Archos presenta la nuova line-up di smartphone e tablet economici al MWC 2014

Archos presenta la nuova line-up di smartphone e tablet economici al MWC 2014

Archos ha preannunciato l'intera gamma di dispositivi che presenterà e mostrerà la prossima settimana al Mobile World Congress 2014 di Barcellona

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Telefonia
Archos
 

Archos ha annunciato la line-up di smartphone e tablet che mostrerà al Mobile World Congress di Barcellona la prossima settimana. Fra questi troviamo Archos 80 Helium 4G, tablet che la società annuncia come il primo con supporto alle reti 4G LTE dal costo inferiore alle 260€ ed Archos 50c Oxygen, basato su una CPU octa-core di Mediatek.

Archos 80 Helium 4G

Aggiuntosi alla gamma Helium 4G presentata a Gennaio al CES, Archos 80 Helium 4G usa un processore quad core di MediaTek basato su architettura Cortex-A7 di ARM ed 1GB di RAM. Il dispositivo è dotato di un display da 8 pollici con risoluzione 1024x768 e aspect-ratio di 4:3. Previsto il supporto a Bluetooth Smart technology, Wi-Fi e A-GPS, così l'accesso completo alle app di Google Play Store su Android 4.3 Jelly Bean.

Archos 50c Oxygen

Archos 50c Oxygen adotta uno schermo LCD IPS HD (1280x720) da 5 pollici. Sotto la scocca, spessa solamente 7,6mm, troviamo un processore MediaTek octa-core con 1GB di RAM. Disponibile a meno di 250 €, annovera al suo interno un modulo Dual-SIM e sistema operativo Android 4.3

Archos 80 Helium 4G Archos 50c Oxygen Archos 64 Xenon Archos 40b Titanium
OS Android 4.3 Android 4.2 Android 4.2 Android 4.2
Processore Qualcomm MSM8926
Quad-Core@1,2GHz
Cortex A7
Mediatek MT6592
Octa-Core@1,7GHz
Cortex A7
Mediatek MT6582
Quad-Core@1,3GHz
Cortex A7
Mediatek MT6572@1,3GHz
Cortex A7
RAM 1GB 1GB 1GB 512MB
Display LCD IPS 8"
1024x768
LCD IPS 5"
1280x720
LCD IPS 6,4"
1280x720
LCD IPS 4"
800x480
GPU Adreno 305 Mali 450MP4 Mali 400MP2 Malii 400
Storage 8GB 8GB 4GB 4GB
Fotocamere 5MP BSI/1080p
2MP
8MP BSI/1080p
2MP
8MP BSI/1080p
2MP
5MP BSI/720p
VGA
Rete cellulare GSM/GPRS/EDGE
UMTS/WCDMA/3G
4G/LTE Cat. 4
GSM/GPRS/EDGE
UMTS/WCDMA/3G
HSPA+ 21Mbps
GSM/GPRS/EDGE
UMTS/WCDMA/3G
HSPA+ 21Mbps
GSM/GPRS/EDGE
UMTS/WCDMA/3G
HSPA+ 21Mbps
Wi-Fi Si, con Hotspot Si, con Hotspot Si, con Hotspot Si, con Hotspot
Bluetooth 4.0 - A2DP- HFP -EDR 4.0 - A2DP- HFP -EDR 3.0 - A2DP- HFP -EDR 3.0 - A2DP- HFP -EDR
Geolocalizzazione A-GPS A-GPS A-GPS A-GPS
Batteria Li-on 3.500mAh Li-on 2.000mAh Li-on 2.800mAh Li-on 1.400mAh
Dimensioni 233x155x10,5mm 145x69,8x7,64mm 90,6x170,7x9,3mm 125x61,8x8,5mm
Prezzi 259,99€ 249,99€ 229,99€ 129,99€

Archos mostrerà ulteriori due smartphone, con prezzi ancora più aggressivi. Archos 64 Xenon è di fatto un phablet con connotazioni spiccatamente multimediali e display da 6,4" LCD IPS HD (1280x720). Fra le specifiche tecniche troviamo un processore MediaTek quad-core ed 1GB di RAM. Archos 64 Xenon è disponibile a 229€.

Archos 64 Xenon

Per finire, Archos presenterà 40b Titanium, dispositivo pensato esplicitamente per l'appassionato di musica. Lo smartphone è progettato per consentire una buona qualità d'ascolto grazie ai due altoparlanti stereo frontali. Ad un costo inferiore a 130 €, Archos 40b è strutturato intorno ad una CPU dual-core e vanta un display IPS da 4 pollici e doppia fotocamera.

Archos 40b Titanium


Al Mobile World Congress 2014 Archos porterà inoltre la sua intera offerta di smartphone 3G e 4G, tablet 3G e HD, e la serie Archos Connected Objects (già presentata al CES a Gennaio 2014), un interno ecosistema di oggetti connessi per la casa e la persona.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marlon-8322 Febbraio 2014, 11:47 #1
Mi pare che archos stia rendendo i suoi device esteticamente più interessanti, niente di fondamentale per me, ma anche l'occhio vuole la sua parte.. poi i gusti sono soggettivi, ovviamente.
gpat22 Febbraio 2014, 13:54 #2
Il rapporto hardware/prezzo è ben lontano da quello che dovrebbe essere.
Per un produttore "emergente" come Archos, poi...
Korn23 Febbraio 2014, 10:19 #3
beh archos è da un pò è nel settore più che altro è l'hardware che usa che lascia un pò desiderare
Speedy L\'originale23 Febbraio 2014, 14:55 #4
Un tablet è praticamente tutto schermo, vedere questi schermi con una risoluzione cosi bassa fà capire che non saranno niente di che..
Che risalta in un tablet è il bel monitor, 8" a 1024x768 è davvero niente di che..
Qualsialsi smartphone decente ha già una risoluzione superiore sulla metà della diagonale..
dtreert23 Febbraio 2014, 20:20 #5
Originariamente inviato da: Speedy L\'originale
Un tablet è praticamente tutto schermo, vedere questi schermi con una risoluzione cosi bassa fà capire che non saranno niente di che..
Che risalta in un tablet è il bel monitor, 8" a 1024x768 è davvero niente di che..
Qualsialsi smartphone decente ha già una risoluzione superiore sulla metà della diagonale..


vabbeh, è un prodotto da "supermercato", il cliente medio ha 50 anni xD ed anche con gli occhiali non ci vede molto bene.
dreamangel05 Aprile 2014, 17:41 #6

Archos 50 Titanium, ma è un Huawei?

Non conoscevo questo marchio, almeno fino a quando unieuro ha deciso di mettere in promo Archos 50 Titanium a 129,00 euro anziché 180,00 di listino. L'ho provato per un utilizzo da parte di mia madre (ormai abituata al SO Android). Devo dire che ho avuto l'ennesimo "EFFETTO SORPRESA". Dopo averlo collegato al mio portatile per le operazioni di rito, quali trasferimento di vari files dal vecchio device a questo nuovo, cliccando sull'icona "Rimozione sicura dell'hardware..." nella task di win, ho visto la dicitura: y511-u00 android phone. Dopo un'attenta ricerca su google sembra proprio che questo dispositivo sia di fattura Huawei e non Archos... Amen!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^