 Febbraio 2020, 01:59 #21

Mi piace l’idea

Facilitare la sostituzione della batteria è sicuramente cosa utilissima. Spetta poi ai costruttori trovare un modo per farlo senza compromettere l’impermeabilità. L’importante è che la legge lasci aperte più opzioni per stimolare l’innovazione. Una piccola tassa per i modelli che non agevolano il cambio batteria, e un piccolo bonus per quelli che lo agevolano, potrebbe stimolare i costruttori senza imporre forzature.
roccia123427 Febbraio 2020, 07:52 #22
Batteria sostituibile facilmente E standardizzata, altrimenti siamo punto e a capo.

I telefoni ultrasottili (moda imposta, purtroppo oggi sono tutti così penso lì voglia una percentuale infima di persone.
Andrea.88.biondo27 Febbraio 2020, 08:59 #23
La sostituzione di una batteria da un tecnico costa 19 euro. Mediamente il costo di aggira sui 40euro, e per ora non si superano mai i 50. Chi cambia telefono per non pagare i 19 euro di manodopera lo farà anche dopo. Anzi in molti sostituiranno batterie funzionanti sperando di risolvere problemi non corellati. I problemi sulle riparazioni non sono le batterie sono altri.
Burke27 Febbraio 2020, 09:46 #24
Originariamente inviato da: Opteranium
Da 2014 praticamente sono spariti i modelli con batteria intercambiabile

Macchè, ce ne sono ancora, solo che non sono accattivanti.Il mio per esempio è del 2017 ed ha la batteria estraibile, quad core, 3gb ram ecc ecc, ma non fa figo perchè non è subacqueo 30atm come un Rolex Submariner.
Infatti quando sono al mare è un casino non poter rispondere al call center di turno mentre faccio snorkeling con maschera e boccaglio.
Opteranium27 Febbraio 2020, 10:18 #25
Originariamente inviato da: marchigiano
a volte i dati memorizzati valgono più del telefono stesso, se uno toglie la batteria il telefono non si può localizzare e formattare da remoto, poi se il ladro è organizzato lo riaccende in un luogo schermato e se ha qualche exploit lo resetta e torna come nuovo

non vorrei dirtelo ma è almeno dal 2015 che esiste la full disk encryption su android
biometallo27 Febbraio 2020, 10:33 #26
Originariamente inviato da: Svelgen
Ma io quando sono in acqua qualche foto la faccio, senza dovermi portare dietro una actioncam per la paura che se il telefono mi cade in acqua, diventa inutilizzabile.


Ottima cosa, sopratutto per i venditori di metal detector.

Per quanto mi riguarda non ho mai sentito la necessità di avere un telefono impermeabile, ma comunque non è detto che un oggetto facilmente apribile non possa esserlo, come già detto esistono le guarnizioni, inoltre non è certo per questo motivo che si è imposta la moda della batteria non sostituibile, anche perché mi risulta che i telefoni abbiano perso lo sportellino sul retro molto prima di diventare impermeabili.
euscar27 Febbraio 2020, 10:50 #27
Originariamente inviato da: Opteranium
questa è la seconda parte del problema ma intanto risolviamo la prima. Da 2014 praticamente sono spariti i modelli con batteria intercambiabile, con la scusa dell'impermeabilità e altre menate, il che è un disastro, specie per il mercato dell'usato. Se prima potevi prendere un modello vecchio anche di tre anni a prezzo di saldo e rivitalizzarlo con 10 euro di batteria nuova, adesso non puoi più farlo.


In realtà alcuni modelli, come il mio LG K10 (del 2017, preso nel 2018) ha la batteria intercambiabile. Ok, non sarà impermeabile, ma per l'uso che ne faccio è ottimo e costava pure poco. Spero di trovare ancora batterie compatibili fra qualche anno, per ora è presto.
Burke27 Febbraio 2020, 10:54 #28
Ma poi, diciamoci la verità, mica li hanno fatti tutti sigillati per essere impermeabili.
Il 90% non hanno la batteria estraibile pur non essendo affatto impermeabili,quindi la motivazione oltre all'estetica è risparmio in produzione e obsolescenza programmata a breve termine.
giovanbattista27 Febbraio 2020, 10:59 #29
infatti bastano 4/6 viti un oring opportuna sede e le 2 scocche anteriore e posteriore si "fondono" a mo di waterblock e se tiene quello

In ogni caso x le foto al mare esistono sempre le custodie create x l'occasione così anche se vai in "immersione" no problem fino a 5 metri mi pare

x le batterie credo che con 5/8 mdelli standard si risolvano le esingenze di tutti i costruttori/modelli di nuova produzione
giovanbattista27 Febbraio 2020, 11:02 #30
Originariamente inviato da: Svelgen
Fidati..Le guarnizioni falliscono più della colla, per loro natura sono soggette ad usura.


nella vita utile del telefono che lo apri solo x sostituire la batteria (1-2 volte al massimo) volendo cambi la guarnizione 1€ con una nuova se non lo smonti ogni 3X2 dimmi che usura può esserci ma neanche smontandolo 5 volte secondo me (quelle degli orologi durano anche 20 anni) mica e soggetta a stress meccanici

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^