Intel spinge con il co-branding i produttori di SSD

Il colosso americano si fa sempre più aggressivo sul mercato degli hard disk a stato solido, spingendo buona parte dei venditori taiwanesi a commercializzare soluzioni
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 16 Febbraio 2009, alle 14:10 nel canale StorageIntel
Una politica decisamente aggressiva che vede Intel come uno dei produttori di memorie a stato solido più attivi, al momento, in questo segmento. A-Data Technology e Power Quotient International (meglio conosciuta come PQI) sigleranno un accordo con Intel per la commercializzazione di soluzioni SSD in co-branding, chiara mossa per riuscire a garantire una maggiore diffusione dei prodotti sul mercato.
Già Kingston, nel corso del mese di Gennaio aveva comunicato l'inizio della commercializzazione di prodotti Intel sotto il proprio marchio. A-Data, secondo quanto riportato dalla fonte, dovrebbe entrare nel mercato SSD entro poco tempo. PQI, con i suoi SSD a doppio brand arriverà nel corso del mese di Febbraio.
PQI ha dichiarato di aver in mente due linee di azione per il mercato SSD, al fianco delle soluzioni in co-branding con Intel, la società intenderà infatti portare avanti diverse attività con i produttori di Netbook. Se proprio questo particolare segmento del mercato ha contribuito alla diffusione degli hard disk a stato solido, PQI intende continuare a coltivarlo.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa siamo matti, prenderanno una bella multa e l'antiTrust americano potrebbe anche bloccargli le vendite.
Non mi sembra una notizia negativa: una maggiore diffusione degli SSD portera` ad una naturale diminuzione dei prezzi.
anche perchè la diffusione degli SSD ne farà ridurre il costo..
ben venga e buona idea da Intel per incrementare le sue vendite ed evitare che gli SSD restino una nicchia..
buon per noi.. alla faccia di chi vede sempre e solo stupidi complotti -.-'
Ma che cartello?
Scusa ma di che cartello parli? Mica hanno l'esclusiva della vendita degli ssd...Il lunedì è proprio dura eh?Ora mi chiedo, su un hard disk cosa si può modificare?
(escludendo le soluzioni di storage esterne)
Oltretutto, dubito che Intel permetterebbe la vendita dei suoi hard disk da parte di terzi a prezzi più bassi dei suoi...
Boh...
Spero che il co-branding sia riferito alla tecnologia contenuta negli SSD altrimenti non capisco proprio l'utilità, per noi consumatori, di questa politica economica....
aaaaaaaa
come in molti altri casi il pannello non si ripaga nel tempo neanche dell'energia necessaria per costruirlo. i pannelli vanno messi fuori, fissi sul tetto o roba simile, ben orientati. altrimenti è solo spreco
o_O?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".