Sony DRU 700: master DVD Dual Layer

Sony DRU 700: master DVD Dual Layer

Sony anticipa i tempi, come del resto era già successo per i masterizzatori dual standard, presentando sul mercato quello che è il primo masterizzatore DVD Dual Layer

di pubblicata il , alle 11:55 nel canale Storage
Sony
 

Sony

Il sito francese www.clubic.com riporta la notizia che Sony intende presentare entro brevissimo termine il primo masterizzatore Dual Layer, che sfrutterà la tecnologia DVD+R9 di Philips.

Il modello DRU-700A (che sarà presentanto anche in versione esterna), potrà scrivere su supporti Dual Layer da 8,5GB alla velocità di 2,4X.

I "normali" DVD+R singola faccia potranno essere scritti alla velocità di 8x, mentre i supporti riscrivibili, sempre dello stesso standard, a 4X. Non viene nominato il supporto anche allo standard DVD-R/RW, ma è presto per trarre conclusioni, meglio aspettare l'annuncio ufficiale di Sony.

Non ci resta che attendere e sperare che molte case inneschino la classica competizione che giova all'utente finale, soprattutto in termini di costi di acquisto dei masterizzatori stessi.

EDIT: Giovedì 26 febbraio 2004 ore 11:00: In seguito ad una discussione telefonica con Sony Italia, abbiamo rimosso parte delle informazioni riportate in quanto non ufficilamente confermate.

82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
falcon.eddie25 Febbraio 2004, 11:58 #1
- Edit in seguito a discussione telefonica con Sony. Vedere Corpo del focus -
Anche se gli altri sony non sono al livello di pioneer, lg , liteon speriamo questo sia di buon livello
zerone25 Febbraio 2004, 11:59 #2
troppo bello per essere vero !
Muppolo25 Febbraio 2004, 11:59 #3
Bene... speriamo poi arrivino anche i supporti...
darklord7725 Febbraio 2004, 12:06 #4

guardate la mascherina

se notate, a sinitra c'è il logo dei dvd-r/rw mentre a destra c'è quello dei dvd+r/rw
Caiser25 Febbraio 2004, 12:16 #5
E da quando i Sony non sono al livello degli Lg e Liteon? io ho un masterizzatore DVD Sony e fin'ora si è sempre comportato egregiamente! masterizzo DVD-Video in entrambi i formati e non ho mai avuto problemi con nessun lettore domestico....valli a capire certi commenti!
Sig. Stroboscopico25 Febbraio 2004, 12:21 #6
peccato che non escano già in grado di scrivere a 4x ci vuole quasi un'ora a masterizzarne uno...

^^

c'è una imprecisione...
" I "normali" DVD+R singola faccia potranno essere scritti alla velocità di 8x... "
A singolo strato, non faccia... i dual layer sono a singola faccia pure

Ciao!
marck7725 Febbraio 2004, 12:21 #7
E' vero che non nomina lo standard -R/RW ma il simbolo a sinistra sul frontale del modello in foto è quello del -R/RW, mentre quello del +R/RW è quello a destra
matteos25 Febbraio 2004, 12:23 #8
[\quote]inviato da darklord77
guardate la mascherina
se notate, a sinitra c'è il logo dei dvd-r/rw mentre a destra c'è quello dei dvd+r/rw
[/quote]

scusa ma dove lo vedi sulla mascherina il supporto al doppio standard?
a vedere così sembrebbe da una parte "dvd-rom" e dall'altra "dvd-rw"
il prezzo mi sembra troppo basso per via della novità della periferica e per il marchio....
Spyto25 Febbraio 2004, 12:30 #9
- Edit in seguito a discussione telefonica con Sony. Vedere Corpo del focus -
Quindi che bene venga

Ma quanto costeranno i supporti grazie alla SIAI??
velociraptor6825 Febbraio 2004, 12:35 #10
Allora se guardate meglio il logo con la sigla dice esplicitamente e senza ombra di dubbio DUAL RW DRIVE DOUBLE LAYER. Quello in alto a destra nella foto. Sapete tutti cosa voglia dire, vero!
Dual standard riscrivibile e doppio strato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^