Difficile la programmazione con CUDA?

Difficile la programmazione con CUDA?

Il nuovo progetto di NVIDIA per avvicinare i programmatori alla computazione parallela usando le GPU pare non essere così accessibile come promesso

di pubblicata il , alle 15:28 nel canale Software
NVIDIACUDA
 
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
worldrc28 Febbraio 2007, 19:10 #11
be picciotti per chi a fatto un po di algoritmi a programmazione avanzata penso possa andare bene ma per chi è alle prime armi è un macello fidatevi
yossarian28 Febbraio 2007, 19:26 #12
Originariamente inviato da: Kuarl
non esattamente. Nell'articolo si menziona proprio la difficoltà nella gestione della memoria. Nel cell invece è stato fatto uno studio approfondito sulla questione e sono state introdotte diverse soluzioni del tutto nuove e incredibilmente efficienti. Il cell infatti ha 3 stadi per memorizzazione delle informazioni, in più basti pensare che il controller di memoria interno può gestire fino a 120 accessi concorrenti e indipendenti alla memoria (che possono essere effettuati dalla ppe o dalle varie spe). Un valore impressionante se si pensa che è almeno 20 volte superiore a quello di un core 2 duo...

il confronto è a dir poco improponibile... è logico poi che il cuda ne esce con le ossa rotte...


numeri tutt'altro che impressionanti se rapportati a quelli di una gpu
Catan28 Febbraio 2007, 21:42 #13
a parte questo cmq le gpu nascono per far bene il loro lavoro in dx,poi se si mette a disposizione un programma proprietario non è male ma sempre ricordandoci che queste sk devono dare il meglio di loro in ambito dx
biffuz01 Marzo 2007, 11:07 #14
Hanno un po' scoperto l'acqua calda, la programmazione parallela con linguaggi procedurali (o comunque non pensati per la multiprogrammazione) non è mai stata semplice. Per questo ancora oggi i programmi per Windows sono così ostici ai sistemi multicore, andrebbero ripensati seriamente.
Fa piacere sapere che il Cell è stato ottimizzato per questo, e credo proprio che per la prima volta in vita mia comprerò una consolle...
Wilfrick01 Marzo 2007, 12:09 #15
Non c'entra niente gelato con cuda, tuttavia è un software che fa uso della gpu come processore matematico, per cui l'intento è simile, anche se gelato è rivolto esclusivamente al rendering.
DjLode01 Marzo 2007, 12:16 #16
Originariamente inviato da: Wilfrick
Non c'entra niente gelato con cuda, tuttavia è un software che fa uso della gpu come processore matematico, per cui l'intento è simile, anche se gelato è rivolto esclusivamente al rendering.


Appunto, non c'entra niente
Qui si parla di difficoltà, vera o presunta, di programmazione di una cosa che c'è solamente da G80 in poi. Non si parla di velocità o potenza. Tu mi vieni a dire che il rendering con una 6600 vola e non capivo cosa c'entrava.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^