Pioneer: dischi da 500GB di dati

Nuove frontiere dello storage: Pioneer sta sviluppando particolari dischi in grado di contenere fino a mezzo TeraByte di dati
di Ciro Santoro pubblicata il 09 Novembre 2004, alle 09:34 nel canale StorageIl produttore giapponese di hardware Pioneer ha sviluppato una tecnica che permetterà di realizzare unità ottiche capaci di memorizzare fino a 500Gb di dati su un solo disco.
Secondo il Nikkei Business Daily la tecnica utilizzerà dei laser ultravioletti, i quali emettono dei raggi aventi una lunghezza d'onda più corta di quella dei laser blu.
Il giornale giapponese riporta che Pioneer utilizza il fascio di raggi per scrivere dei 'buchi' di dati su un disco matrice, ognuno dei quali è separato da 70 nanometri.
Questo garantisce un data rate 20 volte maggiore del laser blu dei dischi Blue-ray. Dal momento che sussistono alcuni problemi tecnici a creare delle cavità per i dati così piccole, Pioneer sembra aver risolto i problemi relativi alla dispersione del laser sviluppando una mascherina di carbonio con una resina fotosensibile.
Fonte: The Inquirer
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh, però sono ottimista!!!
Certo che 500Gb sono parecchi.55film in mpeg2 su un solo supporto.E chissà che transfer rate!!!
Mi viene da pensare se tra 10 anni avremo ancora quei dinosauri di hdd oppure si sarà trovato un degno sostituto degli eide.Magari una bella memoria olografica...
Va' sempre avanti nella sua strada
un bel problema, IMHO.
La maschera di carbonio IMHO garantisce di per se' una maggiore leggibilita' e durata dei dati!
x nicgalla
MA è la Release Candidate 1 o definitivo?Dacci il link per scaricarlo.
Grazie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".