OCZ presenta il modello Vertex Limited Edition, SSD ad alte prestazioni

Serie speciale per OCZ in campo SSD, con la presentazione di un modello Vertex ad elevate prestazioni fregiato della sigla "Limited Edition"
di Alessandro Bordin pubblicata il 19 Febbraio 2010, alle 09:05 nel canale StorageOCZ
OCZ, azienda molto attiva nel campo dei Solid State Drive e con un catalogo ricco di prodotti interessanti, presenta una serie speciale delle proprie unità Vertex. La nuova famiglia prodotto prende il nome di OCZ Vertex Limited Edition, abbreviata in LE, con l'obiettivo di catturare le attenzioni degli utenti più appassionati.
L'azienda non nasconde il desiderio di porsi al vertice dell'offerta attuale (server e modelli SLC esclusi), dichiarando 15.000 IOPS in 4K random writes, 270MB al secondo in lettura e 250MB al secondo in scrittura. Prestazioni così esuberanti sono motivate dalla presenza, per la prima volta in casa OCZ, di un controller Sandforce, ovvero uno dei chip più quotati nel momento in cui scriviamo.
Vertex LE sarà offerto in due tagli, 100GB e 200GB, con una garanzia di tre anni, supporto al comando TRIM e ovviamente interfaccia SerialATA. Le unità saranno commercializzate a giorni, sebbene ad un prezzo non ancora dichiarato. Alcune fonti online però ipotizzano un prezzo intorno ai 400 Dollari USA tasse escluse per il modello da 100GB.
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero che poi le prestazioni nel tempo non degradino, tanto da gettarlo nella spazzatura non riciclabile!
Da quando ho preso un vertex 30GB il pc è diventato un'altra cosa (e ho un 5600+ come procio)....
Io ne ho messo uno sul portatile (dove i dischi tradizionali sono ancora più svantaggiati) e, nonostante con le 400€ dell'Intel da 160 ci si compra ormai quasi un portatile intero "normale", devo dire che se ci si lavora "tanto" sono soldi benedetti.
provare per credere, magari all'inizio con uno più piccolo solo per il SO da affiancare sul fisso ad uno tradizionale.
Sinceramente non sento il bisogno di maggiori prestazioni, ora il mio Windows 7 si avvia in 40 secondi Avira AntiVir, Comodo Firewall, ATI Catalyst Control Center, ecc... compresi, mentre prima ci metteva anche più del doppio... E le applicazioni installate nell'SSD si avviano letteralmente in un lampo!
L'X25-M 160Gb negli Usa costa 429$ tasse escluse.
Spero più in Micron che dovrebbe vendere i suoi RealSSD C300 sata 6Gb/s a 400$ il 128Gb, ed anche questi non sono niente male:
http://hothardware.com/Articles/Mic...-Review/?page=6
La tentazione di comprare un'altro X25-M per un raid 0 è davvero forte
Anche perchè se non sbaglio le velocità riportate sono superiori al limite di bandwidth dell'interfaccia SATA2 giusto?
Comunque sti SSD constano ancora un po' troppo IMHO...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".