Hard disk Seagate usati, ma venduti come nuovi in Germania: l'azienda prende le distanze dalla truffa

Diversi acquirenti di hard disk Seagate in Germania - ma non solo - si sono ritrovati prodotti usati al posto di nuove unità. La scoperta analizzando alcuni parametri diagnostici. Seagate assicura di non avere alcun ruolo in quella che è, a tutti gli effetti, una truffa.
di Manolo De Agostini pubblicata il 31 Gennaio 2025, alle 12:01 nel canale StorageExosSeagate
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer leggere lo smart ti serve settare il controller come sata ( se è un hdd sata), ho una macchina dedicata solo alla diagnostica con su un vecchio atom.
Per dischi vecchi uso prima la cancellazione totale del disco e poi il controllo ( in genere sono però al max da un TB)
Quando trovo molti settori daneggiati contigui, stoppo il test ed avvio il test con remapping.
Riparati i primi 30 settori blocco e riavvio il test, se si ripresentano nelle posizioni contigue cestino direttamente.
Questo accade quando devo cercare di ricupera dati non troppo impostanti con dischi inaccessibili da os.
Per dati importanti mando in laboratorio.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3022880
Guarda, per me era talmente disastrato che faccio fatica a pensare qualcosa di molto diverso da un DOA.,... non era dead solo perchè in effetti stava acceso.
Mi sono capitati 2 Dischi IronWolf che con hdd Sentinel non davano problemi, mentre con ViVard ho rilevato diversi settori danneggiati.
Il Nas li segnava come integri ma il Raid falliva sempre.
Con HD Sentinel che test avevi effettuato, esattamente? Era la versione Pro?
Si continua https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48719102"][COLOR="Blue"][U]qui[/U][/COLOR][/URL].
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".