Schede video desktop in controtendenza nel Q1 2022: consegne boom grazie ai prezzi in calo

Schede video desktop in controtendenza nel Q1 2022: consegne boom grazie ai prezzi in calo

Il mercato delle schede video dedicate ha registrato un incremento delle consegne del 32,2% su base annua, ma parallelamente il volume d'affari per NVIDIA e AMD è sceso di circa 4 miliardi di dollari a causa dei prezzi delle GPU in forte calo.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Schede Video
AMDNVIDIARadeonGeForcegaming hardware
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
StylezZz`08 Giugno 2022, 12:38 #11
Originariamente inviato da: silvanotrevi
buone notizie finalmente

confermo che i prezzi sono in forte calo. Finalmente si riesce a trovare una rtx 3070 anche a 600 eur mentre fino a pochi mesi fa sfiorava i 1000 eur. Speriamo che la tendenza continui e che il covid non ci ri-rompa i maroni da settembre in poi facendo salire i prezzi


Magari fosse solo il covid...
ciolla200508 Giugno 2022, 12:39 #12
Fanno fuori il vecchio.
Evidentemente uscirà il nuovo fra non troppo tempo.

Comunque è evidente che il mining avesse la più grande responsabilità.
Bradiper08 Giugno 2022, 17:16 #13
I prezzi sono in calo rispetto alla follia egli annunci pre follia la 3070 doveva avere un prezzo tra i 500 e 600 dollari, quindi dopo anni 600 euro per me sono una follia!sembrano pochi rispetti a qualche mese fa è vero ma ci stanno ancora marciando di brutto. Sono tornate al prezzo di lancio più o meno.. Ma sono passati anni quindi non va bene per nulla.
La 5500xt fu lanciata a 220 euro, nello stesso periodo una rx 580 la prendevi con 150/180 euro,una 2060 a 450 euro è un furto anche se sembrano pochi rispetto alle 800 di qualche mese fa.
Dovrebbero tenerselo tutte sul groppone finché non saranno costretti a svenderle!
alethebest9008 Giugno 2022, 17:52 #14
Originariamente inviato da: StylezZz`
Ma si senza dubbio, 350 per giocare in FHD sono troppi infatti, era per dire che a quel prezzo tanto vale prendere una 6600 che va di più della 1660 Ti.


si sicuramente magari senza perderci troppo come ho fatto io rivendendo la rx580

Originariamente inviato da: Bradiper
I prezzi sono in calo rispetto alla follia egli annunci pre follia la 3070 doveva avere un prezzo tra i 500 e 600 dollari, quindi dopo anni 600 euro per me sono una follia!sembrano pochi rispetti a qualche mese fa è vero ma ci stanno ancora marciando di brutto. Sono tornate al prezzo di lancio più o meno.. Ma sono passati anni quindi non va bene per nulla.
La 5500xt fu lanciata a 220 euro, nello stesso periodo una rx 580 la prendevi con 150/180 euro,una 2060 a 450 euro è un furto anche se sembrano pochi rispetto alle 800 di qualche mese fa.
Dovrebbero tenerselo tutte sul groppone finché non saranno costretti a svenderle!


ma sai una cosa sarebbe piu bello che si tengono sul groppone le nuove schede...in quel caso si che si riderebbe di brutto
Laico197908 Giugno 2022, 18:17 #15
Sebbene io abbia comprato recentemente una rx6600 xt (per cui nn sono affatto sodisfatto), spero che la domanda crolli e se le facciano in salsa tutte ste schede video
io78bis08 Giugno 2022, 19:51 #16
A meno di particolari urgenze o prezzi stracciati comprare GPU nei prossimi 6 mesi è semplicemente stupido.

Lasciate che facciano da tappezzeria ai magazzini e che capiscano che i polli da spennare sono finiti
CrapaDiLegno09 Giugno 2022, 09:18 #17
Originariamente inviato da: ninja750
ah ma quindi lo shortage era dovuto al mining?


