Seagate, ecco la nuova famiglia Barracuda 7200.9

Seagate presenta la nuova famiglia di dischi 3,5 pollici da 7200 giri Barracuda 7200.9
di Alessandro Bordin pubblicata il 11 Ottobre 2005, alle 09:41 nel canale StorageSeagate
Seagate presenta la nuova famiglia di dischi 3,5 pollici da 7200 giri Barracuda 7200.9
di Alessandro Bordin pubblicata il 11 Ottobre 2005, alle 09:41 nel canale Storage
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLi facessero più resistenti (tutte le marche) ...
tu ti fidi di + di un prodotto che ti da un anno di garanzia o di uno che te ne da 5? non per niente durante il periodo in cui si avevano vagonate di maxtor rotti, la maxtor aveva ridotto la garanzia a un anno solo
Li facessero più resistenti (tutte le marche) ...
Almeno in teoria, più è ampia la garanzia più il prodotto è (statisticamente) affidabile e quindi è più bassa la probabilità di rottura e possibile perdita dei propri dati (se poi le cifre della garanzia fossero sparate per un qualunque motivo in modo incogruente con l'affidabilità media del prodotto è un altro discorso, ma non credo che nel tempo converrebbe al produttore...)
cmq. un hd (come anche altri supporti) prima o poi si rompe o diventa inutillizzabile, anche ne facessero di migliori di ordini di grandezza rispetto a quelli attuali...
Secondo me per proteggere i propri dati più che affidarsi alla robustezza del supporto, conviene avere ciò che si ritiene veramente importante costantemente in almeno 2-3 copie su supporti fisici diversi.
X dins: ne deduco che esistono eide visto che si trovano, solo che io ho visto solo modelli con 2 o con 8 mega di cache nessuno con 16.
x i sata invece c'era il modello da 500giga con 16mega di cache a soli 387euro!
Comunque strano i prezzi degli ide sono in media 6euro inferiori risp. al SATA a parità di dimensione e cache.
Ciao ErPazzo.
Ciao e grazie ora faccio un salto al sito seagate.....
X dins: ne deduco che esistono eide visto che si trovano, solo che io ho visto solo modelli con 2 o con 8 mega di cache nessuno con 16.
x i sata invece c'era il modello da 500giga con 16mega di cache a soli 387euro!
Comunque strano i prezzi degli ide sono in media 6euro inferiori risp. al SATA a parità di dimensione e cache.
Ciao ErPazzo.
negozio?
(anche pvt)
grazie!
Però interessante che il 500GB SATA-II con 16MB cache venga solo 344€
Di solito i modelli di punta costano parecchio di più.
Cmq il più interessante per me è il 160GB a poco più di 80€
Secondo il mio prof di elettronica applicata era esattamente il contrario: cioè un'azienda è costretta ad applicare una garanzia inversamente proporzionale alla durata di un prodotto tenendo presente che l'obiettivo è la soddisfazione del cliente. Non è sballato come sembra il ragionamento anzi, ma devo ancora trovare il riscontro nel mercato reale.
boh... può essere, un prof di elettronica applicata dovrebbe essere una fonte affidabile... quindi la garanzia è solo una espressione di marketing per poi "soddisfare" il cliente con una assistenza gratuita tanto più duratura nel tempo quanto minore è l'affidabilità del prodotto ?
Allora che spendiamo a fare un botto di soldi per avere dissi silenziosi, se l'unica anzenda che si preoccupava di farli silenziosi, inizia a tirare Hard disk rumorosi come carriarmati!?!?!
Porca paletta!! speriamo che il mio ultimo seagate rimasto da 120 giga regga abbastanza....
walk on
ttt
possibile che il prof di elettronica non capisse una mazza di economia...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".