Sparkle, un particolare dissipatore per GPU

Sparkle, un particolare dissipatore per GPU

Un dissipatore heat-pipe composto da due parti caratterizzate da inclinazione variabile per meglio raffreddare i componenti della scheda. Questa la novità di Sparkle all'edizione 2008 del Computex

di pubblicata il , alle 08:49 nel canale Schede Video
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
viper-the-best05 Giugno 2008, 09:59 #11
uao, ma si muove elettronicamente! speriamo non si rompa facile..
idea originale, brava Sparkle!
anche il display da montare sul case non è male
Pakko05 Giugno 2008, 09:59 #12
come embendizzo questo video x mettermelo sul blog?
te07805 Giugno 2008, 10:14 #13
L'unica utilità delle ventole mobili che vedo è la possibilità di variare l'occupazione della scheda video + dissipatore a 2 o 3 slot. Serebbe bastato quindi un sistema meccanico con 2 o 3 posizioni da decidere in fase di installazione della scheda video nel case. Inoltre il fatto che le tubazioni delle heat-pipe siano mobili non mi convince del tutto sull'efficacia nella trasmissione del calore verso i radiatori ai lati delle ventole. Discorso a parte per il pannello lcd, che può tornare comodo per tenere sotto controllo la scheda.
Rizlo+05 Giugno 2008, 10:16 #14
ragazzi, ma che è la scheda video con le branchie?

Schede video sempre più grosse che scaldano come forni per pizze e consumano uno sfacelo di corrente che tra l'altro costano come un xbox360 o una ps3... Questo non è il futuro, vedrete avranno sempre meno mercato fino a che i vendor cambieranno strategia, non sono tutti scemi da correre a comprarle...

Ma possibile che non si possa aumentare la potenza senza aggiungere chip su chip e dissipatori che occupano 3 slot?

L'evoluzione dell'informatica punta alla miniaturizzazione e all'abbattimento di consumi/calore ma le schede video sono sempre più grosse... Sono anni che non c'è un vero salto generazionale tipo quello che c'è stato da 3dfx(3 chip) a geforce(1 chip) boh
ulk05 Giugno 2008, 10:24 #15
Io ho messo l'accelero s2 anche sulle 3870, proprio per togliere delle ventole e questi qua continuano sulla strada di ventole truzze.
Il fututro è il contenimento dei consumi e il fanless totale.
padsi05 Giugno 2008, 10:27 #16
Carine le vetole motorizzate xD, pero' chissa' se nel tempo nn danno problemi^^
toretto33705 Giugno 2008, 10:36 #17
Originariamente inviato da: robert1980
Perchè fare oggetti simili e laboriosi quando c'è da anni e anni il raffreddamento a liquido?

Bah


ma che domanda è? nn tutti hanno i soldi per comprare un buon impianto a liquido..
robert198005 Giugno 2008, 10:38 #18
John ti assicuro che non bisogna essere competenti per montare un kit liquido. .. e ormai costano poco , mentre questo aggeggio inutile non so... (inutile nel senso che scalda tutto l'interno del pc)..

Mafio... non ho detto assolutamente quello. Io uso entrambi. I dissipatori ci vogliono ma a tutto c'è un limite.

Chi vuol capire capisca..
robert198005 Giugno 2008, 10:47 #19
io uso Oclabs e ti posso assicurare che funziona veramente alla grande a differenza di altri come Ybris...
Cmq anche se ciofeche impianti a liquido come zalman che costano poco vanno lo stesso sempre meglio del raffreddamento aria. La differenza è minima ok, però hai minima manutenzione, l'aria calda data dalla vga non c'è, il pc è silenzioso , è moddato, e conviene sull'overclock
K7-50005 Giugno 2008, 10:53 #20
Sembra il dissipatore dell'ultima S3, come già è stato detto per altre schede con dissipatori simili...

Carino da vedere.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^