DVD writer Plextor PX-504UF

DVD writer Plextor PX-504UF

Plextor introduce sul mercato il DVD writer Plextor PX-504UF, unità esterna dotata di interfaccia USB 2.0 e FireWire

di pubblicata il , alle 16:00 nel canale Storage
Plextor
 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rikyxxx23 Maggio 2003, 11:11 #11
Se dovvessi comprare un master DVD oggi lo prenderei Multistandard o "-".

Plextor fa ottimi prodotti, non capisco perchè abbia scelto uno standard in via esclusiva quando tutti, anche Pioneer, fanno diversamente.


rikyxxx
Adric23 Maggio 2003, 11:56 #12
La versione interna del Plextor PX-504, basata su una meccanica Nec, e' deludente come prestazioni video, al di la' della sua natura monostandard,
come risulta dalla prova eseguita da CDRInfo:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=455806
Inoltre a tutt'oggi nessun masterizzatore Dvd supporta Linux.
Soltanto un unico modello (il LaCie esterno) e' collegabile sia al Pc che ai Mac; i modelli esterni delle altre marche, pur essendo dotati di interfacce Usb e Firewire, non lo sono.
OSMIUM_modified23 Maggio 2003, 13:44 #13
A parer mio, se proprio si deve comprare un masterizzatore DVD conviene prendere quello più economico, farsi le copie che servono e aspettare tempi migliori. DVD, Digital Vapor Disc lo chiamavano all'alba della sua introduzione e già non c'era uno standard. Sono passati anni e se ne parla sempre come l'araba fenice ma di standard non se ne parla. Tempo addietro lessi la news del masterizzatore DVD Blue fatto da Sony. Continua la sua storia e sempre di più mi pare che chi canzonava la nuova tecnologia definendola Vapor avesse effettivamente ragione.

Qualcuno ricorda che all'inizio si parlò anche di DVD "mega" grandi come i vecchi dischi di polivinile? Il loro utilizzo se ben ricordo doveva essere limitato ai lettori da salotto per TV...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^