Sony vuole mandare in pensione la carta con DPT-RP1, tablet con display e-ink

Sony ha annunciato un tablet da 13,3 pollici pesante solo 349g e caratterizzato da un display e-ink. Con la penna a corredo promette la stessa esperienza di scrittura che si può avere con la carta
di Nino Grasso pubblicata il 11 Aprile 2017, alle 12:31 nel canale TabletSony
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...
Ci sono in giro da tempo diversi dispositivi di questo tipo, ma tra prestazioni deludenti, costo spropositato e sparizione dal mercato, oggi non c'è praticamente nulla di concreto.
Quello che vorrei io è un dispositivo che ti permetta di sostituire la carta stampata per lettura/documentazione/appunti.
Sarà quanti necessario un formato aperto per gli appunti presi, il supporto al maggior numero di formati possibile e magari la possibilità di aggiungere note vocali legandole ad un particolare punto del documento.
Sarebbero molto utili anche i colori, perchè certa documentazione ne ha necessità. É sicuramente una caratteristica a cui si potrebbe rinunciare, io per esempio di norma stampo con una laser monocromatica, per cui comunque lavoro su documenti in bianco e nero. Ma se ci fossero i colori sarebbe molto meglio e non dovrei più fare certe rinunce.
Non serve una grande resa cromatica, basta che di distinguano i colori principali.
L' e-ink a colori esiste, con diverse tecnologie (mai davvero diffuse). In tutti i casi la resa cromatica è... quella che è, ossia scarsa. Ma poco importa.
Il vantaggio dell'e-ink non è solo l'autonomia, ma soprattutto la naturalezza nella lettura. Leggi come su carta. Per questo trovo che un tablet, con tutti i suoi vantaggi, non sia in grado di sostituire un dispositivo e-ink per questo tipo di utilizzo.
Io mi auguro che questo tipo di dispositivi si diffonda, ma se i prezzi sono questi è evidente che Sony punta ad una nicchia d'utenza e non alla diffusione, c'è solo da sperare che vadano abbastanza bene da stimolare i concorrenti a produrre buone alternative a costi più accessibili.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".