Sony il principale sostenitore dello sviluppo di Navi, l'architettura di GPU di AMD

Sembra che Sony sia intimamente collegata con lo sviluppo di Navi, la prossima architettura di GPU di AMD. L'esordio è previsto per il 2020, quando dovrebbe essere lanciata anche la PlayStation 5
di Riccardo Robecchi pubblicata il 14 Giugno 2018, alle 15:21 nel canale Schede VideoAMDRadeonNaviSonyPlaystation
Lo sviluppo della prossima architettura di GPU di AMD, nota con il nome in codice Navi, sembra essere attivamente partecipato e incentivato da Sony. La società nipponica sfrutta già ora processori semi-custom prodotti da AMD, ma sembra intenzionata a proseguire la collaborazione con la società anche per la prossima generazione di console - una collaborazione che sta vedendo Sony come attore attivo dello sviluppo dell'architettura Navi.
Sony starebbe infatti lavorando insieme ad AMD per ottimizzare quanto più possibile l'efficienza energetica della nuova architettura, così da poter ottenere prestazioni elevate con consumi relativamente ridotti e coniugabili con le esigenze di una console (la cui capacità di raffreddamento è certamente inferiore rispetto a un PC).
Il lancio della PlayStation 5 è previsto per il 2020 e proprio in tale periodo è previsto il debutto della nuova architettura grafica di AMD, in corrispondenza con una maturazione del processo produttivo a 7 nm che dovrebbe permettere una buona resa dei chip, con conseguente livellamento dei costi.
La prossima console punta, stando alle indiscrezioni riportate da TechPowerUp, ad arrivare al rendering di immagini a risoluzione 4K con una frequenza di aggiornamento di 60 Hz.
Anziché utilizzare un'architettura già rodata e sviluppata, pur con delle modifiche, come accadeva in passato, AMD sta invece utilizzando l'approccio inverso: sta sviluppando un'architettura per la collaborazione con Sony e utilizzerà il risultato anche per la propria linea di schede video. Un cambio di paradigma notevole, i cui risultati si vedranno fra qualche tempo. L'unico problema che emerge è quello della concorrenza: se AMD lancerà la nuova architettura nel 2020, non ci saranno vere novità sul fronte GPU per ulteriori due anni da parte sua.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, navi esce nel 2019, è la ps5 che esce nel 2020, e stanno lavorando con amd per customizzare il chip così com'è avvenuto per le altre console.
Non so da cosa abbiano dedotto navi nel 2020...
è PS5 che uscirà nel 2020.
ricordati che sarà una APU, come al solito...
ma guarda, c'è chi è messo anche peggio di te e scrive che la PS5 sarà con chip Intel/Nvidia.
Non solo. Anche nell'ipotesi che NAVI faccia il suo debutto nel 2020, cosa già di per sè tutta da dimostrare visto che entro il 2020, dovrebbe uscire il post-NAVI secondo le ultime slide di AMD, il solo passaggio ad un processo che permette di dimezzare i consumi o aumentare il clock del 35-40% è un salto significativo.
Anzi proprio il fatto che AMD preveda ben 3 architetture in 2 anni fa intendere che non assisteremo ad una completa gamma di prodotti basata su ciascuna di esse...
Se dovessi scommettere direi che la fascia alta sarà per tutto il 2019, basato su VEGA20 (il fatto che sia un die "piccolo", imho potrebbe essere un male necessario per avere buone rese con i 7nm).
Quando i 7nm permetteranno una buona resa, nel corso del 2019 (q3?) ci sarà la fascia media e quella bassa, le prime basate su NAVI....e nel 2020 si punta al chip di fascia alta con un chip post-NAVI.
altamente improbabile, il primo chip a 7nm commercialmente disponibile sarà VEGA20 proprio nel q1 2019...se i tempi fossero così stretti tra NAVI e VEGA, AMD avrebbe dritto puntato su NAVI, imho. Fare 2 chip entrambi destinati alla fascia alta (VEGA20 è si relativamente piccolo, come da abitudine di AMD nell'approcciarsi ad un nuovo PP, ma ha comunque 4 stack di memorie HBM2) a distanza così ravvicinata lo vedo poco logico...NAVI secondo me uscirà prima in versione consumer.
Nel Q1 2019 esce Vega a 7nm e probabilmente rimarrà in servizio per tutto l'anno, altro che Navi !
Nel Q1 2019 esce Vega a 7nm e probabilmente rimarrà in servizio per tutto l'anno, altro che Navi !
Esce nel q1, punto, c'è nelle slide, e c'è da 1 anno, lo hanno confermato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".