Tariffe e nuove schede video: il mercato si adegua ai dazi americani

Tariffe e nuove schede video: il mercato si adegua ai dazi americani

Con la nuova amministrazione Trump i prezzi retail dei beni in nord America potrebbero aumentare considerevolmente, con dirette ripercussioni sul lancio delle nuove generazioni di schede video NVIDIA e AMD

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Schede Video
NVIDIAAMDRadeonGeForceRTXschede video top di gamma
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marcram27 Dicembre 2024, 11:59 #11
E di cosa ci si preoccupa?
Secondo molti esperti (del forum), i dazi americani miglioreranno l'economia nostrana, no?
agonauta7827 Dicembre 2024, 12:13 #12
La 5090 ha volumi di vendita così bassi che chi se la può permettere spenderebbe senza problemi il doppio solo per la GPU
supertigrotto27 Dicembre 2024, 12:14 #13
Originariamente inviato da: Ripper89
Non capisco come l'UE non possa rispondere vietando l'export dei prodotti ASML in USA.

Perché asml usa brevetti americani sulla lunghezza d'onda che serve per la litografia moderna.

Tornando all' Articolo,AMD, Intel,Nvidia potrebbero aprire in Europa o in Asia un distaccamento dell' azienda in modo da aggirare i dazi?
Perché a me non frega nulla se gli americani pagano il doppio però,almeno che i prodotti non passano per gli USA prima di andare in Europa,i dazi non dovrebbero essere imposti anche a noi.
randorama27 Dicembre 2024, 12:20 #14
Originariamente inviato da: agonauta78
Io giocavo con un 286 schermo a tubo catodico a fosfori verdi e scheda grafica Hercules a 320x240 . Mi faccio bastare anche l'integrata o una GPU non recente . La corsa all'ultimo effetto grafico , a FPS sempre maggiori e risoluzioni inutili,ha provocato distorsioni nel mercato dei computer e relativi componenti


720x350
Darkon27 Dicembre 2024, 12:22 #15
Tutti questi sovrapprezzi li farei pagare a tutti quelli che saltano di gioia ogni volta che viene fatta una di queste cazzate per tentare una assurda guerra economica alla Cina che puntualmente fa più male a noi che a loro.

Tra l'altro manovre che a poco a poco stanno alimentando un sentimento anti-occidentale sempre più crescente e che invece avvicina paesi che prima vicini (politicamente) non lo erano affatto.

Non solo non impariamo niente dalla storia ma stiamo ripetendo errori del passato come nulla fosse.

Quanto alle schede grafiche siamo arrivati a un punto in cui non serve certo una 5090 per giocare più che bene ma i cui prezzi sono totalmente fuori controllo.

Una scheda grafica oltre 1000€ così come sta avvenendo anche nel mondo degli smartphone è un abuso ingiustificato e ingiustificabile di marchi che hanno una posizione dominante. Reputo che in questi casi dove i competitor sono relativamente pochi e quindi si creano dei cartelli di fatto dovrebbe intervenire un organismo terzo a regolare i prezzi massimi del mercato.
agonauta7827 Dicembre 2024, 12:30 #16
Costano ancora poco , dovrebbero costare il doppio e non sarebbe abbastanza
Darkon27 Dicembre 2024, 12:40 #17
Originariamente inviato da: agonauta78
Costano ancora poco , dovrebbero costare il doppio e non sarebbe abbastanza


Ma perché questa animosità verso chi si compra una 5090?

Intendiamoci io non la compro perché tanto per quello che gioco io mi basta meno della metà di una 5090 ma davvero non capisco perché si dovrebbe arrivare ad essere così assatanati verso chi per un motivo o per l'altro la vuole.
Douglas Mortimer27 Dicembre 2024, 12:54 #18
L'avete deciso voi che ci saranno dazi sulle GPU ?
Trump usa la politica commerciale come arma negoziale per raggiungere altri obiettivi, il 20 gennaio non scatterà nessun dazio.
Mparlav27 Dicembre 2024, 13:06 #19
Trump si occuperà dei dazi dopo aver invaso Panama e Groenlandia
WarDuck27 Dicembre 2024, 13:12 #20
Mi pare che, come al solito, si stia discutendo sul nulla cosmico.

Facciamo insediare il Trumpone e poi vediamo che succede.

A meno che faccia molto comodo ad alcuni speculare sul "possibile aumento dei prezzi", per aumentarli prima scaricando le colpe su altri .

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^