Garanzia estesa a tre anni per gli HD Maxtor

Garanzia estesa a tre anni per gli HD Maxtor

Dopo Seagate anche Maxtor decide di estendere a tre anni la garanzia per i propri hard disk destinati al settore consumer

di pubblicata il , alle 08:58 nel canale Storage
Seagate
 
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ErPazzo7403 Settembre 2004, 09:49 #11
x Hal2001: qui in ufficio abbiamo gia' avuto 4 HD Maxtor sata con MOLTI cluster rovinati, abbastanza da dover cambiare HD. Penserai che ne abbiamo decine e invece ne abbiamo 5 di HD Maxtor e 4 son rovinati, ma da notare che il quinto e' un EIDE . Altra differenza il quinto e' montato su un PIII gli altri 4 su dei P4 senza ventole (ovv. essendo 1 ufficio )

x tarek: beh penso che tu intenda gli hard MRAM (Magnetic RAM) insomma quelli che sta' sperimentando l'IBM. Sembra che esistano gia' degli esemplari ma di dimensioni ridicole.
Hal200103 Settembre 2004, 09:49 #12

Re: Costi e benefici.

Originariamente inviato da mstella
Cosa volete che costi un HD da...120GB fra tre anni!
Te lo sostituiscono, mica lo riparano o al limite lo mandano in Cina dove riparano pure i "mattoncini lego".


Oddio.. un hard disk ha costi di produzione alti, se le case partissero con il presupposto di sostituirlo stanne certo che rivolgerebbero il proprio business verso altri lidi. Quando producono e mettono sul mercato qualcosa lo fanno con i conti sulla tavola, sanno quali sono le percentuali di resa della produzione e in quanto tempo un hard disk normalmente cessa di funzionare.
Tutto questo ovviamente con l'esclusione di Hitachi, ex Ibm, sapevano che i loro dischi erano fallati ed hanno continuato a venderli, lì ci stava una denuncia di massa da parte di tutti i milioni di acquirenti che lo abbiamo preso.. in tasca
Hal200103 Settembre 2004, 09:51 #13
Originariamente inviato da liviux
A proposito, io ho un Maxtor DiamondMax9 che, secondo il sensore interno, raggiunge spesso i 50°C. Secondo voi devo preoccuparmi? Rischio di perdere dati? Non ho idea di quale sia l'intervallo di temperature raccomandabili, ma 50 gradi mi sembrano un po' troppi...


Si che rischi, è un valore non altissimo, ma che io tendo a sconsigliare, non per nulla sono anni che su questo forum predico di installare una ventola 80x80mm a bassi giri che soffi sull'elettronica, in modo tale da non superare i 35°C.
I miei in un bel cestello lian-li con due Adda (di recente sostituite) li mantengono fra i 24°C e i 28°C
Hal200103 Settembre 2004, 09:59 #14
Originariamente inviato da ErPazzo74
x Hal2001


Ciao vecchio mio, confidavano nelle nuove versioni sata come ti dicevo, quelle attuali mi sembrano dei pata adattati.
ErminioF03 Settembre 2004, 10:03 #15
Originariamente inviato da ErPazzo74
Altra differenza il quinto e' montato su un PIII gli altri 4 su dei P4 senza ventole (ovv. essendo 1 ufficio )


Per avere un'idea, il mio maxtor sata senza ventole (ma all'esterno del case) mi stava sui 55-65° quest'estate, appena ho visto le temp ho piazzato una vecchia 12x12 sotto al min dei giri, ora è a 30-35° max
Ovvio che se certi dischi non vengono raffreddati salteranno prima o poi
Eraser|8503 Settembre 2004, 10:10 #16
ragazzi ma il sensore degli hard disk dov'è posizionato? all'interno?
NoX8303 Settembre 2004, 10:15 #17
Tre anni di garanzia? Sicuramente meglio oggi di ieri, ma la fiducia maxtor l'ha persa da un pezzo.
OverClocK79®03 Settembre 2004, 10:31 #18
bha nn sanno + cosa fare
un giorno la mettono da 3 a 1 anno
dopo un po' la mettono da 1 a 2 per legge
poi da 2 a 3 bha

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
ErPazzo7403 Settembre 2004, 10:33 #19
x hal2001: scusa sai essendo a lavoro mi son xso la parola "nuovi" e pensavo che confidavi sui sata in genere . Cmq il mio hd e' il sata con 8Mb di cache insomma il "top" della gamma maxtor e alla prima deframmentazione ha creato svariati bad cluster e raggiunto oltre 60 gradi.
Chiaramente so' che gli hd vanno raffreddati e lo predico a lavoro ma nn so' se sai quanto e' difficile convincere il capo a comprare 2/3 ventole x il case/HD son addirittura 6 euro di spesa .
Cmq i maxtor attuali nn mi piacciono x nulla Rumorosi, scaldano 1 casino e nn eccezionali come prestazioni ma otretutto POCO affidabili. Insomma nn li consiglio a nessuno! Unico pregio il prezzo, ma preferisco spendere 10 euro di + x i seagate.
In fondo il mio e' da 80giga dovrebbe avere 1 o 2 piatti solamente e se si prende il modello da 160giga quanti gradi fa'? Sicuramente come ad ErminioF
Cia'
Zerk03 Settembre 2004, 11:39 #20
Ieri la mia scheda madre ha parlato, una vocina femminile da dentro il case ha detto "your hard disk make have a problem" o qualcosa del genere, insomma la garanzia del mio maxtro e' scaduta da qualche mese e l'altra settimana son saltati i primi cluster, ci tengo a dire che engo il mio hd ben formatato e lo uso veramente poco visto che sto molto sul portatile e non creo divx. Morale della favole, una bella notizia, anche perchè al lavoro ho gia rispedito indietro 4 hd maxtor che si son fottuti nel giro di pochi giorni (4 su 6) pero' del resto il prezzo e' competitivo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^