24 anni di vendite di telefonini e smartphone in un solo grafico

Un solo grafico per indicare l'andamento del mercato degli smartphone negli ultimi 24 anni, fra fenomeni, tendenze, brand che si impongono e brand che spariscono
di Nino Grasso pubblicata il 01 Aprile 2019, alle 17:21 nel canale TelefoniaAppleSamsungHuaweiOppoVivoXiaomiLGMotorolaNokiaSiemensBlackBerry
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC' è sempre la concorrenza che ti sta sul collo .
Al momento la classifica sarebbe, in teoria ehhh:
1 - Samsung
2 - Huawei
3 - Apple
4 - Xiaomi
01 agosto 2018
Huawei supera Apple! È il secondo produttore al mondo di smartphone
Ma in qualche aerea o paese del mondo qualcuno a già fatto le scarpe a chi crede di essere primo e questo paese dove Xiaomi ha primeggiato, come sai è il secondo paese al mondo, dopo la Cina, per popolazione, quindi....1 + 1
4 Dicembre 2018,
Smartphone, Xiaomi travolge Samsung e primeggia in India
In quegli anni il mercato smartphone si è ribaltato nel giro di pochissimo.. e posso anche capire che nokia che fino a quel momento aveva comandato fosse molto restia a buttare tutto ai porci per buttarsi su un nuovo SO.
24 settembre 2018
Nokia torna nella top 5 dei produttori di smartphone in Europa e punta Xiaomi
Al momento la classifica sarebbe, in teoria ehhh:
1 - Samsung
2 - Huawei
3 - Apple
4 - Xiaomi
Appunto, Huawei è seconda preceduta da Samsun, gli altri sono tutti sotto. Mi chiedo come mai una testata come questa non lo dica ma mischi le graduatorie.
Questo non lo so.........
Comunque la classifica sopra è del 01 Agosto 2018, adesso sono passati 7 mesi, non so se è uguale o c'è stato qualche spostamento........
Comunque la classifica sopra è del 01 Agosto 2018, adesso sono passati 7 mesi, non so se è uguale o c'è stato qualche spostamento........
Sì, c'è stato qualche spostamento: anche Xiaomi ha superato Apple.
Vabbè scherzo del primo aprile ma i numeri di Apple sono in discesa mentre Huawei e Xiaomi sono in salita e quindi è solo questione di tempo.
la apple post jobs: una moltitudine di prodotti, alcuni mal concepiti (tastiera macbook, Mac Pro... etc) cose annunciate e non fatte, prodotti blindati, qualità scesa tantissimo....
sinceramente sto in apple per i software comprati.. dopo 15 anni, se ci fosse un'alternativa migliore... cambierei!
sinceramente sto in apple per i software comprati.. dopo 15 anni, se ci fosse un'alternativa migliore... cambierei!
La cosa patetica e' che non c'e' nessuna alternativa migliore.
Merdroid e' una fogna.
Windoze 10 e' uno spyware che sta colando a picco a forza di ficcar dentro patch made in india.
Blackberry e' morto.
Canonical sta implodendo.
Apple e' rimasta quello che era, piu o meno.
Questo è vero però quel periodo era anche caratterizzato da enorme incertezza e volubilità per via della battaglia dei nuovi sistemi mobile.
Chi beccava il cavallo giusto andava avanti.
Adesso la situazione è molto più stabile perchè i vincitori dominano.. vedremo in futuro se mai ci sarà un nuovo scossone che mescolerà ancora le carte.
Nota: comunque la Nokia che oggi compete con terminali android non è più quella originale che è morta e sepolta, diciamo che questa è la nuova nokia risorta dalle ceneri.
ma in giro vedo pochissima gente con telefoni cinesi di fascia alta. chi spende tanto non compra Huawei o Xiaomi, e i margini per telefono di Samsung e soprattutto Apple sono molto più elevati.
nella fascia <250 euro i telefoni cinesi sono imbattibili. forse i competitor dovrebbero dedicarsi un po' a quella fascia (basterebbe non tralasciarla del tutto) invece di fare i telefoni smussati con dieci fotocamere e il face cazz touch turbo special che costano mille e più euro.
In quegli anni il mercato smartphone si è ribaltato nel giro di pochissimo.. e posso anche capire che nokia che fino a quel momento aveva comandato fosse molto restia a buttare tutto ai porci per buttarsi su un nuovo SO.
Il caso Nokia è emblematico e studiato in molte società: un'azienda fortissima, con un management che non ha avuto coraggio di cambiare e che quindi non ha saputo innovare nei tempi giusti (in particolare per la parte sw).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".