Ice Cream Sandwich: il nuovo dessert di Google?

Nonostante l'ancora esiguo numero attuale di soluzioni equipaggiate con Gingerbread, già si vocifera su una possibile versione 2.4 del sistema operativo di Google: Android
di Davide Fasola pubblicata il 12 Gennaio 2011, alle 16:02 nel canale TelefoniaAndroidGoogle
Nonostante siano ancora davvero pochi, ad oggi solo due (Nexus S e Sony Ericsson Xperia Arc), i terminali equipaggiati dalla nascita con la versione 2.3 di Android, già si inizia a parlare del prossimo aggiornamento per l'OS di Google. La nuova release, secondo le fonti web, dovrebbe arrivare, infatti, tra giugno e luglio di quest'anno o comunque entro l'estate.
Ice Cream, questo il nome in codice assegnato ad Android 2.4 la prima volta che ha fatto parlare di sé, già aggiornato a Ice Cream Sandwich per presunti problemi di incompatibilità con il nome della versione precedente, Froyo, che avrebbero reso troppo simili le rispettive raffigurazioni simboliche.
Tanti i fattori che lasciano presumere la veridicità della notizia, tra questi il mantenimento dell'ordine alfabetico nei nomi in codice delle diverse versioni, Donut (D), Eclair (E), Froyo (F), Gingerbread (G) e Honeycomb (H) seguito ora, appunto, da Ice Cream Sandwich (I). Ma non solo, stando alle dichiarazioni passate dei vertici di Google, il colosso americano avrebbe intenzione di rilasciare due aggiornamenti significativi nel corso di ogni anno; di conseguenza, dopo l'annuncio di Gingerbread (dicembre 2010) e di Honeycomb (gennaio 2011), una nuova release a inizio estate calzerebbe a pennello con i piani di Google.
Nonostante queste coincidenze, viene spontaneo riflettere sul fatto che si tratterebbe comunque del terzo aggiornamento in sei mesi. Niente paura, sembra infatti che l'ultima versione, Honeycomb, abbia destato non pochi dubbi al CES appena concluso, dubbi dovuti al fatto che, nonostante questo si comporti in maniera egregia abbinato a soluzioni tablet, probabilmente non potrebbe essere altrettanto efficace se affiancato a uno smartphone. Ecco dunque che Ice Cream Sandwich potrebbe diventare una sorta di Honeycomb miniaturizzato e adattato per servire al meglio i cellulari.
Ovviamente è doveroso specificare che finora si tratta solo di supposizioni e che i vertici di Google ancora non si sono pronunciati a riguardo. Staremo comunque a vedere come si evolverà la situazione, sperando di aggiungere presto altri pezzi a questo puzzle.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSiccome sono due aziende differenti (produttore di S.O. e HW) è normale che ci sia un certo lag tra versione ufficiale prodotta e versione disponibile sui dispositivi.
Infatti ci sono in giro dispositivi basati su Donut non aggiornabili.
Comprati un Nexus S, che ci vuole?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".