Hitachi: HD DVD Recorder con dischi da 1TB

Hitachi annuncia una nuova linea di registratori DVD consumer con dischi fissi in grado di stoccare fino ad 1TB di dati
di Andrea Bai pubblicata il 25 Agosto 2005, alle 15:55 nel canale StorageHitachi annuncia una nuova linea di registratori DVD consumer con dischi fissi in grado di stoccare fino ad 1TB di dati
di Andrea Bai pubblicata il 25 Agosto 2005, alle 15:55 nel canale Storage
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBah... maledetti...
Macchine come queste, al di là del costo, sono solamente utili.
esaltante....
Compro 2 videoregistratori ed il gioco è fatto... E mi rimangono
pure 1300 euri per un nuovo portatile....
Grazie hitachi... Senza te non ci avrei mai pensato!
esaltante....
Compro 2 videoregistratori ed il gioco è fatto... E mi rimangono
pure 1300 euri per un nuovo portatile....
Grazie hitachi... Senza te non ci avrei mai pensato!
Magari ti compri pure una scheda di acquisizione video.
Il mio portatile P-M 1.6 ghz non ce la fa, mentre i DivX HD ci riesce ma anche li l'occupazione della CPU sta sugli 85-95%....
Quindi per le trasmissioni HD ci vogliono dei tuner con la codifica hardware, altrimenti ci vuole un Athlon64 x2 per gestirli...
Caspita ...
Il prezzo è molto elevato, ma oggi un DVD recorder con solo 80gb di HD costa circa 380/400 €....
Sono loro che obbligano le protezioni.
E nel caso dei nuovi formati (HD-DVD e Blu-ray?) possono bloccare hardware ritenuto non sicuro.
Ovvero si sparge la voce che è stato crackato un firmware di un prodotto, le major lo mettono in black list, non riesci più a vedere il TUO film nel TUO hardware. Bello, no?
Per questi motivi, molte major, non hanno adottato protezioni sull'analogico. Ma col digitale si ha un altro risultato: o vedi o non vedi.
E i futuri DVD in HD si potranno solo vedere con hardware sicuro, cioè protetto, appunto perchè nessuno possa collegare l'uscita con l'ingresso di qualcosa che possa registrare (come si può fare oggi, per esempio, collegando un videotape o dvdrec in analogico [Scart, RGB o RF] ad un DVD Player).
Io registro da satellite con un Athlon XP a 2.400 Mhz e una Wintv DVB-S.
Funziona tutto alla perfezione ma il PC lo devo lasciare stare, al massimo mi guardo il film che registro in tempo reale.
Byez
Con la mia Pinnacle PCTV riesco anche a svolgere qualche piccolo lavoro, senza causare un solo momento di cedimento alla videoregistrazione.
Ho un P4 2800 HT.
Ho sempre impostato la PCTV su qualità audio/video massime. Non uso però la funzione Timeshift, perché complicata da gestire con il Mixer Surround della SB Audigy.
Ho recentemente letto su una rivista dedicata al mondo del DVD che durante la videoregistrazione, possono tranquillamente essere occupati anche 40 GB dell'Hard Disk, anche se infine il filmato n'occuperà meno di un decimo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".