HD di capienza inferiore al dichiarato: Western Digital patteggia

Il colosso dello storage ha deciso di patteggiare la causa lanciata da un gruppo di consumatori, secondo i quali la compagnia commercializzerebbe hard disk di capienza inferiore a quanto dichiarato
di Andrea Bai pubblicata il 29 Giugno 2006, alle 11:14 nel canale StorageWestern Digital
129 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono.. è l'unità di misura definita dal IEC e perfettamente valida
evidad, come mi spieghi che se prendo un HD samsung da 100GB ho 100x1000x1000x1000Byte, mentre se prendo un banco di ram samsung da 1GB ho 1024x1024x1024 byte?
E' una questione di convenzioni, usate come fa comodo ai produttori x fregare la gente
sta di fatto che 100GB è giusto
Puo' anche darsi.... ma allora perche' i vecchi hard disks (2Gb o meno) usavano anche loro
il mebibyte ed il gibibyte al posto del sistema decimale?
Le misure che riportano giga sono decimali, quindi, se proprio vogliamo esser precisi, sono le software house a non saper contare e non le case costruttrici di hd
il mebibyte ed il gibibyte al posto del sistema decimale?
perchè de facto, oggi il gigabyte e il megabyte sono entrati come unità di misura comuni ma non standard...
Le misure che riportano giga sono decimali, quindi, se proprio vogliamo esser precisi, sono le software house a non saper contare e non le case costruttrici di hd
l'unica colpa è dell'ignoranza. poi cmq se compro 80 miliardi di byte mi interessa che funzionino tutti. poi misurarli in giga o gibi ... son solo due modi per esprimere la stessa quantità. anche qua... giù whinate a tutto spiano... a questo punto possiamo anche parlare del sesso degli angeli...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".