Kioxia CD8P, i nuovi SSD per datacenter fino a 30,72 TB con interfaccia PCIe 5.0

Kioxia CD8P, i nuovi SSD per datacenter fino a 30,72 TB con interfaccia PCIe 5.0

Kioxia ha annunciato i nuovi SSD CD8P per il mondo dei datacenter hyperscale con capacità fino a 30,72 TB e interfaccia PCIe 5.0 x4. Alte velocità e spazio di archiviazione per una proposta compatibile con le ultime piattaforme di Intel e AMD.

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Storage
Kioxia
 

Kioxia ha annunciato i nuovi SSD CD8P per datacenter hyperscale con capacità fino a 30,72 TB e interfaccia PCIe 5.0 x4. La nuova linea, disponibile in formato E3.S e U.2, garantisce prestazioni sequenziali fino a 12.000 MB/s in lettura e fino a 5500 MB/s in scrittura. Per quanto riguarda le prestazioni casuali 4K si parla di un massimo di 2 milioni di IOPS in lettura e 400.000 IOPS in scrittura.

A bordo dei nuovi Kioxia CD8P tutto è "proprietario", dal controller NVMe 2.0 al firmware fino ad arrivare alla memoria 3D NAND TLC, meglio nota come BiCS 5 a 112 layer. Il firmware è dotato di tutte le funzionalità tipiche del settore enterprise, come SED (self-encrypting drive), SIE (sanitize instant erase) e molto altro ancora.

Kioxia ha messo a punto due versioni di questa serie, CD8P-V per applicazioni d'uso miste fino a 3 DWPD e capacità fino a 12,8 TB, insieme a CD8P-R per carichi di lavoro prevalentemente di lettura con 1 DWPD e capacità fino a 30,72 TB.


Clicca per ingrandire

"Siamo orgogliosi di presentare il nostro ultimo SSD NVMe PCIe 5.0 per datacenter, per server generici e applicazioni cloud", ha affermato Neville Ichhaporia, vicepresidente senior e direttore generale della business unit SSD di Kioxia America. "La serie CD8P è pronto per i server PCIe 5.0 di nuova generazione, offrendo un'ottima combinazione di alte prestazioni e bassa latenza nei form factor E3.S e 2,5 pollici".

Le unità Kioxia CD8P sono ora in fase di campionamento presso alcuni clienti selezionati. Le nuove proposte non sono le più capienti nell'ambito degli SSD per datacenter, il primato - almeno dal punto di vista dell'annuncio - va al Solidigm D5-P5336 che sarà offerto in capacità fino a 61,44 TB nei formati U.2 ed E1.L entro fine anno. Si tratta, tuttavia, di un'unità PCIe 4.0 x4.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hiei360007 Agosto 2023, 17:53 #1
Magari tra una decina di anni usciranno le versioni consumer a prezzi abbordabili....
ggez07 Agosto 2023, 22:32 #2
Gli SSD Enterprise della Samsung usciti 3 anni fa si trovano già a 1/8 del prezzo del 2020. Sono PCIE 4.0, quindi non è roba vecchia.
Quelli da 7.68TB costano a volte meno degli SSD consumer da 4TB e ovviamente sono infinitamente meglio su tutto se si parla di PC desktop.
joe4th09 Agosto 2023, 09:22 #3
Originariamente inviato da: ggez
Gli SSD Enterprise della Samsung usciti 3 anni fa si trovano già a 1/8 del prezzo del 2020. Sono PCIE 4.0, quindi non è roba vecchia.
Quelli da 7.68TB costano a volte meno degli SSD consumer da 4TB e ovviamente sono infinitamente meglio su tutto se si parla di PC desktop.


Che modello?
ggez17 Agosto 2023, 21:43 #4
Originariamente inviato da: joe4th
Che modello?


Sono i PM9A3 e i PM1733, quelli da 7,68TB e si trovano su Trovaprezzi, negozi online tedeschi e eBay

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^