Sparkle, un particolare dissipatore per GPU

Un dissipatore heat-pipe composto da due parti caratterizzate da inclinazione variabile per meglio raffreddare i componenti della scheda. Questa la novità di Sparkle all'edizione 2008 del Computex
di Andrea Bai pubblicata il 05 Giugno 2008, alle 08:49 nel canale Schede Video
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoidea originale, brava Sparkle!
anche il display da montare sul case non è male
Schede video sempre più grosse che scaldano come forni per pizze e consumano uno sfacelo di corrente che tra l'altro costano come un xbox360 o una ps3... Questo non è il futuro, vedrete avranno sempre meno mercato fino a che i vendor cambieranno strategia, non sono tutti scemi da correre a comprarle...
Ma possibile che non si possa aumentare la potenza senza aggiungere chip su chip e dissipatori che occupano 3 slot?
L'evoluzione dell'informatica punta alla miniaturizzazione e all'abbattimento di consumi/calore ma le schede video sono sempre più grosse... Sono anni che non c'è un vero salto generazionale tipo quello che c'è stato da 3dfx(3 chip) a geforce(1 chip) boh
Il fututro è il contenimento dei consumi e il fanless totale.
Bah
ma che domanda è? nn tutti hanno i soldi per comprare un buon impianto a liquido..
Mafio... non ho detto assolutamente quello. Io uso entrambi. I dissipatori ci vogliono ma a tutto c'è un limite.
Chi vuol capire capisca..
Cmq anche se ciofeche impianti a liquido come zalman che costano poco vanno lo stesso sempre meglio del raffreddamento aria. La differenza è minima ok, però hai minima manutenzione, l'aria calda data dalla vga non c'è, il pc è silenzioso , è moddato, e conviene sull'overclock
Carino da vedere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".