Sabrent, ecco l'SSD portatile Rocket Nano V2: più piccolo, resistente e veloce

Sabrent ha presentato il nuovo SSD portatile Rocket Nano V2. Disponibile nei tagli da 1, 2 o 4 TB rappresenta l'unità più piccola mai realizzata dall'azienda, accompagnata da una velocità di trasferimento fino a 1500 MB/s.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 25 Novembre 2022, alle 11:01 nel canale StorageSabrentgaming hardware
Sabrent ha presentato il suo nuovo SSD portatile Rocket Nano V2. A caratterizzarlo ci sono un nuovo design, ancora più piccolo e compatto, e una velocità di trasferimento fino a 1500 MB/s. Al momento, il produttore non ha ancora rivelato la disponibilità o i prezzi delle nuove unità.
Come anticipato, il primo cambiamento si ravvisa nell'aspetto caratterizzato da una scocca completamente in alluminio di grado aeronautico lavorata in CNC. Questa consente all'SSD di dissipare agevolmente il calore mantenendo un ottimo livello di resistenza, assicurando così la protezione dei dati durante il trasporto.
Non manca, inoltre, una cover in silicone rimovibile che protegge l'unità da agenti esterni come la polvere o i liquidi. All'interno della confezione troviamo due cavi USB: uno da Type-C a Type-A e uno da Type-C a Type-C. Quest'ultimo, in particolare, consente di collegare il disco direttamente ai dispositivi mobili, dagli smartphone alle videocamere.
La velocità di trasferimento consente di catturare video con una risoluzione di 8K senza rallentamenti, oltre a garantire trasferimenti estremamente rapidi. Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, la nuova unità sarà disponibile in tre tagli: 1, 2 o 4 TB. In ogni caso piuttosto abbondante, fornendo uno strumento a cui affidarsi per liberare la memoria dei dispositivi anche fuori casa.
L'SSD misura solamente 15 x 33 x 73 mm e pesa 54 grammi. Che si decida di trasportarlo nella borsa del laptop o semplicemente in tasca, il Rocket Nano V2 ha un ingombro ridotto al minimo. Rappresenta, infatti, l'SSD più piccolo mai realizzato da Sabrent.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info#OsservatorioEcco
By(t)e
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".