La Russia vieta il mining di criptovalute per sei anni. Anche nelle regioni occupate dell'Ucraina

La Russia vieta il mining di criptovalute per sei anni. Anche nelle regioni occupate dell'Ucraina

Il divieto è stato deciso per far fronte ai problemi di disponibilità energetica. La durata è di sei anni, ma potrà essere modificato a seconda del manifestarsi di nuove necessità ed esigenze

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Web
Bitcoin
 

Il governo russo ha annunciato un divieto della durata di sei anni sulle attività di mining di criptovalute in diverse regioni del paese, a partire dal 1° gennaio 2025 e fino al 15 marzo 2031. La decisione, comunicata dall'agenzia di stampa statale Tass, è stata presa principalmente per far fronte alle preoccupazioni legate all'elevato consumo energetico delle operazioni di mining.

Il divieto si applicherà alle regioni di Dagestan, Ingushetia, Kabardino-Balkaria, Karachay-Cherkessia, Ossezia del Nord e Cecenia. Il divieto riguarda anche i territori occupati nel contesto del conflitto armato con l'Ucraina e che la Russia reclama come suoi, quali le regioni di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson. Inoltre, verranno imposte restrizioni stagionali in tre regioni siberiane - Irkutsk, Buryatia e Zabaikalsky - durante i picchi di consumo energetico.

Il Consiglio dei Ministri russo ha dichiarato che potrebbero essere necessari ulteriori divieti in altre regioni durante i periodi di massima domanda energetica, ma è anche stata prevista la possibilità di revocare o modificare temporaneamente il divieto in determinate regioni, qualora una commissione governativa valutasse la necessità di cambiamenti in base all'andamento della domanda energetica.

Le attività di mining di criptovalute sono divenute pienamente legali in Russia solo dal 1° novembre 2024. Chi intende istituire un'attività di mining ha l'obbligo di registrarsi presso il Ministero dello Sviluppo Digitale e rispettare precisi limiti di consumo energetico che vengono costantemente monitorati.

Il rapporto tra la Russia e le criptovalute in generale è piuttosto complesso e non privo di incoerenze. Sebbene il governo del paese abbia vietato l'uso delle criptovalute (e, ora, il mining) come mezzo di pagamento legale nel 2022, vengono comunque consentiti i pagamenti transfrontalieri in cripto come scappatoia alle sanzioni imposte a seguito dell'invasione dell'Ucraina.

La Russia non è ltuttavia l'unico paese ad aver imposto restrizioni sul mining di criptovalute a causa degli elevati consumi energetici: il Kosovo ha vietato questa pratica nel 2022 in risposta ad una crisi energetica. L'Angola ha seguito l'esempio nell'aprile 2024, andando oltre e addirittura criminalizzando il mining di criptovalute. Anche diversi paesi europei, come Islanda e Norvegia, hanno iniziato a regolamentare rigorosamente il settore nel contesto di un approvvigionamento energetico incerto.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ripper8927 Dicembre 2024, 10:47 #1
Mi domando questa news cosa abbia a che fare con la tecnologia.
TorettoMilano27 Dicembre 2024, 11:00 #2
Originariamente inviato da: Ripper89
Mi domando questa news cosa abbia a che fare con la tecnologia.


fosse per me vieterei a priori news sulle cryptocose. in merito al discorso "tecnologia" nascono proprio come "monete" da coniare tramite pc/hw quindi, ahinoi, abbiamo poco da recriminare
ilariovs27 Dicembre 2024, 13:16 #3
Vieta il mini g di criptovapute la Russia, primo produttore di gas e terzo di petrolio del mondo.

Invece in EU, in nome della libeeerataaaaa che l'energia la importiamo glielo facciamo fare.
Certo che le volpi le abbiamo estinte a furia di mangiarle col pane.
Unrue27 Dicembre 2024, 13:55 #4
Originariamente inviato da: ilariovs
Vieta il mini g di criptovapute la Russia, primo produttore di gas e terzo di petrolio del mondo.

Invece in EU, in nome della libeeerataaaaa che l'energia la importiamo glielo facciamo fare.
Certo che le volpi le abbiamo estinte a furia di mangiarle col pane.


Guarda che non hanno vietato il mining in tutta la Russia. Devi avere anche le infrastrutture per generare energia da gas e petrolio, mica basta averli. E in zone di guerra sono le prime ad essere colpite.
Sandro kensan27 Dicembre 2024, 23:20 #5
In Russia gli appartamenti si riscaldano con l'elettricità. Immagino che visto che l'energia elettrica è praticamente gratis in Russia, usino dei tappeti riscaldanti che funzionano ad energia elettrica da mettere sotto il pavimento.

https://www.youtube.com/shorts/HE0rncyI_L0

Visto che in Russia fa molto freddo, dove usano il riscaldamento elettrico (io ho visto video dalla parte sud ovest della Russia), non possono permettersi un sovraconsumo da parte dei minatori.
david-128 Dicembre 2024, 14:35 #6
Originariamente inviato da: Sandro kensan
In Russia gli appartamenti si riscaldano con l'elettricità. Immagino che visto che l'energia elettrica è praticamente gratis in Russia, usino dei tappeti riscaldanti che funzionano ad energia elettrica da mettere sotto il pavimento.

https://www.youtube.com/shorts/HE0rncyI_L0

Visto che in Russia fa molto freddo, dove usano il riscaldamento elettrico (io ho visto video dalla parte sud ovest della Russia), non possono permettersi un sovraconsumo da parte dei minatori.


Io sapevo che usavano gas a manetta per riscaldare, soprattutto in Siberia
Sandro kensan28 Dicembre 2024, 18:59 #7
Originariamente inviato da: david-1
Io sapevo che usavano gas a manetta per riscaldare, soprattutto in Siberia


Per andare dalla Corea del Nord alla Norvegia, basta attraversare la Russia.

Quindi stai parlando del confine con la Korea o del confine con la Norvegia? La Russia è grande...

Per questo credo abbiano fatto regole separate per ogni Oblast della Russia.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^