C'è un piccolo Surface in arrivo da Microsoft, dal prezzo entro 400 dollari?

Microsoft starebbe prepaando un nuovo dispositivo della famiglia Surface previsto al debutto nel corso della seconda metà dell'anno. Si tratterebbe di un tablet, destinato ad andarsi a posizionare quale alternativa alle soluzioni iPad di Apple in un segmento di mercato attorno ai 400 dollari di costo ufficiale.
Un prodotto di questo tipo, come segnalato da Bloomberg, sarebbe caratterizzato da uno schermo da 10 pollici di diagonale quindi più compatto rispetto ai poco più di 12 pollici degli attuali modelli Surface Pro in commercio. Un Surface di ridotte dimensioni acquisterebbe connesione via standard USB Type-C, una novità per la famiglia di prodotti Surface, risultando essere più leggero e compatto degli attuali Surface pur se con una batteria di inferiore capacità.
La configurazione hardware ipotizzata vede un processore Intel Core M con 4 Gbytes di memoria di sistema e storage da 64 Gbytes, con l'opzione per un taglio maggiore di 128 Gbytes. Attesa anche una versione dotata di connettività 4G integrata, oltre all'immancabile WiFi.
Ipotizzabile che il design continui a mantenere quello che è l'elemento esterno iconico della famiglia Surface: parliamo del kickstand, grazie al quale i prodotti Surface Pro possono venir appoggiati in verticale su un piano, con schermo inclinato ad assumere l'angolo di visione richiesto dall'utente.
Un prodotto di questo tipo, se confermato, verrà da Microsoft posizionato quale alternativa alle proposte iPad di Apple. In particolare l'azienda americana ha reso disponibile una nuova gamma che ha quale target di riferimento anche il mercato dell'educazione, portando in dote la compatibilità con la penna.
Per mantenerne il costo d'acquisto ad un livello più contenuto rispetto agli altri dispositivi Surface Microsoft sarebbe anche al lavoro per proporre una serie di accessori abbinata come tastiera, penna e mouse. Questi prodotti sarebbero specificamente abbinati al nuovo Surface, con una costruzione più economica rispetto a quanto offerto al momento così da contenere il costo d'acquisto complessivo.
Se confermato, vedremo questo prodotto in commercio nella seconda metà del 2018. Mancano tuttavia conferme ufficiali da parte di Microsoft, che se vi saranno arriveranno solo con la presentazione ufficiale.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose così fosse si tireranno la classica zappa sui piedi, perchè chi compra un prodotto del genere non è il noob tipico della clientela apple
In teoria essendo un x86 normale oramai puoi formattarlo e metterci persino ubuntu credo (e / o win con licenza completa)
Confermo. Io ho Xiaomi Air 12 con Core M e 4Gb e ho avuto Surface Pro 4 stesso hardware... si può tranquillamente andare oltre la semplice fruizione di contenuti. Io ci uso anche Lightroom per esempio; ovviamente non va come sul fisso con i7 e 16Gb di ram però è abbondantemente usabile senza problemi.
Un Surface "economico" e più trasportabile secondo me sarebbe ottimo, MOLTO migliore di quel grosso telefono che non telefona che è l'iPad.
Un Surface "economico" e più trasportabile secondo me sarebbe ottimo, MOLTO migliore di quel grosso telefono che non telefona che è l'iPad.
Concordo appieno, un tablet windows se costruito bene e con un buon supporto alla penna fa davvero un sacco di cose. Il coreM se raffreddato bene va un 25% in meno della controparte core, ora cerco qualche bench su notebookcheck
Quotissimo, è esattamente questo il vantaggio dei tablet e 2 in 1 windows sulla concorrenza.
Il core M viaggia malamente
secondo bisogna vedere SE monteranno un ssd e non una memoria e-mmc come i tablet cinesi già in commercio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".