Una scheda video NVIDIA per Adobe CS4

Una scheda video NVIDIA per Adobe CS4

NVIDIA presenta una nuova scheda video della famiglia Quadro CX, descrivendola come l'acceleratore per Adobe Creative Suite 4

di pubblicata il , alle 09:30 nel canale Schede Video
NVIDIACreativeAdobeQuadro
 
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dotlinux20 Ottobre 2008, 10:18 #11
Le differenze tra una quadro e una geforce normale a livello LAVORATIVO sono abissali.
La sola differenza di costo delle memorie utilizzate è imbarazzante.
Poi vabbè, bisogna essere del settore e usare questa roba per mantenere i figli per evitare commenti babbei come quello di demon77, ma essendo questo un forum è giusto che uno posti poichè è iscritto.
blueambro20 Ottobre 2008, 10:30 #12
Adobe Photoshop CS4 Extended permette il painting dei modelli 3d come Bodypaint della Maxon,
oltre ad accellerare altre funzioni e filtri con la GPU.

Se hai una scena pesantissima, con milioni di poligoni e 1 giga di texture questa scheda potrebbe essere utile, per i comuni mortali credo che una scheda consumer sia più che sufficiente, ammenochè non castrino i driver.
yukon20 Ottobre 2008, 10:40 #13
scusate, io non ho mai capito perchè una vga come questa non è adatta per giocare, mentre ad esempio una gtx 260 non va bene per fare grafica
blueambro20 Ottobre 2008, 10:56 #14
@ dotlinux

Che software usi?

Grazie,ciao.
diabolik198120 Ottobre 2008, 10:58 #15
Originariamente inviato da: yukon
scusate, io non ho mai capito perchè una vga come questa non è adatta per giocare, mentre ad esempio una gtx 260 non va bene per fare grafica


per una questione di driver.
demon7720 Ottobre 2008, 11:08 #16
Originariamente inviato da: dotlinux
Le differenze tra una quadro e una geforce normale a livello LAVORATIVO sono abissali.
La sola differenza di costo delle memorie utilizzate è imbarazzante.
Poi vabbè, bisogna essere del settore e usare questa roba per mantenere i figli per evitare commenti babbei come quello di demon77, ma essendo questo un forum è giusto che uno posti poichè è iscritto.



E pensi che sia la ram a darti il boost prestazionale che si ha con le quadro?
Pensi che una Ge force normale riadattata non abbia prestazioni del tutto similari?
Ram a parte (che come ho detto ha un peso prestazionale limitato) stiamo parlando della MEDESIMA GPU con driver ottimizzati per le opengl

Ah no.. ma che parlo a fare.. le quadro di sicuro le avrai costruite tu! Eh certo! Che ne so io.. del resto tu sei il magico guru della grafica!
HyperText20 Ottobre 2008, 11:10 #17
La qualità, intesa come durata e test della scheda, assistenza, ottimizzazione driver, selezione dei componenti migliori ecc. si paga
demon7720 Ottobre 2008, 11:12 #18
Originariamente inviato da: cionci
Come scritto sopra: non è assolutamente vero che non serva a niente. Certo la stessa cosa la potrebbe fare una scheda gamer, la differenza è praticamente nei driver, ma che sia una presa di culo non è vero.

http://www.hwupgrade.it/news/skvide...-cs4_26611.html

Ed i miglioramenti prestazionali potrebbero essere non notevoli, ma addirittura sbalorditivi.
Poi chiaramente bisogna vedere per cosa hanno usato CUDA, essendo sempre alla prima versione è possibile che non sia stato usato come strumento di calcolo principale.


No, in ambito modellazione 3d è assolutamente consigliabile.. ma una spesa simile per il pacchetto cs4 proprio no.. è questo che intendo per presa per il culo!
Il guadagno è troppo circoscritto e limitato a partiolari situazioni!
HyperText20 Ottobre 2008, 11:18 #19
L'ottimizzazione CS4 è solo una "feature" in più. Il resto del lavoro lo svolgono come sempre.
C'è poi chi ci casca e chi no, ma il mondo è pieno di questi "casi" (e non riguarda solo il mercato delle schede video, quindi...).
demon7720 Ottobre 2008, 11:20 #20
Originariamente inviato da: HyperText
La qualità, intesa come durata e test della scheda, assistenza, ottimizzazione driver, selezione dei componenti migliori ecc. si paga


Ma certo, come tutte le cose in ambito lavorativo hai una assitenza totale.
Per i driver penso che si debbano sbattere meno che per quelli gamer sai?
Se ci pensi il software per grafica e modellazione si aggiorna ma non certo con la rapidità con cui sfornano videogames..

Vero che sono cifre "da azienda".. è lo stesso discorso per un software:
quake 4 = anni di lavoro e enormi sbattimenti ma prezzo sui 50-60 euro
Ridicolo programmino per funzionalità specifica in un'azienda: 4660 euro + iva!

Leggi del mercato!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^