Sony annuncia i primi film Blu-Ray per l'Europa

Per l'autunno nuovi titoli Blu-Ray sviluppati per i mercati europeo, asiatico, giapponese e australiano; anche l'Italia inclusa in questa iniziativa
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Settembre 2006, alle 10:22 nel canale StorageSony
In concomitanza con l'IFA di Berlino, Sony Pictures Home Entertainment ha annunciato l'intenzione di espandere il mercato dei film in Blu-ray Disc (BD) oltre i confini degli Stati Uniti e del Canada; a partire dal prossimo autunno Europa, Giappone, Australia e Corea vedranno la commercializzazione dei primi lettori Blu-Ray, congiuntamente alla disponibilità dei primi titoli software.
Sosteniamo la superiorità del Blu-ray come il principale disco ottico ad alta definizione oggi in commercio e siamo impegnati nella distribuzione di numerosi titoli Blu-ray per soddisfare le esigenze degli appassionati di tutto il mondo. La rapida crescita del mercato internazionale dellalta definizione e la tempestiva introduzione del Blu-ray Disc significherà per i consumatori una quantità superiore di contenuti che, unita ad una qualità senza paragoni, esprimerà il massimo potenziale di ciascun sistema ad alta definizione; questo quanto affermato da David Bishop, presidente della Sony Pictures Home Entertainment (SPHE).
Nel mese di Ottobre faranno la comparsa i primi titoli Blu-Ray per i mercati europei. I primi film in Blu-Ray disponibili sul mercato includeranno sia nuove uscite che film di catalogo tra cui Hitch - Lui sì che capisce le donne, The Exorcism of Emily Rose, Vita da camper, Il quinto elemento, Hostel, Il destino di un cavaliere, S.W.A.T. - Squadra speciale anticrimine, Underworld Evolution e Ultraviolet che sarà disponibile contemporaneamente alla versione DVD.
I paesi direttamente interessati dalla distribuzione saranno, nel mercato europeo, Francia, Germania, Italia, Belgio, Olanda, Scandinavia, Spagna e Regno Unito. Il prezzo di questi film, stando alle dichiarazioni di Adrian Alperovich, Senior Executive Vice President di SPHE, sarà commisurato a quello dei corrispondenti supporti DVD al momento del loro lancio; questo lascia intendere cifre ben superiori a quello che attualmente viene richiesto per l'acquisto di un film di nuova uscita su supporto DVD.
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoscusate l'ignoranza..
..ma ci sono già dei lettori blu-ray in commercio?Qualcuno è informato su questo?
Grazie
NON CI POSSO CREDERE!!!!!
....i film nuovi non si possono avere in BluRey perchè girati con macchine non ad alta definizione!!!!!!!! ma prima di scrivere informarsi no!!! vero!!!! mi risulta che le cineprese vadano in progressivo e per di più usano ottiche di 35mm il formato non è ne il DV ne tanto meno il HDV ma bensì il puro HD!!! (leggere vera Alta Definizione) i monitor per il montaggio vanno a oltre 4000 px....Ciao
Pellicola a bassa definizione?!?
Per la pellicola si può parlare di formato del fotogramma; è alquanto improprio parlare di "definizione" nell'accezione digitale...
Anche tu vedo che parli in termini "digitali" di argomenti che normalmente di digitale non hanno praticamente nulla (pellicole, ottiche...).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".