Samsung e Marvell per Serial ATA 300

Le due compagnie hanno sviluppato una soluzione in grado di raggiungere la velocità di trasferimento dati di 3Gbps
di Andrea Bai pubblicata il 22 Ottobre 2004, alle 10:56 nel canale StorageSamsung
Samsung Electronics e Marvell hanno annunciato i nuovi hard disk con velocità di trasferimento di 300Mbps, realizzati mediante tecnologie di storage e di comunicazione I/O sviluppate da entrambe le compagnie.
TJ Lee, vicepresidente della divisione storage di Samsung, ha dichiarato: "La promozione della tecnologia Serial ATA da parte di Samsung ha guidato alla stretta collaborazione con produttori di componenti elettronici come Marvell, al fine di realizzare prodotti di elevata qualità. Durante l'ultimo IDF Samsung ha dato dimostrazione delle capacità di trasmissione a 3Gbps con il chip Marvell 88i6525 SOC"
Il prodotto di Marvell rappresenta il più compatto chip per il mercato degli Hard Disk. Il chip è stato prodotto il package TQFP ed ha dimensioni di 14x14 millimetri. Tra le altre caratteristiche si segnala il consumo energetico più basso per chip di questa categoria.
Il nuovo disco di Samsung con trasferimento a 3Gbps e tecnologia Native Command Queuing dovrebbe portare prestazioni leggermente più elevate rispetto agli attuali standard, anche se il vantaggio per gli utenti non sarà poi così marcato: le effettive prestazioni di un disco dipendono dalle velocità di lettura e scrittura e dal tempo di accesso. La tecnologia Serial-ATA 300, inoltre, non è altro che un semplice incremento di velocità rispetto all'originaria tecnologia Serial-ATA e non un qualcosa di completamente nuovo.
La disponibilità sul mercato di tale soluzione è ancora ignota.
Fonte: Xbitlabs
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoperchè continuano ad aumentare la banda passante se non viene saturata nemmeno per il cxxo?
appunto....sembrano don chisciotte ed i mulini a vento.....proclamano rivoluzioni poi alla prova dei fatti tutte chiacchiere.....come maxtor e co per il Native Command Queuing ....tutte chiacchiere... di risultati come il raptor nemmeno l'ombra....
Sono tutte mosse publicitarie poi che esca un HDD Sata che la saturi si vedrà in un lontano futuro, molto lontano...
piccolo dubbio
Nella news si parla prima di 300Mbps e poi di 3Gbps.Si fa riferimento a due tecnologie diverse ?
x Cimmo
L'amarezza è dovuta al lentissimo evolversi della situazione.Parlando con un ricercatore della Microsystem (e Prof alla Alfred) poi non è che mi abbia dato molte speranze per il futuro... sigh...
Ok, sono d'accordo se dite che l'NCQ e' usato come specchietto delle allodole, pero' non e' un'idea cosi' malvagia e una sua implementazione in tutti i futuri hdd mi vede d'accordo.
Re: piccolo dubbio
Nella news si parla prima di 300Mbps e poi di 3Gbps.
Si fa riferimento a due tecnologie diverse ?
No c'è sicuramente solo un errore di b perchè 300MBps sono 3Gbps quanto è vero che in un byte B ci sono otto bit b.
Incredibile non pensavo che ci potesse essere un fiume più largo e più secco del Piave.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".