Hard disk Seagate Barracuda 7200.7

Pubblicata la recensione dell'hard disk Seagate Barracuda 7200.7
di Alessandro Bordin pubblicata il 11 Marzo 2003, alle 14:05 nel canale StorageSeagate
Digit-Life ha pubblicato la recensione del disco rigido Seagate Barracuda 7200.7, interfaccia EIDE.
Come riscontrato anche in altri marchi, le prestazioni sono inferiori a quelle dei dischi precedenti, soprattutto nelle misurazioni effettuate con lo Iometer test di Intel.
Ad un sensibile aumento del transfer rate infatti non corrisponde un miglioramento generale dlle prestazioni, anzi. Anche i tempi di accesso sono più elevati rispetto a quelli fatti registrare dalla serie precedente.



Le prestazioni generali, comparate con quelle dei diretti concorrenti delle recenti produzioni, sono tutto sommato allineate, ma comunque al di sotto delle aspettative. Le eccezioni sono costituite da Western Digital e IBM, i cui dischi fanno registrare prestazioni nettamente superiori.
Come riscontrato anche in altri marchi, le prestazioni sono inferiori a quelle dei dischi precedenti, soprattutto nelle misurazioni effettuate con lo Iometer test di Intel.
Ad un sensibile aumento del transfer rate infatti non corrisponde un miglioramento generale dlle prestazioni, anzi. Anche i tempi di accesso sono più elevati rispetto a quelli fatti registrare dalla serie precedente.



Le prestazioni generali, comparate con quelle dei diretti concorrenti delle recenti produzioni, sono tutto sommato allineate, ma comunque al di sotto delle aspettative. Le eccezioni sono costituite da Western Digital e IBM, i cui dischi fanno registrare prestazioni nettamente superiori.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoun 10k che và + lento di un 7200 nelle applicazioni normali (in TUTTE le applicazioni praticamente) ... magari viene battuto pure da questo seagate
siamo liberi di discutere intorno a due pilastri fondamentali :
- una tecnologia NON DISPONIBILE
- una tecnologia che MENTE
L'unica via, a mio parere, consiste nel non acquistare più i prodotti da "cartello" ed attendere le reazioni.
Per capirci ho ancora 1 HDD IBM DJNA da 18Gb preso oltre 3 anni fa , nel frattempo ho perso per strada 2 IBM DTLA (30 e 40Gb) 1 IBM IC35L (60Gb) ed 1 MAXTOR credo diamond 8 da 40Gb ..... totale 4 HDD in 2 anni
x (IH)Patriota
Mi sa che 6 un po sfigato, io l'unico HD che ho cambiato xchè guasto è stato un Samsung, ma si è guastato dopo 2-3 giorni dall'acquisto, ora ho 2 Ibm 7200 da 30 e 80 Gb e nessun problema (fin'ora e speriamo bene...Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".