Radeon X800GT: nuovi dettagli

Nuove informazioni sulle specifiche di funzionamento delle schede Radeon X800GT: sostanziali difefrenze tra 128 e 256 Mbytes di memoria video
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Agosto 2005, alle 12:57 nel canale Schede VideoRadeonAMD
Come già abbondantemente riportato nelle nostre notizie degli ultimi giorni, ATI ha ufficialmente presentato la scheda Radeon X800GT, nuova soluzione per la fascia media del mercato che si pone in diretta concorrenza con le schede della famiglia GeForce 6600 di NVIDIA.
Le schede Radeon X800GT saranno commercializzate in due principali versioni, con 128 oppure 256 Mbytes di memoria video. Le differenze tra le due tipologie di schede, tuttavia, non riguardano la sola dotazione di memoria on board:

Osservando le informazioni riportate, si nota come la frequenza di clock del chip video sia identica per le due soluzioni, pari a 475 MHz. Non cambia neppure il numero di pipeline abilitate, pari a 8 per entrambe le soluzioni.
La differenza sostanziale è nella tipologia di memoria, oltre che nella sua frequenza di lavoro. La scheda con 128 Mbytes di memoria video utilizza moduli DDR da 350 MHz di clock (700 Mhz effettivi); la soluzione con 256 Mbytes di memoria video, viceversa, è basata su chip GDDR3 da 490 MHz di clock (980 MHz effettivi). La bandwidth massima teorica della seconda scheda, di conseguenza, è ben superiore a quella della soluzione a 128 Mbytes di memoria video, anche considerando che il bus ha per entrambe l'ampiezza di 256bit.
Quale diretta conseguenza, le due schede avranno prestazioni velocistiche differenti, sempre più elevate in quella con 256 Mbytes di memoria video anche in quegli ambiti d'utilizzo nei quali i 128 Mbytes di memoria video non rappresentano un collo di bottiglia alle prestazioni rispetto ad una dotazione di 256 Mbytes.
I prezzi ufficiali per questi due prodotti, sul mercato italiano, sono pari a 179,00€ IVA compresa per la scheda con 256 Mbytes di memoria video, cifra che scende a 155,00€ IVA compresa per il modello a 128 Mbytes.
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAvrebbero dovuto pensarci prima.
A sto punto avrebbero fatto meglio a presentare modelli di fascia media della prox. generazione evitando di cadere in un altro flop.
Considerando che 6800 liscia GT e Ultra a breve avranno prezzi più competitivi rispetto a ciò che offrono mi chiedo "Cui Prodest" ?
Tu dici che possa addirittura essere paragonabile a 9800 come prestazioni?
Vorrei proprio vedere che core monta sta schedozza.
www.newegg.com) attualmente una 6800 liscia (128mb) laggiu' si trova per 164
dollari (qua in italia le troveremo, se avremo fortuna, intorno ai 190 Euro).
Tempo che questa scheda arrivi nei negozi e dovra' probabilmente confrontarsi
con le 6800,simili (qualche mhz in meno ma con il 50% in piu' di pipes) e coi driver
nvidia gia' molto stabili e collaudati.
Ati ha presentato il prodotto, annunciato i prezzi e non ha dato una data di rilascio?
Al momento la x800GT non e' disponibile neanche in America.
Non tiriamo ancora fuori la storia dei driver,per favore.
Ormai i Catalyst sono alla pari se non superiori ai forceware da diverso tempo.Ho avuto 3 6800 e mi sono dovuto districare tra mille versioni alpha/beta ecc...dei forceware.Quelli che andavano bene con un gioco davano problemi con un'altro e via di questo passo.
ATI và criticata per la lentezza con cui ha proposto un'alternativa nella fascia media.
Non tiriamo ancora fuori la storia dei driver,per favore.
Ormai i Catalyst sono alla pari se non superiori ai forceware da diverso tempo.Ho avuto 3 6800 e mi sono dovuto districare tra mille versioni alpha/beta ecc...dei forceware.Quelli che andavano bene con un gioco davano problemi con un'altro e via di questo passo.
ATI và criticata per la lentezza con cui ha proposto un'alternativa nella fascia media.
..... devo essermi perso qualcosa, ho smesso di aggiornarli da quando ATI ha
deciso di "promuovere" la versione .NET . I Catalyst hanno smesso di far
funzionare un gioco mentre un'altro smette di andare? Hanno tirato fuori un
supporto opengl decente (per le applicazioni...)? Corro a provarli.
EDIT:
ci sono sempre bachi coi giochi piu' interessanti....
driver beta ? metti sempre i whql e vedrai che non avrai nessun problema, io ad esempio ho ripreso la 6800gt dopo un breve periodo di sapphire x800xt, che mi aveva dato problemi proprio con i decantati catalist
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".