Apple, RIM, Samsung, Motorola, LG accusate di violazione di brevetti

Le battaglie legali per la difesa della proprietà intellettuale sono
ormai all'ordine del giorno nella cronaca tecnologia, diventando in
alcuni casi vere e proprie strategie di mercato, e alcuni nomi (Apple,
HTC, RIM, Samsung, Motorola) sono quelli che ritornano maggiormente
all'interno di notizie e articoli.
Gli stessi nomi, con l'aggiunta di AT&T, Sanyo e LG sono coinvolti in una causa legale per la violazione di numerosi brevetti, intentata dalla compagnia SmartPhone Technologies LLC, i cui quartiergenerali sono localizzati in Texas, nella città di Frisco. L'azione legale è stata depositata presso la U.S. District Court in the Eastern District of Texas e prende in esame un ampio numero di brevetti .
Come riporta AppleInsider, l'azienda di Cupertino è particolarmente nel mirino, essendo stata accusata di aver violato ben 6 brevetti. Le tecnologie incriminate sono quelle legate al Bluetooth, alla connessione alla rete, alla sincronizzazione di email tra terminale e PC. La violazione di un settimo brevetto, intitolato "Personal Communications Internetworking", invede Apple condividere il banco degli imputati con Motorola, Samsung e RIM. Staremo a vedere quando emergeranno ulteriori dettagli e soprattutto come si svolgerà la vicenda.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi ci guadagna?
Ci guadagnano gli avvocati!A loro il lavoro non manca mai.
Con la crisi credo che abbiano addirittura aumentato il loro business!
la tua proposta mi sembra un tantino estremista e basilarmente ingiusta il fatto che colui il quale ha un idea mette giù un progetto e produce un prototipo è sacrosanto che gli venga riconosciuto il lavoro il problema è che ultimamente alcuni brevetti si basano solo su ipotesi campate in aria un pò come se i discendenti di Verne avessero chiesto il pagamento di royalties per lo shuttle...
Steve nel frattempo addocchiò una bella scimmietta in un palco (Chi sarà?, ovvio...balmer!) e la portò a casa con s'è, ma si accorse che la scimmietta oltre che essere meno pelosa del solito e sopratutto più pelata, la riportò nel palco dove l'aveva trovata...ahimè...c'era un robot che gridava "Developers,Developers,Developers...".
Allora egli, aggravandosi la situazione con la scimmietta (nel frattempo ha distrutto il parquet saltando) , decise di denunciare microsoft per il brevetto del mouse e della gui.
ps: la storia non rispetta la realtà, ma se continuasse sarebbe figo XD
e chi fa il contrario? speriamo di no
Sono ridicoli.. fanno tutti lo stesso prodotto e si sbranano tra di loro accusandosi a vicenda di aver copiato!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".