Anche Western Digital presenta un hard disk 3,5 pollici da 2TB di capienza

Dopo Hitachi, anche Western Digital presenta un disco per il mondo desktop da ben 2TB, con regime di rotazione di 7200 giri e cache da 32MB
di Alessandro Bordin pubblicata il 17 Agosto 2009, alle 09:58 nel canale StorageWestern Digital
A poco tempo di distanza dalla presentazione del modello 7K2000 da parte di Hitachi (approfondimenti qui), anche Western Digital presenta un proprio disco rigido per il mondo desktop da ben 2TB, dotato di interfaccia SerialATA e regime di rotazione di 7200 giri.
Realizzato in uno chassis da 3,5 pollici, come da tradizione per i dischi desktop, la nuova unità, battezzata WD2002FBYS, vanta anche un quantitativo di cache di 32MB. Nessuna indicazione riguardante le prestazioni, se non un 8,7ms riferito al seek time medio. Western Digital, così come Hitachi, intendono offrire al pubblico dischi molto capienti, facendo rivivere al tempo stesso una seconda giovinezza ai dischi tradizionali, messi in ombra, almeno nell'immaginario dell'utenza, dai Solid State Drive.
Non è un segreto infatti che i produttori storici di hard disk, che non hanno in listino soluzioni SSD, intendano fare proprio della capienza il punto forte dei dischi tradizionali rispetto ai Solid State Drive che, sebbene mediamente superiori in termini id prestazioni, sono ancora ben lontani dall'offrire capienze comparabili con la produzione a dischi rotanti.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh gia` ora gli SSD potrebbero a parita` di dimensioni fisiche avere capienze superiori agli hard disk meccanici, ma il problema sarebbe ovviamente il costo.
te lo immagini un SSD intel serie enterprise da 2tb quanto verrebbe a costare??
WD2002FYPS della serie Raid Edition
WD20EADS della serie Green
già ... altri dischi di WD hanno la capacità di 2TB
quindi quali le differenze? A parte l'ovvio fatto che questo non è GREEN ...peril consumo energetico sicuramente WD serie green quindi questo:
WD20EADS della serie Green
ti posto una recenzione veramente ben fatta (IMHO) con una comparativa di HD da 1TB... quindi penso tu possa applicarla anche a quelli da 2TB
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20081124
ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".