Fennec: ecco la prima alfa per Nokia 810 Internet Tablet e PC Linux, Mac e Windows

Dopo i primi screenshot apparsi in rete negli scorsi giorni ora la prima alfa di Fennec è disponibile per il download. Attualmente la versione di test del browser, altrimenti noto come Firefox Mobile, è disponibile nella sua declinazione mobile solo per i terminali Nokia N810 Internet Tablet con sistema operativo OS2008 'chinook' o 'diablo', come specificato nella pagina che conduce al download.
Sono disponibili anche le versioni per PC Desktop con sistema operativo Windows, MacOS x e Linux i cui link per il download sono accessibili alla medesima pagina. A quell'indirizzo vengono indicati anche i primi difetti già riscontrati in questa prima versione alfa, tra cui la non ancora attiva implementazione di bookmark e plugin, l'elevato tempo di caricamento di alcune pagine e l'interfaccia utente a volte bloccata in modo intermittente durante la navigazione.
Quelli che vi abbiamo riportato sono alcuni screenshot della versione per Windows, installata su macchina virtuale con sistema operativo Windows XP Professional SP2. Interessante l'dea di 'nascondere' tab e comandi del menu ai lati della schermata principale, in modo dal poterli raggiungere sempre in modo semplice, ma senza dover togliere spazio alla già esigua (su dispositivi portatili) schermata di navigazione.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDagli screenshot però mi pare sovradimensionata la barra degli indirizzi, dovendo giocare su ogni minimo pixel.
le barre così grandi hanno senso perchè sono a scomparsa. Pensatelo sul g1. Con il dito scorri la pagina e tirandola verso il basso compare la barra superiore, tirandola a destra compare la barra laterale con le pagine aperte.
Mi sembra però che faccia un predering tipo operamini 4 dove le pagine sono renderizzate su un server remoto, scalate e poi il browser visualizza il tutto (risparmiando banda).
A quanto ne so fa tutto in locale, nessun prerendering sul server. In particolare il motore è lo stesso che equipaggerà Firefox 3.1 (Gecko 1.9.1).
A me non è piaciuto tanto.
ci sono SEMPRE Firefox, Opera, Chrome, Safari, ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc
M questo non è mica mobile, scusa?
Si, è "mobile".
E' disponibile sui desktop perché la piattaforma che sta alla base del browser (Gecko, XUL, ecc.) rende la cosa semplice.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".