Radeon HD 6300, emergono foto e caratteristiche tecniche

Radeon HD 6300, emergono foto e caratteristiche tecniche

Spuntano sul web le prime immagini di Radeon HD 6300, la soluzione della nuova famiglia di GPU destinata alla fascia più bassa del mercato

di pubblicata il , alle 09:40 nel canale Schede Video
RadeonAMD
 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ulk07 Settembre 2010, 10:24 #11
Originariamente inviato da: lzk87
ha davvero il bus a 128 oppure è un errore di GPU Z ?? sarebbe bello se fosse vero.. anche nella fascia bassa


Questa è fascia bassa, peggio di questa trovi le integrate.
ulk07 Settembre 2010, 10:26 #12
Originariamente inviato da: zanardi84
Mi chiedo se valga ancora la pena montare le DDR3. La banda passante comunque mi sembra davvero bassina, siamo sui livelli di una 6600GT di 6 anni fa.


E' un chiodo potrebbero metterci anche le ddr2, cosa pensi di farci... massimo ci giochi a campo minato.
korn8307 Settembre 2010, 10:28 #13
Originariamente inviato da: ulk
Questa è fascia bassa, peggio di questa trovi le integrate.


beh c'è fascia bassa e fascia bassa orrenda, se davvero avrà il bus a 128bit avra una banda circa doppia rispetto alle HD5450 e GT210 attuali.

Originariamente inviato da: zanardi84
Mi chiedo se valga ancora la pena montare le DDR3. La banda passante comunque mi sembra davvero bassina, siamo sui livelli di una 6600GT di 6 anni fa.


la 6600gt aveva bus a 128 bit e le memorie a 900mhz per la agp e 1.0ghz per la pci express quindi aveva una banda passante quasi la metà di questa. aumentare il numero degli shader costa molto meno che aumentare la banda in quanto questo comporta o una memoria piu veloce o un pcb piu grande e complesso.
ulk07 Settembre 2010, 10:31 #14
Originariamente inviato da: korn83
beh c'è fascia bassa e fascia bassa orrenda, se davvero avrà il bus a 128bit avra una banda circa doppia rispetto alle HD5450 e GT210 attuali.


Puoi anche averla a 256 con GDR5 però poi mancano le ROPS TMU e Stream processor.
korn8307 Settembre 2010, 10:39 #15
Originariamente inviato da: ulk
Puoi anche averla a 256 con GDR5 però poi mancano le ROPS TMU e Stream processor.


non capisco il senso di questo commento...
se ati ha deciso di passare a 128bit anche in fascia economica credo che si debba essere solamente contenti dato che probabilmente il prezzo della futura 6300 sara uguale a quello della 5450 all'uscita.
ovvio che non puoi avere gddr5 bus a 512 e 3200 shader su una entry level non sarebbe piu una scheda di fascia bassa... (in ogni caso anche 320 Stream processor non mi sembrano cosi pochi dato che erano presenti nella fascia alta di qualche generazione fa)
FroZen07 Settembre 2010, 10:41 #16
sono curioso di vedere le 6770 come le posizioneranno........anche la fascia alta saranno dei bei botti, spero solo che non lascino la strada intrapresa dell'efficienza.......l'eventuale 6850 dovrebbe essere il giusto trade-off.....
adkjasdurbn07 Settembre 2010, 10:50 #17
Originariamente inviato da: ulk
Questa è fascia bassa, peggio di questa trovi le integrate.

e io che ho detto? "fascia bassa"
peggio di questa ci sono le 4xxx e 3xxx ancora in vendita (sempre fascia bassa) e poi le integrate

edit: 320 Stream processor li aveva la 3850 o sbaglio?
goldorak07 Settembre 2010, 10:53 #18
Originariamente inviato da: zanardi84
Mi chiedo se valga ancora la pena montare le DDR3. La banda passante comunque mi sembra davvero bassina, siamo sui livelli di una 6600GT di 6 anni fa.



Questa scheda puramente passiva a livello di banda passante e' superiore alla mitica Ati Radeon 9800pro. E quella scheda fece faville fino a qualche anno fa.
Insomma per una soluzione entry level non e' per niente male, sopratutto se consideriamo che fino alla passata/presente generazione si facevano/fanno ancora vive schede con bus a 64 bit.
E tutto di guadagnato. ^_^
ulk07 Settembre 2010, 10:54 #19
Originariamente inviato da: FroZen
sono curioso di vedere le 6770 come le posizioneranno........anche la fascia alta saranno dei bei botti, spero solo che non lascino la strada intrapresa dell'efficienza.......l'eventuale 6850 dovrebbe essere il giusto trade-off.....


Di fatti io aspetto l'erede della 5850 per fare i giusti confronti.
neo198307 Settembre 2010, 11:04 #20
Sono pronto all'incetta di 5700

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^