Una nuova versione di scheda Radeon X1800XT

Sapphire presenta una scheda basata su chip R520, dotata di 256 Mbytes di memoria video e frequenze di clock leggermente inferiori alla soluzione con 512 Mbytes
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Febbraio 2006, alle 18:34 nel canale Schede VideoSapphireRadeonAMD
Sapphire ha annunciato la disponibilità di una nuova scheda video basata su chip ATi Radeon X1800XT, dotata di 256 Mbytes di memoria video contro i 512 Mbytes di memoria tipicamente utilizzati su schede video di questo tipo.
E' significativo ricordare che ATI si appresta a lanciare un versione GTO di scheda Radeon X1800XT, basata su chip R590, stando alle informazioni riportate in questa notizia.
La nuova scheda Sapphire viene proposta con frequenza di clock di 600 MHz per il chip video e di 700 MHz (1.400 MHz effettivi) per i 256 Mbytes di memoria video. Il prezzo ufficiale al quale viene proposta è, stando a quanto comunicato da Sapphire, entro la soglia di 450€ IVA inclusa nel mercato retail italiano.
A titolo di confronto, nella tabella seguente sono riportate le caratteristiche tecniche delle schede video ATI delle serie Radeon X1800 e Radeon X1900, a confronto con quelle concorrenti NVIDIA GeForce 7800 GTX:
ATI Radeon X1800 XT |
ATI Radeon X1800 XL |
ATI Radeon X1900 XTX |
ATI Radeon X1900 XT |
ATI Radeon X1800 XT |
ATI Radeon X1800 XL |
NVIDIA GeForce 7800
GTX |
NVIDIA GeForce 7800
GTX |
|
Bus di memoria | 256 bit |
|||||||
Processo produttivo | 0.09 micron |
0.11 micron |
||||||
Frequenza chip memoria |
600 |
500 |
650 |
625 |
625 |
500 |
550 |
430 |
Bus | PCI Express 16x |
|||||||
Unità di Vertex Shading | 8 |
|||||||
Unità di Pixel Shading | 16 |
16 |
48 |
16 |
24 |
|||
Numero di TMU | 16 |
24 |
||||||
Texture per ciclo di clock | 1 |
|||||||
Numero di Rops | 16 |
|||||||
Fill Rate | 9600 Mpixel |
8000 Mpixel |
10400 Mpixel |
10000 Mpixel |
8000 Mpixel |
13200 Mpixel |
10320 Mpixel |
|
Banda Passante | 44,8 GB |
32 GB |
49,6 GB |
46,4 GB |
48 GB |
32 GB |
54,4 GB |
38,4 GB |
Dotazione memoria video | 256 MB |
512MB |
256 MB |
512MB |
256 MB |
|||
Versione Vertex Shader | 3.0 |
|||||||
Versione Pixel Shader | 3.0 |
|||||||
Full Scene Anti-Aliasing | Adaptive AA e Multisampling |
Intellisample 4.0 |
||||||
Altre caratteristiche | Ring Bus Memory Controller, Ultra-Threaded Shader Engine, AVIVO |
CineFX 4.0, UltraShadow II |
Come si nota chiaramente dalla tabella, oltre alla dotazione di memoria quello che differenzia la nuova scheda Sapphire rispetto alle soluzioni Radeon X1800 XT 512 Mbytes sono 25 MHz in meno per la frequenza di clock del chip video, e 50 MHz in meno per la memoria video.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOverclock: questo sconosciuto!
si l'ho notato anch'io
Sui 550 c'è la x1900xtx
Ati deve meglio ricoprire la fascia sui 300-350 che per adesso è rimasta pressocchè scoperta: speriamo che la nuova GTO si posizioni lì e soprattutto che non sia troppo castrata
Secondo me i 100 € in + della x1900xt 512 rispetto alla x1800xt 512 giustificano alla grande il prezzo, però è giusto tenere una scheda video per ogni fascia di mercato.
Però questa scelta di una x1800 256 leggermente depotenziata che si instaurerà nella fascia dei 425 € non l'ho capita
Ma se con 100€ in piu posso è
devono pur passare il tempo in casa Sapphire
[QUOTE=Paolo Corsini]
E' significativo ricordare che ATI si appresta a lanciare un versione GTO di scheda Radeon X1800XT, basata su chip [B][SIZE=3]R590[/SIZE][/B]...
non l'ho capita
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".