Da Western Digital 2TB per il mondo enterprise

Da Western Digital 2TB per il mondo enterprise

La società americana comincia la distribuzione dei primi dischi da 2 TB destinati al mondo enterprise

di pubblicata il , alle 11:25 nel canale Storage
Western Digital
 

L'ambito professionale, quello dei data center e degli studio di produzione digitale sono ambienti estremamente impegnativi e che richiedono, costantemente upgrade in termini di spazio di storage. Proprio in questo senso, Western Digital inizia la commercializzazione di RE4-GP, dischi da 2TB destinati al mondo enterprise.

Caratterizzati da una cache di ben 64MB e un doppio processore, i nuovi prodotti garantiscono un aumento prestazionale superiore del 25% rispetto alla passata generazione. La nuova famiglia è stata progettata con un design da 3,5", con il chiaro intento di consentire un risparmio in termini energetici: la GreenPower technology permette così, secondo quanto riportato dalla società, di ridurre il consumo medio fino ad un 50% rispetto a soluzioni della concorrenza. La serie RE4-GP viene commercializzata con un MTBF (mean time before failure) di 1,2 milioni di ore, in scenari intensi di utilizzo.

Le nuove soluzioni saranno indirizzate al mercato dei data-center, in scenari di impiego definiti "storage-hungry", che richiedono pertanto di alte capacità di storage come infrastrutture per il cloud computing, sistemi commerciali di video sorveglianza e scenari di impiego simili. Per maggiori informazioni rimandiamo alla pagina ufficiale del produttore.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Caterpillar8621 Aprile 2009, 11:44 #1
wd vaffalluva và, a me si è appena rotta la scheda del caviar green da 1tb
Non mettiamoci lo sterco nei gate dei transistor please
camus8521 Aprile 2009, 11:52 #2
Ad essere sincero io con WD ho avuto sempre esperienze positive... mi si era rotto l'alimentatore di un HD esterno WD, ho scritto direttamente a loro e mi hanno spedito l'alimentatore nuovo, senza che io avessi dovuto mandargli alcunchè e senza alcuna spesa (ovviamente in periodo di garanzia).

Cmq... Caterpillar86... credo che per rompere la scheda di un HD devi averci fatto qualcosa... se prendi l'HD e lo monti nel case, è un po' difficile si rompa... che operazioni ci hai fatto o ci stavi facendo quando si è rotta?
Davis521 Aprile 2009, 12:01 #3
ma anche i re3 erano a doppio processore... questi rispetto ai re3 come vanno?
GByTe8721 Aprile 2009, 12:02 #4
Beh, che una scheda muoia senza motivo ci può anche stare, ci vuole solo sfiga...

Quello che voglio dire è: una rondine non fa primavera, quindi anche solo pensare "Mi si è rotto un hdd di ${produttore} -> ${produttore} = merda" è insensato.
ekerazha21 Aprile 2009, 12:03 #5
C'è aria di Caviar Black con piatti da 500 GB.
ekerazha21 Aprile 2009, 12:04 #6
Originariamente inviato da: ekerazha
C'è aria di Caviar Black con piatti da 500 GB.


Come non detto... sono i -GP quindi basati sui Caviar Green
Jamax21 Aprile 2009, 12:08 #7
oggi come oggi, io ritengo che la WD sia la migliore.
Ho in totale 5 HD wd, due caviare RE da 320 in raid0 ed un 500 sullo stesso pc, e due 750 su un nas in jbod.
fino ad oggi è l'unica marca che non mi si è rotta (un maxtor di soli 10 giorni mi corrompeva i file che scriveva, perso scontrino e soldi buttati)

Sarebbe interessante avere questo HD nel mio piccolo nas, 4 tera forse bastano :P
Nockmaar21 Aprile 2009, 12:17 #8
Non c'è scheda che tenga se hai sfiga: a me è morto un Raptor, ovviamente da solo. Si accendeva ma non veniva riconosciuto in alcun modo. E pur essendo in garanzia, ho dovuto mandare il mio indietro. Se non altro la WD ha provveduto a mandare immediatamente il pezzo sostitutivo, anche se ha trattenuto i soldi del pezzo, "rilasciandoli" solo quando il mio hard disk rotto è stato ricevuto al loro centro di smistamento in Francia.
bLaCkMeTaL21 Aprile 2009, 12:36 #9
info sui prezzi?
nonikname21 Aprile 2009, 13:04 #10
info sui prezzi?


Sul sito WD lo mettono a $329 ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^