Sapphire presenta Toxic HD5970 con 4GB di memoria

Sapphire Radeon HD 5970 Toxic è una proposta dedicata alla fascia più alta del mercato e caratterizzata dalla presenza di 4GB di memoria
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 27 Aprile 2010, alle 11:12 nel canale Schede VideoSapphireRadeonAMD
Della proposta di Sapphire ne avevamo già parlato in diverse occasioni, con questa e quest'altra notizia. La soluzione, sviluppata dalla stessa azienda e conosciuta con il nome in codice di "Petunia" rappresenta un vero e proprio esercizio di stile, atto a mostrare il livello tecnologico di cui Sapphire è capace.
Sapphire Radeon HD 5970 Toxic, dotata di 4GB di memoria, è così arrivata anche sugli scaffali italiani: ci troviamo di fronte ad una soluzione destinata alla fascia più elevata del mercato, sviluppata per pochi appassionati e soprattutto in grado di potersela permettere. Caratterizzata dalla presenza di 3200 stream processor, la soluzione appartiene alla famiglia "Toxic", dicitura che sta ad indicare le proposte con frequenze di funzionamento maggiorate e sistema di raffreddamento customizzato. Le due GPU presenti sullo stesso PCB operano ad una frequenza di 900MHz, mentre le memorie GDDR5 sono impostate a 1200MHz (4800MHz effettivi).
Il particolare sistema di raffreddamento impiegato, che ricalca i modelli Arctic Cooling di cui abbiamo parlato con questa notizia, occupa tre slot della scheda madre. La scelta di Sapphire è stata quella di dotare la scheda video di tre uscite, due DVI e un mini DisplayPort: questo offre la possibilità all'utente di poter collegare fino a tre display. Le due GPU a disposizione e ben 4GB di memoria avrebbero però avuto maggior senso se affiancate da sei connettori mini DisplayPort, garantendo almeno la possibilità di poter collegare fino a sei display contemporaneamente.
La scheda, di cui Sapphire ne ha prodotte solo 1000 esemplari, sarà commercializzata sul mercato italiano con un costo indicativo attorno ai 1000 euro iva inclusa.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinfatti...il dissipatore va a costa una 60ina di euro al max, quindi anche se è in edizione limitata nn è assolutamente giustificato quel prezzo!
Adesso anche per le schede video si vuole fare la tiratura limitata o è la nuova collezione primavera estate?
eh no, sennò il nabbo pieno di soldi si lascia impressionare e non la prende
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".