Seagate presenta tre nuovi dischi della Serie Barracuda denominato Green

Seagate presenta tre nuovi dischi della Serie Barracuda denominato Green

I Barracuda Green sono dischi presentati da Seagate proprio in questi giorni, caratterizzati da un'attenzione particolare al consumo energetico

di pubblicata il , alle 17:04 nel canale Storage
Seagate
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
huema14 Dicembre 2010, 22:28 #21
Originariamente inviato da: ArteTetra
Prima di tutto i WD Green non girano a 7200 rpm.

Nei hai uno e chiedi cos'hanno di buono?
Sono silenziosi, scaldano meno, consumano meno, hanno prestazioni ottime.

"To be fair, the Caviar GP's performance was surprisingly good for a drive whose platters spun at close to 5,400RPM. In some tests, it was even faster than terabyte drives spinning at a full 7,200RPM"
techreport.com



strano il mio va a 7200 e 5900 caviar green AV da 1 TB
ArteTetra14 Dicembre 2010, 22:36 #22
Originariamente inviato da: huema
strano il mio va a 7200 e 5900 caviar green AV da 1 TB


Edit: ti riferisci alla "velocità variabile" indicata fra 5400 e 7200 rpm? Effettivamente questa cosa è un mistero e non si è mai riusciti a sapere la verità da WD, comunque pare che girino sempre a 5400 rpm o poco più.
The_Saint14 Dicembre 2010, 22:45 #23
Originariamente inviato da: ArteTetra
Edit: ti riferisci alla "velocità variabile" indicata fra 5400 e 7200 rpm? Effettivamente questa cosa è un mistero e non si è mai riusciti a sapere la verità da WD, comunque pare che girino sempre a 5400 rpm o poco più.
La verità è che sono 5400 rpm, è stato misurato... la leggenda della velocità variabile è nata dalla descrizione che è scritta in maniera non chiara.
Pier220414 Dicembre 2010, 22:55 #24
Originariamente inviato da: The_Saint
La verità è che sono 5400 rpm, è stato misurato... la leggenda della velocità variabile è nata dalla descrizione che è scritta in maniera non chiara.


Infatti, se guardi le specifiche tecniche dei WD Caviar Green alla voce "velocità di rotazione" riporta un bel.."intellipower", per un utente ignaro potrebbe trattarsi di velocità variabile gestita dal sistema, anche se dubito che a 7200 rpm il disco consumi solo 5w a pieno carico, chiaramente stiamo parlando di 5400 rpm
theboy15 Dicembre 2010, 00:15 #25
Originariamente inviato da: corgiov
Questo consiglio vale anche per la serie “antagonista” prodotta da Western Digital, ossia i [COLOR="SeaGreen"]Green Power [/COLOR]di medesimi tagli?


le serie green (WD, Seagate..) non sono mai indicate come dischi di sistema, non sono prestanti e durano di meno
iorfader15 Dicembre 2010, 07:26 #26
Originariamente inviato da: theboy
le serie green (WD, Seagate..) non sono mai indicate come dischi di sistema, non sono prestanti e durano di meno


CHE VUOL DIRE DURANO DI MENO? CAZZO CI SONO 10 ANNI DI FILE I DENTRO!!!

cmq quando lo presi c'era chiaramente scritto 7200rpm sulla fattura -.-
possibile che sia un fail di e-key?



ecco uno screen!!!

Link ad immagine (click per visualizzarla)
The_Saint15 Dicembre 2010, 08:04 #27
Originariamente inviato da: theboy
le serie green (WD, Seagate..) non sono mai indicate come dischi di sistema, non sono prestanti e durano di meno
E perchè mai dovrebbero durare meno?
Anzi, essendo la velocità di rotazione inferiore, l'usura diminuisce...

Originariamente inviato da: iorfader
cmq quando lo presi c'era chiaramente scritto 7200rpm sulla fattura -.-
possibile che sia un fail di e-key?
Sì, è un errore...
iorfader15 Dicembre 2010, 08:20 #28
Originariamente inviato da: The_Saint
E perchè mai dovrebbero durare meno?
Anzi, essendo la velocità di rotazione inferiore, l'usura diminuisce...

Sì, è un errore...


ma lol! ma quindi non fanno hdd da questa capienza a 7200rpm? cmq in raid 1 avevano un transfer di 100mb lol (quando erano nel case)

comunque se è vera sta cosa che durano meno corro subito ai ripari cacchio
The_Saint15 Dicembre 2010, 08:35 #29
Originariamente inviato da: iorfader
ma lol! ma quindi non fanno hdd da questa capienza a 7200rpm? cmq in raid 1 avevano un transfer di 100mb lol (quando erano nel case)
comunque se è vera sta cosa che durano meno corro subito ai ripari cacchio
Non c'è nessun riscontro di questa cosa... per quanto riguarda la capienza invece, è uguale per tutti i modelli (tranne quelli a 10.000 RPM), sia i Green che gli altri sono arrivati a 3TB.
iorfader15 Dicembre 2010, 08:37 #30
Originariamente inviato da: The_Saint
Non c'è nessun riscontro di questa cosa... per quanto riguarda la capienza invece, è uguale per tutti i modelli (tranne quelli a 10.000 RPM), sia i Green che gli altri sono arrivati a 3TB.


per aggiornare l'hdd sto aspettando il 4tb menomale che stanno puntando molto sulle dimensioni ( e poi dicono che non contano :asd, almeno così con un hdd hai risolto per anni

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^