60 milioni di smartphone nel 2011: Samsung ci prova con Galaxy S2

Dopo il successo nella distribuzione di smartphone Android e Bada del 2010 Samsung proverà nel 2011 a incrementare ancora le vendite
di Davide Fasola pubblicata il 12 Gennaio 2011, alle 16:18 nel canale TelefoniaSamsungAndroidGalaxy
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStando alle info del CES di engadget il plus si riferisce ai nuovi pannelli samoled che finalmente abbandonano quel penoso pentile matrix
Certo che si parla tanto per parlare...
Da un mese ho sia il Tab Samsung che l'iPad: il secondo è ora praticamente relegato in un cassetto, scomodo da trasportare e da tenere in mano per più di 5 minuti. Con il Samsung gestisco, modifico e creo documenti Office, anche online sul mio server. Messaggistica a riconoscimento vocale quasi perfetta, ricerca vocale perfetta. A mio volere diventa access point e router wifi, oppure va in tethering a seconda della mia necessità.
Display molto fluido e reattivo, visibile in ogni condizione di luce.
Scheda di memoria esterna, che gestisco da pc, senza tanti casini di iTunes o Kies.
Come telefono è uno spettacolo perché le diemnsioni, evidentemente, hanno permesso antenne ottimali.
E mi sta in tasca!
Grande Samsung!
Se non fosse che è stato un regalo, da sfoderare ogni tanto, avrei già rivenduto l'iPad.
LG
Secondo me chi sta facendo un'ottima politica per la diffusione deli smartphone è LG, che con il suo modello Optimus One permette anche ai meno "ricchi" di potersi avvicinare alle nuove tecnologie di mobilità.Apparecchio con molta sostanza e pochi fronzoli.
..sto pensando a quelli che hanno comprato il galaxi tab 1 proprio per le feste Natalizie, si trovano in un mese un "ferro vecchio" ?
Da come mi è parso di capire non sarà aggiornabile a Honeycomb, sistema progettato per i tablet e non un smartphone ingrassato come froyo, non avendo le caratteristiche hardware..
Ma come si fa?
google dice che è ottimizzato per i tablet dual core. Ma sarà cmq possibile installare honeycomb anche sul galaxy tab e sui smartphone di fascia alta.
Bisogna solo aspettare e vedere come girerà sui single core
Ma secondo te un sistema x86/ARM, per tablet e pc, sarà ottimale per uno smartphone?
E soprattutto secondo te dopo quello che microsoft ha investito solo per far conoscere il marchio "Windows Phone" lo abbandonerà così?
Gradirei sapere poi chi è la tua fonte.
Secondo me vivete nel paese dei balocchi.
sembra dannatamente sottile
speriamo pure abbia il flash
cmq, se è davvero così lo amerei *.* ho il p3 che ha la stessa forma, molto piccolo e leggero. scocca in alluminio. è una goduria se fosse stato un telefono..
peccato che i loro display ed il loro supporto facciano SCHIFO.
i touch si rompono dopo poco... le retine si distaccano.
per non parlare degli aggiornamenti.... ci sono dei difetti, lo riscontrano tutti ma loro non accettano MAI i propri errori... no... pff
Rispondevo solamente a Viper che con ogni probabilità credeva fosse effettivamente il galaxy s 2 , visto che decantava la super sottilezza del terminale , rispondendo con un "a me sembra creato al computer ecc"... ti fa così tanto ridere ? Bah ... beato te che hai un gran senso dell'umor allora
byez
byez
non era per offendere, o per prendermi gioco di te.
mi hai frainteso...
altrimenti a che servono le faccine?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".