Negarlo è oltremodo stupido oppure è solo per interesse.
Basta sovrapporre un qualsiasi grafico del valore di Ethereum con i relativi prezzi in negozio delle schede grafiche per rendersi conto che il prezzo di quest'ultime ha seguito 1:1 quello del mercato del mining.
E non c'è altra teoria intelligente che spieghi come sia possibile che il numero di GPU vendute sia raddoppiato rispetto a due anni fa con un prezzo altrettanto doppio.
E' forse scoppiata la gaming-mania con tutti disposti a svenarsi per giocare alle ultime "esaltanti" uscite videoludiche? Oppure qualcuno le ha confuse per macchine stampa soldi del sistema Ponzi più grande mai visto finora?
Ai posteri l'ardua sentenza
euscar09 Giugno 2022, 09:21 #18
Originariamente inviato da: StylezZz`
La 1660 Ti non è nemmeno da prendere in considerazione, con meno di 350 euro ci prendi una RX 6600 che va pure di più.


Era solo per fare un esempio con la scheda in mio possesso, è chiaro che se uno deve prendere una scheda nuova meglio che punti ad un modello più recente.
Il fatto è che i prezzi sono ancora troppo alti (forse dovuti anche alla perdita dell'euro rispetto al dollaro - ora sono quasi alla pari) e scoraggianti per la maggior parte degli acquisti ... che poi la vedo dura tornare a prezzi pre-pandemia ... ormai la tendenza è tutto più caro.
Wrib09 Giugno 2022, 09:36 #19
Originariamente inviato da: CrapaDiLegno
Negarlo è oltremodo stupido oppure è solo per interesse.
Basta sovrapporre un qualsiasi grafico del valore di Ethereum con i relativi prezzi in negozio delle schede grafiche per rendersi conto che il prezzo di quest'ultime ha seguito 1:1 quello del mercato del mining.
E non c'è altra teoria intelligente che spieghi come sia possibile che il numero di GPU vendute sia raddoppiato rispetto a due anni fa con un prezzo altrettanto doppio.
E' forse scoppiata la gaming-mania con tutti disposti a svenarsi per giocare alle ultime "esaltanti" uscite videoludiche? Oppure qualcuno le ha confuse per macchine stampa soldi del sistema Ponzi più grande mai visto finora?
Ai posteri l'ardua sentenza


Nel frattempo bitcoin con i suoi asics dedicati continua a non rompere le palle ai poveri videogiocatori.
TorettoMilano09 Giugno 2022, 09:38 #20
Originariamente inviato da: CrapaDiLegno
Negarlo è oltremodo stupido oppure è solo per interesse.
Basta sovrapporre un qualsiasi grafico del valore di Ethereum con i relativi prezzi in negozio delle schede grafiche per rendersi conto che il prezzo di quest'ultime ha seguito 1:1 quello del mercato del mining.
E non c'è altra teoria intelligente che spieghi come sia possibile che il numero di GPU vendute sia raddoppiato rispetto a due anni fa con un prezzo altrettanto doppio.
E' forse scoppiata la gaming-mania con tutti disposti a svenarsi per giocare alle ultime "esaltanti" uscite videoludiche? Oppure qualcuno le ha confuse per macchine stampa soldi del sistema Ponzi più grande mai visto finora?
Ai posteri l'ardua sentenza


il ragionamento è ancora più semplice e immediato, basta guardare il grafico dell'hashrate di ethereum (praticamente il totale della potenza di calcolo) e vedrai un grafico in continua crescita. visto che ethereum è minato dalle gpu la conclusione è "abbastanza" immediata.
personalmente sono tra i primi del forum ad avere fatto notare questa brutta piega ma ovviamente i pro-cryptocurrencies hanno sempre negato l'evidenza e probabilmente la continuano a negare pure ora

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^